Italia Dal 1978 al 2010: un percorso d’eccezione tra vecchie annate di grandi griffe dei due vini del Belpaese più celebrati dalla critica italiana ed internazionale. Ecco “BaroloBrunello” di “Wine Zone”, il 12-13 novembre, a Montalcino 17 Ottobre 2016
L'Intervista Chef, cucina e televisione, crocevia non facile di un rapporto fin troppo marcato negli ultimi tempi: a WineNews le storie (e gli ammonimenti per gli chef di domani) di Alida Gotta e Stefano Callegaro, finalista 2016 e vincitore 2015 di “Masterchef” 3:58
Non Solo Vino Fonte Adnkronos - Politica & potere a tavola, dalla prima alla terza Repubblica: gli intrecci tra leader politici, “potenti” e cibo nella “dolce vita” (anche alimentare) di Roma, dai fasti nascosti del dopoguerra agli “attovagliamenti” odierni 17 Ottobre 2016
Non Solo Vino Sace: se prodotti alimentari e macchinari per la loro produzione faranno squadra, per il made in Italy 400 milioni di export potenziali solo da Usa (soprattutto), Cina, India e Messico entro il 2019, con le filiere di vino, pasta e formaggio 17 Ottobre 2016
Italia L’interesse per il mondo enoico, tra i Millennials francesi, è uguale a quello per i Pokemon, ma 7 giovani su 10 bevono vino abitualmente. Intanto, in Usa ed Uk Vivino lancia Vivino Checkout, per acquistare con un click la bottiglia appena recensita 17 Ottobre 2016
Italia Un software permetterà presto di dire quali parti del patrimonio genetico dei genitori arrivino ad un figlio. Si chiama “Falcon”, è stato messo a punto da un’equipe italo americana, e per la prima volta è stato testato sulla vite e sull’uva ... 17 Ottobre 2016
Non Solo Vino Impresa Pesca Coldiretti: torna il pesce fresco sulle tavole italiane, dopo la fine del “fermo pesca” lungo tutta la costa adriatica. Un provvedimento che, nella sua forma attuale, non soddisfa l’associazione: “solo alcune specie si riproducono ora” 17 Ottobre 2016
Italia Autodidatti, con una grande passione per il cibo e la voglia di condividerla sul web con milioni di followers: sono i Food YouTubers, una tendenza (e nuova professione) che spopola in rete. Ecco i “Most influencers Food YouTubers” visti da WineNews 17 Ottobre 2016
Italia “Slow Wine è un manifesto politico: porta con sé tutto il messaggio di Slow Food”: Daniele Buttignol, segretario Slow Food Italia, ieri, a Montecatini Terme. Gli importatori: ecco le strategie giuste per far apprezzare i prodotti Slow Wine all’estero 16 Ottobre 2016
Italia Le più belle foto sul vino? All’“Art Photo Travel Festival” (Enoteca Italiana di Siena, 29 ottobre-30 novembre), con il “Siena International Photography Awards”, 45.000 scatti da 127 Paesi con immagini mozzafiato, di grandi autori e giovani talenti 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Brexit: costa 2,7 miliardi/anno per taglio export made in Italy. Da mezzi di trasporto al cibo e bevande i settori più penalizzati. Lo dice la Coldiretti dal Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Forum Internazionale Alimentazione: con peso di 18,9 kg a settimana il carrello spesa è al minimo storico da 10 anni, con taglio 2,5 kg accompagnato da una crescente attenzione a caratteristiche qualitative, sostenibilità ambientale e sociale 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Salute: anche + 141% per cibi pericolosi in Italia, è invasione: grida Coldiretti. “La classifica dei cibi più pericolosi” by Coldiretti, elaborato sulla base del Rapporto del Ministero della Salute sui sistema di allerta europeo 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione by Coldiretti - Unione Europea: storico via libera ad etichetta “made in Italy” sul latte, yogurt e formaggi 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Nella “Giornata mondiale dell’alimentazione” Ministero dell’Istruzione stanzia 1,5 milioni per il Piano nazionale per l’educazione alimentare nelle scuole. Giannini: “temi che la Buona Scuola mette al centro dell’ampliamento dell’offerta formativa” 15 Ottobre 2016
Non Solo Vino L’agenda autunnale di WineNews tra solidarietà ed incontri vino-arte, con Milano capitale enoica, tra “Into the Wine” e “Festa dello Champagne”. E, mentre le Cantine del Movimento Turismo Vino restano ... Aperte, si celebrano i legumi e la zucca 14 Ottobre 2016
Italia “Galileo è stato il primo enologo della storia. Diceva che il vino è un composto di umore e di luce”: ipse dixit Giacomo Tachis, padre nobile dell’enologia italiana, cui è dedicato il volume “Giacomo Tachis e la luce di Galileo” (Class Editori) 14 Ottobre 2016
Italia Fusione dei Comuni, il 16-17 ottobre si vota tra Montalcino, patria del Brunello, e San Giovanni d’Asso (città del tartufo). Prima volta in un grande territorio del vino. Benvenuti (Città Vino): “no preoccupazione per denominazioni, ma attenti a norme” 14 Ottobre 2016
Italia Sfruttamento illegale di manodopera nel Chianti, il deputato Sani: “il testo sul contrasto al caporalato è in discussione per lunedì prossimo, segno tangibile che Governo e Parlamento hanno preso sul serio la questione del caporalato dilagante” 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino Dopo le speculazioni, il mercato inglese fa i conti con i primi effetti tangibili della Brexit: il crollo della sterlina, infatti, porterà ad un vero e proprio boom dei prezzi su prodotti must della dieta inglese come il tè Lipton ed il gelato Magnum 14 Ottobre 2016
Italia Affari tra i filari: il Financial Times mette in fila le cinque realtà enoiche più interessanti sul mercato, dalla Napa Valley a Bordeaux, dal Sussex alla Costa Brava, fino al Chianti Classico, dove in vendita è finito un castello da 25 milioni di euro 14 Ottobre 2016
Italia Ocm Promozione, che caos! Nella nuova graduatoria nazionale delle Politiche Agricole solo 10 progetti ammessi (e finanziati) su 26 presentati. Il finanziamento scende da 30 a 13 milioni di euro. E già partono i ricorsi degli ex-finanziati ora esclusi 14 Ottobre 2016
L'Intervista Ancora un omaggio a Giacomo Tachis, padre nobile del rinascimento del vino italiano: ecco “Giacomo Tachis e la luce di Galileo” edito da Class Editori. A WineNews l’autore del libro, Cesare Pillon, e l’editore e produttore Paolo Panerai 6:12
Non Solo Vino Tra piatti sempre più fotografati e condivisi sui social, e la gavetta che sembra il nuovo must dopo gli anni del’apericena, sono tanti i “Cambiamenti delle abitudini alimentari degli italiani” fotografati dallo studio Coldiretti-Ixe’ 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino “Per gli agricoltori d’Europa l’Unione Europea è fondamentale, una grande risorsa. A patto che cambi modo di pensare il settore”: così il presidente di Confagricoltura Mario Guidi apre il “Global Food Forum 2016” 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino Nella “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”, Fao e Ministero delle Politiche Agricole firmano un memorandum per tutela dei “Sistemi di patrimonio agricolo di importanza mondiale”. #zerosprechiFW - Coldiretti: “58% degli italiani ha tagliato sprechi” 14 Ottobre 2016
Italia La passione tra Giro d’Italia e vino italiano continua: nel 2017, edizione n. 100 della “Corsa Rosa”, andrà in scena la “Crono del Sagrantino”, tra Foligno e Montefalco, nel cuore dell’Umbria del vino. Presentazione ufficiale il 25 ottobre a Milano 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino Con le Presidenziali Usa più vicine la domanda sorge spontanea: chi coltiverà l’orto alla Casa Bianca? Michelle Obama lo ha inaugurato: “ci ricorda l’avvio di un processo per una nazione più sana”. WineNews lo aveva chiesto a Alice Waters (Slow Food) 14 Ottobre 2016