Non Solo Vino Fonte Ansa - L’uso del fuoco per cuocere verdure risale all’8.000 avanti Cristo: a dirlo uno studio italiano coordinato da Savino di Lernia de “La Sapienza”, che ha analizzat ceramiche ritrovate nel sud della Libia e usate per cucinare vegetali 19 Dicembre 2016
Non Solo Vino L’enogastronomia ha un ruolo strategico nelle politiche per il turismo, favorendo la promozione integrata del made in Italy e rilanciare, su basi nuove, la leadership dell’Italia nel settore: così il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo 2017-2022 19 Dicembre 2016
Italia I capitelli votivi del Classico, la forma di allevamento della pergola, i muretti a secco, le vigne storiche: ecco i tratti caratteristici delle “Colline vitate del Soave”. E nel territorio del bianco veneto arriva il “Percorso dei dieci capitelli” 19 Dicembre 2016
Non Solo Vino Allo chef n. 1 al mondo Massimo Bottura la Laurea ad honorem dell’Università di Bologna in Direzione Aziendale (6 febbraio). Il Rettore: “il suo percorso di imprenditorialità, cultura e tecnica è un esempio per la diffusione della cultura italiana” 19 Dicembre 2016
Non Solo Vino Evviva la tradizione nel piatto a Natale ma non agli sprechi. L’appello della Cia - Agricoltori Italiani: le famiglie italiane spenderanno 3 miliardi di euro, ma 9% di prodotti non saranno ben usati, con possibili sprechi per 230 milioni di euro 19 Dicembre 2016
Non Solo Vino Sono 10, dal 2014, i miliardi di euro persi per l’export “made in Italy” a causa delle sanzioni alla Russia, che hanno ottenuto come risposta di Putin l’embargo totale nei confronti di prodotti agroalimentari tricolori. A dirlo Coldiretti 19 Dicembre 2016
L'Approfondimento “Arrivi di capitali dall’estero, acquisizioni e partnership nel mondo del vino italiano sono un fenomeno positivo, che non si fermerà”. Così Lorenzo Tersi, guida di LT Wine&Food Advisory, specializzata in operazioni di “mergers & acquisitions” 7:11
Italia Spumanti italiani superstar a Natale, sia in Italia (62 milioni di bottiglie stappate, +10% sul 2015) che all’estero (export a +23% a volume e +29% a valore), con la qualità che paga sempre di più: così l’Osservatorio del Vino su dati Ismea 19 Dicembre 2016
Italia Perquisita l’azienda vinicola dell’ex Ministro all’Agricoltura Mannino, la Abraxas di Pantelleria, dai Nuclei Anti Sofisticazione dell’Arma dei Carabinieri. “Divulgare la notizia dell’indagine senza test è un grave danno”, risponde Mannino 19 Dicembre 2016
Italia Giro di vite contro il falso Prosecco, ancora troppo presente anche nei suoi territori natii. Ad annunciare la “tolleranza zero”, Stefano Zanette, presidente Consorzio Doc Prosecco: “non possiamo dissipare patrimonio costruito in decenni di fatica” 19 Dicembre 2016
Italia Cresce in Italia in valore e volume (soprattutto al Sud e nelle Isole) e aumenta le sue quotazioni all’estero il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Il presidente del consorzio Innocente Nardi: “successo del lavoro di 3.000 persone” 19 Dicembre 2016
Italia Vino & tappi: Guala Closures Group, leader al mondo nelle chiusure in alluminio, ha acquisito il 70% della francese Capmetal specializzata nella produzione e distribuzione di tappi a vite in alluminio, principalmente per il mercato francese 19 Dicembre 2016
Italia La crescita del Sud Italia del vino è trainata dalle sue denominazioni più importanti. Come il Primitivo di Manduria, tra i vini più importanti di Puglia, che chiude il 2016 con un giro d’affari di 80 milioni di euro, oltre il 60% all’export 19 Dicembre 2016
Italia Degustare un vino ammirando La Maestà di Simone Martini nel Palazzo Comunale, nelle storica Rocca Salimbeni, nell’Aula Magna di un’antica Università: diffuso in tutta Siena, torna “Wine&Siena”, dagli ideatori del Merano WineFestival (21-22 gennaio) 19 Dicembre 2016
Non Solo Vino Niente bancarotta fraudolenta per il crac della società Cisim Food, del gruppo Cirio, alla quale era affidata la gestione dei ristoro, bar e caffetteria degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino: Sergio Cragnotti assolto perchè “il fatto non sussiste” 19 Dicembre 2016
Italia La Francia investe nella storia del Brunello di Montalcino: partnership (come da rumors WineNews) tra Epi della famiglia Descours (Piper-Heidsieck, Charles Heidsieck) e la Tenuta Greppo di Biondi Santi, con Jacopo Biondi Santi confermato presidente 18 Dicembre 2016
Italia Rumors - Vino, storia di grandi famiglie. E ora il futuro di una delle più importanti realtà italiane, Tenuta Greppo di Biondi Santi, culla del Brunello di Montalcino, potrebbe, a giorni, intrecciarsi con quello di un importante investitore francese 18 Dicembre 2016
Video I big data e il vino per crescere e strutturarsi. I consumatori di vino di tutto il mondo condividono e parlano in rete. Cathy Huyghe, co-fondatrice di Enolytics, spiega le possibilità che si aprono con una maggiore conoscenza di questo fenomeno 1:33
Italia Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, vertice del mondo Prosecco, verso i 90 milioni di bottiglie vendute nel 2016, a +8% sul 2015. A dirlo il “Rapporto economico annuale 2016” del Centro Studi di Distretto Conegliano Valdobbiadene 16 Dicembre 2016
Italia Vino & acquisizioni: c’è il “closing” per il passaggio di Sella & Mosca e Terruzzi & Puthod dal Gruppo Campari al Gruppo Terra Moretti (in partnership con Simest se Nuo Capital), che diventa così una realtà da oltre 1000 ettari vitati nel Belpaese 16 Dicembre 2016
Italia Dai monaci benedettini, nel 1400, alla Curia di Trento, nel 2016 (attraverso la sua finanziaria Isa - Istituto Atesino di Sviluppo): è il curioso percorso di Villa Cafaggio, realtà storica del Chianti Classico, nella “Conca d’Oro”, a Greve in Chianti 16 Dicembre 2016
Italia 2016 positivo per il vino italiano, con segni di crescita sia sul mercato interno (sia Gdo che Horeca) che nell’export. A dirlo Unione Italiana Vini, guidata da Antonio Rallo, in cui entrano 60 nuove cantine ed il Movimento per il Turismo del Vino 16 Dicembre 2016
Non Solo Vino Nasce il primo biscotto prodotto solo con grano italiano certificato.Intesa tra la Coldiretti Basilicata e il Biscottificio “Di Leo” prevede di impiegare per la produzione il grano tenero Bramante seminato esclusivamente nella provincia di Matera 16 Dicembre 2016
Italia Vino & solidarietà - 33.000 euro è il ricavato di “Wine for Smile: un’Asta per un Sorriso”, consolidata asta di beneficenza di grandi vini italiani, di scena a Roma, a sostegno delle attività umanitarie della Fondazione Operation Smile Italia Onlus 16 Dicembre 2016
Non Solo Vino La Sicilia da mangiare, tra il panettone mandorlato e il cioccolato di Modica, e da leggere, nelle storie di Marco Steiner, Marco Malvaldi, e non solo, nel più classico dei cesti di Natale: è l’idea di Natura in Tasca by Tasca d’Almerita con Sellerio 16 Dicembre 2016
Non Solo Vino Dop e Igp di formaggi e salumi di Italia e Francia da competitor nel mondo ad alleate, per potenziare lo strumento dei “piani produttivi” e farsi sentire di più in Ue: patto annunciato da Aicig - Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche 16 Dicembre 2016
Non Solo Vino Sono 93.773 i siti web dedicati all’agroalimentare italiano, di cui il 37% nel campo della ristorazione e l’11,5% nel settore vino. Lo rivela l’Osservatorio internet permanente “Food in the Net Observatory” by Cnr di Pisa, Infocamere e Registro.it 16 Dicembre 2016
Italia Chianti Classico e Champagne insieme per una maggiore tutela e valorizzazione a livello internazionale di due delle denominazioni e dei territori top del vino mondiale: a Reims firmato l’accordo tra Consorzio del Gallo Nero e Comitè Champagne 16 Dicembre 2016
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca Penati (via Marco d’Oggiono, 14 - Oggiono, Lecco; tel. 0341576065), meglio conosciuta in rete con l’indirizzo winebuywine.it, offre una scelta di vini italiani ed esteri davvero non banale. Un vero punto di riferimento per gli appassionati: 16 Dicembre 2016