Non Solo Vino Gli occupati in agricoltura crescono del 6,2%, una crescita dieci volte superiore alla media degli altri settori, per un totale di 27.000 occupati in più sul 2014. Record al nord, +20,3%. Così l’ultima analisi 2015 di Coldiretti 03 Giugno 2015
Italia Lo scandalo corre nei filari della Champagne, dove due delegati sindacali, dipendenti di Krug e Veuve Clicquot, sono stati condannati dalla Corte Penale di Reims a 4 e 8 mesi di prigione, per molestie e bullismo verso i colleghi (fonte: WineSearcher) 03 Giugno 2015
Non Solo Vino Il “precariato” funziona solo nella ristorazione e fioccano le aperture di “temporary restaurant”. Idea colta al volo anche dal re degli chef italiani, Massimo Bottura, che ne aprirà uno a Londra. Ma sono tantissimi gli esempi in Italia ... (fonte: Ansa) 03 Giugno 2015
Italia Una vigna sui tetti della Grande Mela: ecco “Rooftop Reds”, il progetto di Devin Shomaker, che ha scelto di dedicare la sua carriera alla produzione del vino e, vivendo in una metropoli come New York, ha dovuto ingegnarsi per trovare una soluzione 03 Giugno 2015
Italia La Borgogna è sempre più inarrivabile. Secondo gli ultimi dati della società francese Safer, il prezzo medio dei grand cru, nella regione vinicola più costosa del mondo, è cresciuto del 9% nel 2014, a quota 4,35 milioni di euro per ettaro vitato 03 Giugno 2015
Italia Gli enoappassionati italiani hanno gradito “Cantine Aperte 2015” nel “formato week end”. Daniela Mastroberardino, presidente Mtv: “cresce la qualità di domanda e offerta in cantina grazie ad un approccio sempre più professionale” 03 Giugno 2015
L'Intervista La viticoltura è ricca di storie, che conosciamo molto meno di quanto immaginiamo. Come quella del Primitivo e dello Zinfandel, vitigni gemelli separati alla nascita: a WineNews, il professore di enologia alla Federico II di Napoli, Luigi Moio 8:18
Non Solo Vino El Celler de Can Roca - Girona (Spagna) celebra il ritorno in vetta alla classifica dei World’s 50 Best Restaurants. L’Osteria Francescana di Bottura conquista il secondo posto; Piazza Duomo e Le Calandre guadagnano ben 12 posizioni (27 e 34 posto) 02 Giugno 2015
Italia “Selezione del Sindaco” 2015 by Città del Vino all’insegna degli antichi vitigni autoctoni. I migliori? Moscato “Ottonel” dolce moldavo, Baga portoghese rosso, Nosiola del Trentino tra i bianchi ed spumante ancora a base Baga del Portogallo 01 Giugno 2015
Non Solo Vino L’attesa è finita per la classifica più attesa del mondo della ristorazione: la “The World’s 50 Best Restaurants” by S. Pellegrino e Acqua Panna, organizzata dalla rivista britannica “Restaurant”, stasera svelerà i migliori ristoranti del mondo 01 Giugno 2015
Italia A Trento per dialogare di riforme economiche e grandi temi internazionali, al centro del Festival dell’Economia, Matteo Renzi e Manuel Valls si concedono un piacevole prologo: aperitivo e pranzo a Villa Margon, con la bollicine di Ferrari 01 Giugno 2015
Non Solo Vino L’embargo della Russia sull’alimentare Ue ha causato perdite per 100 milioni di euro nel 2014. Lo dice Coldiretti, che sottolinea il danno più grave per l’Italia sia il boom del falso made in Italy, dal “Salame Italia” alla “Mortadella Milano” 01 Giugno 2015
Non Solo Vino E’ tempo di un primo bilancio dell’Expo: in un mese preciso, 2,7 milioni di ingressi. A giugno, protagoniste le statue ispirate all’Arcimboldo dello scenografo da Oscar Dante Ferretti. E il 21 giugno una pizza margherita da Guinness 01 Giugno 2015
Italia Rumors: per la prima volta dal 1981, anno della prima edizione, potrebbe essere il Presidente della Repubblica, François Hollande, ad inaugurare il Vinexpo di Bordeaux, dando così un bel segnale di vicinanza della politica al mondo enoico 01 Giugno 2015
Video Al Festival di Dogliani, protagoniste agricoltura ed enogastronomia, nelle parole delle grandi firme e delle voci più note del giornalismo italiano, dalla carta stampata alla radio, passando per la televisione 8:10
Italia E se non ci fosse abbastanza Prosecco per l’estate? L’allarme, che non poggia su fondamenta realistiche, getta nello sconforto i wine lover inglesi, e l’amore diventa ossessione. La paura corre online, ma i numeri raccontano una realtà diversa 01 Giugno 2015
Italia 136.000 euro: è il prezzo medio per assicurarsi un ettaro di vigneto in una denominazione francese nel 2014, in crescita del 3,6% sul 2013. Al top, i filari di Champagne, con una rivalutazione del +4,2%, a 1,12 milioni di euro ad ettaro 01 Giugno 2015
Il Commento “Basta con il rifiuto della scienza, la genetica è il nostro futuro, non possiamo legarci solo alla storia del vino, bisogna guardare avanti, senza fede cieca in biologico, o piantando dove non si dovrebbre”. Così, da Assoenologi, Attilio Scienza 8:25
Italia Il vino al ristorante tra carte dei vini e offerta al bicchiere, tra territorio e qualità, ed esigenza di far quadrare i conti. Dal congresso Assoenologi le parole di Heinz Beck, Niko Romito, Oliver Glowig, Livia Iaccarino e Antonella Ricci 31 Maggio 2015
Il Commento “Il vino è un alimento, ma mai bere a digiuno, e prima che l’organismo sia pronto, intorno ai 18 anni. Ma qualche piccolo assaggio prima non è un dramma. Io lo consiglio anche ai giocatori della Juve”: così il nutrizionista Giorgio Calabrese 2:06
L'Intervista “La nostra cultura deve crescere, nella nostra materia ma anche in comunicazione e marketing, perché siamo noi che dobbiamo raccontare il vino e farlo diventare interessante per il pubblico”: così il presidente degli enologi Riccardo Cotarella 4:47
Italia Di certo il vino non fa male. Probabilmente per alcuni, sicuramente per altri, fa anche bene. Fondamentale, ovviamente, la giusta misura, mai bere a stomaco vuoto, e l’educazione al bere. Così medici e cardiologi dal congresso di Assoenologi 31 Maggio 2015
Italia “Basta con il rifiuto della scienza, la genetica è il nostro futuro, non possiamo legarci solo alla storia del vino, bisogna guardare avanti. Sostenibilità è ambiente, ma anche ricerca ed economia”. Così, dal congresso Assoenologi, Attilio Scienza 31 Maggio 2015
Italia “Il nostro compito deve essere trasformare la curiosità della gente per il vino in interesse, ma questo è possibile solo se siamo i primi ad acculturarci in comunicazione, marketing e così via”: così Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi 30 Maggio 2015
Non Solo Vino Da “Vini nel mondo” a Spoleto alle cene in “Orti e Cenacoli” di Firenze, dagli spumanti di montagna con il Trentodoc a quelli siciliani di “Bollicine di Sicilia”, ecco gli eventi top dell’enogastronomia, che ci condurranno verso l’estate 30 Maggio 2015
Non Solo Vino Confagricoltura a Governo: Expo non è una panacea, bisogna puntare di più sull’export. Per il presidente Guidi “dall’Esposizione parte l’agricoltura del futuro”. Preoccupazione di Confagricoltura per il no di Martina a proroghe sulla Pac 29 Maggio 2015
Non Solo Vino L’allarme Coldiretti nella Giornata ufficiale del latte: dall’inizio della crisi hanno chiuso più di 10.000 stalle da latte. A rischio settore da 28 miliardi di euro e 180.000 occupati. Focus: Granarolo e Coldiretti in Centrale del Latte di Brescia 29 Maggio 2015
Italia Creare una sorta di “Telethon del vino” per finanziare la ricerca del settore nel Belpaese, con una semplice tassa di un centesimo a bottiglia Doc o Docg: la proposta di Mario Pezzotti, delegato del Rettore per la Ricerca dell’Università di Verona 29 Maggio 2015
L'Intervista Vino, ricchezza “diffusa” dell’Italia. Prima voce dell’export in 4 Province, tra le prime 10 in altre 13 e in ben 7 Regioni. A WineNews l’analisi di Marco Fortis, direttore Fondazione Edison e docente di Economia dell’Università Cattolica di Milano 6:20
Video “C’è più passione e più consapevolezza: l’attenzione alla qualità del cibo, punto fondante del nostro manifesto, è cresciuta anche tra gli appassionati”. Così a WineNews Ettore Mocchetti, direttore della storica rivista “La Cucina Italiana” 3:04