Non Solo Vino Danni già nell’ordine dei milioni di Euro per l’eccezionale ondata di maltempo che sta devastando il nord-ovest: anche se stime attendibili sono al di là da venire, secondo il monitoraggio Cia - Agricoltori Italiani, c’è da aspettarsi gravi danni 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Se l’Italia ha candidato l’arte della pizza e dei pizzaioli a Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, il Belgio sceglie la birra e la cultura birraia, simbolo di un’identità unificatrice in un Paese in cui si parlano tre lingue differenti 25 Novembre 2016
Italia Tanti auguri al Gruppo Meregalli, che oggi festeggia 160 anni di storia nel mondo dei wine & spirits con un volume: “Meregallicentosessanta.Punto”, dove sono Nicolò Incisa della Rocchetta, Barone de Rothschild, Annie Féolde e non solo a ripercorrerla 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Dopo Heinz Winkler e Umberto Bombana, c’è un altro italiano capace di conquistare le tre stelle Michelin all’estero: il veneto Paolo Casagrande, executive chef del Lasarte di Barcellona, il secondo ristorante del basco Martin Berasategui 25 Novembre 2016
Italia Ufficiale: Terra Moretti compra, da Campari, Sella & Mosca in Sardegna e Teruzzi & Puthod a San Gimignano per 62 milioni di euro (in partnership con Simest ed il fondo Nuo Capital della famiglia di Hong Kong Cheng Pao) 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Fondamentali e versatili, i sughi hanno un ruolo da protagonisti nella costruzione dell’armonia di un piatto, fissandolo nella memoria. Accademia Italiana della Cucina firma il volume “I sughi e le salse nella cucina della tradizione regionale” 25 Novembre 2016
Italia Il Regno Unito, nonostante l’incombenza della Brexit, resta uno dei mercati di riferimento per l’export enoico mondiale. Specie per l’Italia, unico dei big a crescere anche nel 2015, sulla spinta delle bollicine, a quota 579 milioni sterline 25 Novembre 2016
Italia Rumors - Vino & acquisizioni: starebbe per concretizzarsi, nelle prossime ore, il passaggio di proprietà di Sella & Mosca, in Sardegna (520 ettari vitati), e Teruzzi & Puthod, a San Gimignano (94) dalla Campari al gruppo Terra Moretti 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Il sistema della “rappresentanza”, in Italia (e non solo), è in crisi da tempo a tutti i livelli: dalla politica al mondo sindacale. E il mondo agricolo non fa eccezione: per l’84%, secondo un sondaggio Isvra, le organizzazioni di categoria poco utili 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Dai Comuni del vino al Comune di Amatrice, le Città del Vino consegnano al sindaco Sergio Pirozzi, un assegno di 50.000 euro, raccolti fino ad oggi dall’iniziativa lanciata con Confesercenti all’indomani del terremoto “Un’Amatriciana per Amatrice” 24 Novembre 2016
Italia Il Sassicaia 1985 di Tenuta San Guido è il vino preferito dalla community di Vivino (21 milioni di utenti in tutto il mondo). Gli italiani, invece, preferiscono lo Champagne Brut Dom Pérignon 1998, ma tra le etichette più cercate vince la Toscana 24 Novembre 2016
Italia Grazie al vino, Selinunte si promuove in tv. Per la prima volta sbarca in televisione la campagna di un fund raising a sostegno del patrimonio archeologico italiano, quello lanciato da Cantine Settesoli per il Parco Archeologico più grande d’Europa 24 Novembre 2016
Italia Le prime etichette (a Vinitaly 2017) di Poggio Landi, il brand del gruppo internazionale Alejandro Bulgheroni Family Vineyards, che, da Montalcino, punta a conquistare le vette qualitative del panorama enoico del Bel Paese 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Nell’agenda WineNews si respira aria di Festa, da “Cantine Aperte a Natale” a “Vino & Avvento”. Spunti per la tavola da “Food & Wine in Progress” a Firenze, per l’animo da “Vino tra salute, eros e trascendenza” da Ruffino. Dopo le Feste, “Wine&Siena” 24 Novembre 2016
Italia Focus su Cina a “Wine2Wine” (che svela le 100 cantine top Italia di Wine Spectator ad Opera Wine): corre il vino italiano in Cina (+28% anno su anno), con i primi 9 mesi 2016 che superano in vendite l’intero 2015 24 Novembre 2016
L'Intervista “Ai giovani dico di conoscere la cucina della propria terra, e per portare la vera cucina italiana all’estero, ci vogliono cuochi cresciuti in Italia”. A WineNews lo chef tre stelle Michelin Niko Romito, del Ristorante Reale (Castel di Sangro) 5:58
Italia Il top della produzione di Dom Pérignon in 23 bottiglie, racchiuse in un baule, sotto il martello virtuale di Auctionata - Paddle8, per un’asta in streaming il 10 dicembre: ecco “La Malle Plénitude by Dom Pérignon”, base d’asta 36.000 euro 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Più che un piatto (localissimo) è rito conviviale, che piace in Italia fino in Argentina, in trattoria come al ristorante stellato, ricetta della semplicità con Festa nel mondo: 25-27 novembre si celebra il “Bagna Cauda Day” (con il “Barbera Kiss”) 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Italiani & Natale: il 96% lo associa al cibo con la tavola momento clou, a casa (67%) e in famiglia (66%), e per la quale si fa la spesa 11 volte in 4 settimane. Risultato? Più 1 miliardo euro di giro d’affari in gdo. Così lo studio Nielsen per Lidl 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Chef Cracco e i vini Aneri per il Capodanno di MSC Crociere: per il quarto anno consecutivo uno dei “celebrity chef” più famosi d’Italia firmerà i piatti con i quali i viaggiatori di Natale e Capodanno salperanno verso l’anno nuovo 24 Novembre 2016
Italia Sign of the times - Il dipartimento dell’ambiente, cibo e affari rurali del Regno Unito garantisce lo status di denominazione regionale alle bollicine britanniche del Sussex, regione che da sola dà vita a circa un quarto di tutti i vini di Sua Maestà 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Alta cucina e lirica tornano sul palcoscenico per promuovere la stagione del Teatro Donizetti di Bergamo che da domani, con la Domus, ospita “Il Gusto per la Lirica” tra aperitivi “DeGusto la Lirica” e piatti “melodici” dello chef Giuliano Baldessari 24 Novembre 2016
Italia Wine Intelligence: dal salutismo alla moda del “senza”, quando il mercato aggiunge e toglie in base alle esigenze di mercato. Via alcol, zuccheri, glutine, lattosio, vola il contenuto di proteine tra i prodotti del food & beverage sugli scaffali 24 Novembre 2016
Italia “Antinori Art Project”, la piattaforma di Marchesi Antinori per le arti visive e gli artisti del nostro tempo, con la mostra “Nicolas Party in the Garden Room”, per la prima volta, da oggi, fa entrare l’arte contemporanea a Palazzo Antinori a Firenze 23 Novembre 2016
Italia Vino & business: gli Usa, mercato n. 1 al mondo “in pausa” dopo la crescita degli ultimi anni, o forse già al loro massimo, e la Cina che cresce, e dove è ora di investire sulle “Tier 2 cities”, nell’analisi dell’agenzia Uk Wine Intelligence 23 Novembre 2016
Italia Nel solco dello storico legame, da Giovanni da Verrazzano a Filippo Mazzei, e di un’intramontabile passione, tra gli Usa e il Chianti Classico, il Consorzio brinda a Firenze celebrando i 300 anni del grande rosso di Toscana per il Thanksgiving Day 23 Novembre 2016
Italia Le griffe del vino italiano, sempre più protagoniste delle aste internazionali, alla conquista di Londra: tra i lotti top sotto il martello di Sotheby’s il 30 novembre Masseto 2001, Amarone 2006 Romano dal Forno, Solaia 1997 e Sassicaia 2007 23 Novembre 2016
Italia Per chi si vuole avvicinare al vino senza ben sapere come (“nuls”, dicono i francesi) arriva “L’arte di bere il vino. E vivere felici”, nuovo volume di Gigi Padovani in anteprima a WineNews. Il segreto? Imparare a godere di un gesto di puro piacere 23 Novembre 2016
Italia Il Ceev - Comitée Europeén des Entreprises Vins, e la Scotch Whisky Association, ricorrono alla Corte Suprema del Regno Unito per stoppare la proposta del Governo scozzese di imporre un prezzo minimo per unità alcolica su vino, birra e spiritS 23 Novembre 2016
Italia Il vigneto europeo è sempre più green, specie in Spagna, dove, secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura, i filari condotti a biologico coprono 96.000 ettari, pari al 9% dell’intero vigneto spagnolo. Seconda l’Italia, a quota 72.300 ettari 23 Novembre 2016
Italia Tanta Italia nella “The Enthusiast 100” 2016, il meglio del meglio dei 22.000 vini degustati da “Wine Enthusiast”. 16 etichette dal Belpaese, Sicilia in testa con 5 (come il Piemonte) grazie all’Etna, anche sul podio (n. 3) con il Benanti 2014 Rosso 23 Novembre 2016
Italia Finito per decenni nel dimenticatoio, il fiasco è tornato in auge nel 2012 grazie a Ruffino. In una versione “pop” reinterpretata oggi da Andy Fumagalli, artista a tutto tondo che ha firmato l’edizione limitata del fiasco ... in rosa shocking 23 Novembre 2016
Italia Dopo l’andamento negativo vissuto tra il 2011 ed il 2013, la crisi profonda del 2014 e l’instabilità del 2015, il Liv-ex sembra aver ritrovato stabilità, e si prepara a chiudere un 2016 da record: crescita del 22,3% e 10 mesi consecutivi in attivo 23 Novembre 2016
Italia Le etichette della Doc Maremma Toscana, futuro “contenitore” delle eccellenze enoiche del grossetano, a “Maremmachevini”. Vini mediterranei, che sanno cogliere la generosità della terra da cui provengono, nella top 10 di WineNews 22 Novembre 2016