Italia Sempre più tra le mura domestiche (65%) e meno fuori casa: una tendenza ormai storica del consumo di vino di Italia, che si consolida sempre di più. Le cifre Wine Monitor - Nomisma, nell’Osservatorio del Vino, promosso da Unione Italiana Vini (Uiv) 10 Dicembre 2015
Italia Il mercato del vino fuori casa, in Italia, fino ad oggi non monitorato, vale il 34% dei volumi, ma oltre il 50% del valore: ecco le prime stime dell’Osservatorio del Vino Italiano by Uiv, Ismea, Bocconi e Wine Monitor, di scena oggi a Roma 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino 800.000 capponi, 500.000 tacchinelle e 500.000 faraone: secondo Unaitalia, saranno i protagonisti delle tavole italiane tra Natale e l’Epifania. Dalla Liguria alla Sicilia le ricette tradizionali. Focus: cappone “stellato” dello chef Francesco Apreda 10 Dicembre 2015
Italia Anche Roma ha la sua “Asta dei vini rari e pregiati” pre-natalizia: l’appuntamento è il 15 dicembre al Rome Cavalieri con Ansuini Aste e Fondazione Italiana Sommelier, e lotti pregiati di Romanée Conti, Château d’Yquem, Sassicaia, Biondi Santi ... 10 Dicembre 2015
Italia L’attenzione sempre maggiore per i premium wine, la forza del dollaro, l’evoluzione del wine lover: nell’indagine “Annual survey of wine executives” dell’Università di Davis, le tendenze del vino Usa viste da 24 ceo della filiera vitivinicola 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dopo l’annuncio di voler lasciare la Toscana “per i troppi pestici”, Aboca fa dietrofront, sventa la crisi, non delocalizza ma si espande dopo l’intervento della Regione Toscana per una cabina di regia per far convivere agricoltura tradizionale e bio 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Guida Michelin” 2016, i verdetti: gli stellati in Italia salgono a 336 (+2 su 2015), Peter Girtler (Gourmetstube Einhorn) e Giancarlo Perbellini (Casa Perbellini) guadagnano la seconda stella. Davide Scabin perde una stella. Conferme per i trestelle 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino A Natale si sa il regalo wine & food va forte, vuoi per la crisi vuoi per il piacere assicurato nel riceverlo. La novita? Sul web spopola la gastronomia fatta e confenzionata in casa: +32% di annunci in 1 mese e 14.000 ricerche al giorno su Kijiji.it 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino Accordi con la grande distribuzione, presidio delle maggiori fiere di settore, una massiccia campagna di comunicazione: ecco gli strumenti messi in campo dal Governo italiano per promuovere il cibo italiano sul mercato Usa 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Cene Galeotte”, 10 anni di cucina dietro le sbarre di chef professionisti ai fornelli con i carcerati, all’insegna della solidarietà: torna una delle iniziative benefiche più conosciute e attese, nel Carcere di Volterra (18 dicembre) 09 Dicembre 2015
Italia Asta pre-natalizia a Milano (11 dicembre) firmata Pandolfini. I lotti top? Una verticale (quasi completa) di Masseto (2012-1987), 1 Imperiale 2001 di Masseto, 6 bottiglie Château Petrus 2000 e 1 bottiglia Romanèe Conti Domaine Romanèe-Conti 2001 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino Sarà Lupo Alberto il testimonial d’eccezione di “Terra Originale”, il progetto made in Langa (13 dicembre), a Clavesana, che mette a confronto giovani, coltivatori ed esperti per parlare di futuro dell’agricoltura e di terre in via di abbandono 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Il commercio internazionale di prodotti alimentari e agricoli deve tenere contro della sicurezza alimentare e di altri obiettivi di sviluppo. Con politiche nazionali allineate tra loro”. Così la Fao nel suo ultimo rapporto (fonte: Ansa) 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Le esportazioni di prodotti made in Italy in Russia nel 2015 sono crollate del 27,5% per effetto dell’embargo sui prodotti agroalimentari Ue e non solo”. Così Coldiretti nel dibattito sul rinnovo delle sanzioni Ue alla Russia in scadenza a fine anno 09 Dicembre 2015
Italia Dal Barolo Riserva Villero 2007 di Vietti al Chianti Classico 2013 di Dievole, dalla degustazione del Tignanello 1971 alla “Siena Master Class” di Robert Parker con i vini top di Toscana: ecco gli scatti del 2015 “vinoso” di Monica Larner 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino Italia sempre più “primatista” in Europa dei prodotti Dop e Igp: sale a 275 prodotti registrati, con l’iscrizione del Pampapato di Ferrara / Pampepato di Ferrara nella Gazzetta Ufficiale Ue, come ufficializzato dal Ministero delle Politiche Agricole 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino L’agriturismo in Italia vale 1 miliardi di euro all’anno, per 5 milioni di agrituristi e 21.744 strutture in tutto il Belpaese. L’87% degli stranieri arriva dall’Ue, meta preferita è la Toscana. Ecco “Agriturismoinfiera” (24-25 gennaio 2016, Milano) 09 Dicembre 2015
Mondo Asia-Pacifico: Wine Regulatory Forum’s 2015 Apec... Rpc: Changyu Wine globale... Nz: lieviti nei caratteri vino... Australia: Treasury cambia distribuzione... Usa: Terlato perde Santa Margherita, ma fonde spiriti con Distelldi Andrea Gabbrielli 09 Dicembre 2015
Italia Il clima cambia anche la viticoltura, e Taittinger, griffe dello Champagne, punta sulla Gran Bretagna, comprando 69 ettari nel Kent, dove verranno piantati Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Prima vendemmia nel 2020, obiettivo 300.000 bottiglie 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Il dossier per la candidatura della Pizza Napoletana a patrimonio Unesco sarà esaminato già nel 2016, o con priorità nel 2017”: così la deputata Colomba Mongiello dalla Namibia, dove si è tenuto il Comitato Intergovernativo Unesco 09 Dicembre 2015
Video “La legge sul vino patrimonio nazionale dell’Italia è sintomo della maggiore attenzione delle istituzioni per un settore trainante dell’economia italiana”: a tu per tu con il presidente della Commissione Agricoltura alla Camera Luca Sani 10:07
Non Solo Vino I consumi food tornano a crescere dopo 9 anni (+0,5% nei primi 9 mesi 2015) e a dicembre le vendite alimentari toccheranno i 15,2 miliardi di euro. All’estero volano panettoni, pandoro e cioccolato, a quota 309,1 milioni di euro (+10,2% sul 2014) 09 Dicembre 2015
Non Solo Vino L’eruzione dell’Etna che sta impazzando sui social media con foto suggestive, sta creando non pochi problemi agli agricoltori del territorio e non solo: causa cenere, stop alla raccolta degli agrumi in Sicilia, arresto di maturazione in Calabria 09 Dicembre 2015
Italia “Napa Valley” diventa un marchio certificato e registrato: è la prima denominazione Usa ad ottenere questo status, che pontenzia la tutela internazionale della regione più importante del vino degli States, grazie alla Napa Valley Vintners 09 Dicembre 2015
Italia Canada e Messico (con il via libera della Wto) minacciano gli Usa: via l’etichettatura di origine sulla carne venduta in America, o arrivano tariffe ritorsive sui prodotti a stelle e strisce, che metterebbero in crisi anche il settore enoico 09 Dicembre 2015
Italia “Sauvignon Connection”, dalle prime analisi microbiologiche nessuna evidenza di taroccamento del vino: lo dice all’Ansa l’avvocato di molte delle cantine indagate, Giuseppe Campeis. Entro l’11 dicembre, le analisi chimiche, il 15 udienza preliminare 09 Dicembre 2015
Italia Chi la dura la vince ... le pressioni di Vin et Société sul Parlamento francese hanno portato i loro frutti: la legge Evin cambia, ed informazione e promozione delle regioni enoturistiche non sono più un tabù 09 Dicembre 2015
Italia Sono 17 le cantine che valgono un viaggio, incoronate dalla Guida “Cantine d’Italia 2016” di Go Wine con le “Tre Impronte”. Dai resort alle enoarchitetture, sei i “Premi Speciali” ai migliori indirizzi di enoturismo. Al top Toscana, Piemonte, Veneto 07 Dicembre 2015
Non Solo Vino Regolare i consumi non vuole dire non sedersi più a tavola, ma, anzi, intensificare gli scambi nelle cucine del mondo. C’è “La Forza della Libertà” al centro di “Identità Golose 2016” (6-8 marzo) con le api nel piatto-manifesto di Cristina Bowerman 07 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dalla produzione di avocado in Italia e di bollicine in Inghilterra alla perdita di rese delle colture di luppolo per la birra in Belgio, gli effetti del climate change in agricoltura, dal “Summit Mondiale degli Agricoltori” alla Cop 21 di Parigi 07 Dicembre 2015