Non Solo Vino New York, Parigi e… Portofino: sarà l’azienda agricola “La Portofinense”, creata di ragazzi dell’area per recuperare terreni abbandonati, a ospitare il terzo polo della rete di monitoraggio anti-inquinamento tramite arnie telematiche 12 Dicembre 2016
Italia Nel momento del suo “letargo” invernale la vigna rinasce attraverso la luce. O meglio, attraverso le “Luci in vigna”, istallazione artistica luminosa tra i vigneti del Chianti Classico voluta dalla Famiglia Cecchi per le festività natalizie 12 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il Campione del mondo di Pizza Marinara Nino Panella inventa la “ciambotta acerrana”, con fagioli “dente di morto” (presidio Slow Food) e prodotti della “Terra dei Fuochi” per riscattare il territorio e contribuire alle analisi sui cittadini 12 Dicembre 2016
Italia Fonte Ansa - Sono stati i Sardi dell’antichità i primi produttori vinicoli del mondo antico, A confermarlo l’analisi di un torchio per il vino a torricella con vasca risalente all’Età del Ferro (1200 Avanti Cristo) nel villaggio di Bia de Monti 12 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Con l’aiuto della piccola “Tartufina”, un allevatore 31enne di Saluzzo si è aggiudicato il nuovo record mondiale di raccolta di tartufi con cane sul ring, con 3,6 chili in dieci minuti. La gara si è svolta a Monforte d’Alba, nel Cuneese 12 Dicembre 2016
Italia Sfregiata da un atto vandalico la cantina dell’Oltrepò Pavese Conte Vistarino: ignoti si sono introdotti nottetempo nella proprietà della famiglia Giorgi di Vistarino, sversando oltre 5.000 ettolitri di annata 2016 12 Dicembre 2016
Italia La vera chiave per il successo nella sfera enoica, come nella vita, sono le persone. Ecco il senso del libro “Wine People, X-factor per il successo nel mondo del vino”, firmato da Lavinia Furlani e Andrea Pozzan di “Wine Meridian” 09 Dicembre 2016
Video Sempre più informazione, con la tecnologia, per una spesa sempre più “umana”: ecco il “supermercato del futuro” aperto a Milano da Coop. A WineNews Marco Pedroni, presidente Coop Italia, e Alberto Pozzi, Managing Director Accenture 4:47
Non Solo Vino 30 anni di Gambero Rosso: il gruppo fondato nel 1986 da Stefano Bonilli e oggi guidato da Paolo Cuccia è stato (ed è) uno dei grandi protagonisti della rivoluzione della cultura enogastronomica italiana, ed editore di riferimento del settore 09 Dicembre 2016
Italia Da “Aspettando Indigena” del Progetto Vino di Collisioni al “Salone del Vino Piceno”, ecco l’agenda di WineNews. Nel weekend c’è “Cantine Aperte a Natale”, aspettando i brindisi con Franciacorta, “Sweet Christmas con Asti Docg” e “Merry Sagrantino” 09 Dicembre 2016
Non Solo Vino Da oggi in Italia il “latte o i suoi derivati dovranno avere obbligatoriamente indicata l’origine della materia prima in etichetta in maniera chiara, visibile e facilmente leggibile”. Così il decreto firmato da Politiche Agricole e Sviluppo Economico 09 Dicembre 2016
Italia I vitigni autoctoni del Belpaese, ricchezza enoica dell’Italia, ancora sotto la luce dei riflettori: ecco “Indigena”, dedicata al Piemonte, e firmata da Ian d’Agata nel “Progetto Vino” di Collisioni. Primo step l’11 dicembre, a Costigliole d’Asti 09 Dicembre 2016
Non Solo Vino Azzeramento dell’Irpef agricola, esenzioni per i nuovi agricoltori under 40, credito di imposta per agriturismi e sgravi fiscali per l’agricoltura “4.0”: il settore nella “Legge di Bilancio”. Che piace, nel complesso, a Confagricoltura e Coldiretti 09 Dicembre 2016
Italia Divieto di fare pubblicità negli spazi pubblici, divieto di sponsorizzare eventi sportivi o culturali, nessuna pubblicità sui media locali: così la città di Buenos Aires ha deciso di regolare i rapporti tra il mondo degli alcolici e la pubblicità 09 Dicembre 2016
Italia Vinous, fondata da Antonio Galloni e considerata tra le più autorevoli pubblicazioni enoiche al mondo, continua a crescere: come raccontato, a WineNews, dal suo Senior Editor, Ian d’Agata, ha acquistato le app “vinicole” Delectable e Banquet 09 Dicembre 2016
Italia Nel mondo del vino c’è una nicchia in crescita, che conquista wine lovers metropolitani e Millennials, quella del vino naturale. Che, però, non ha né una certificazione riconosciuta né una definizione capace di accontentare tutti i vignaioli 09 Dicembre 2016
Non Solo Vino La Grappa cerca fortuna in America: sarà il primo distillato a Indicazione Geografica italiano a sbarcare negli Stati Uniti, grazie a 30 milioni di investimenti in 3 anni, di cui 23 finanziati dall’Unione Europea. A dirlo AssoDistil 09 Dicembre 2016
Italia “Assaggiamo sempre più vini italiani, e sempre di più ce ne sono in Usa. Il nostro compito è anche raccontare novità e cambiamenti”. Così, a WineNews, Alison Napjus, senior editor “Wine Spectator” commenta “Top 100” e selezione 104 vini “Opera Wine” 09 Dicembre 2016
Video “Assaggiamo sempre più vini italiani, e sempre di più ce ne sono in Usa. Il nostro compito è anche raccontare novità e cambiamenti”. Così a WineNews Alison Napjus di “Wine Spectator” commenta la “Top 100” e la selezione dei 104 vini di “Opera Wine” 2:25
Non Solo Vino Serve a 10.000 metri altezza pasti di qualità, con selezionati abbinamenti con i migliori vini italiani, e in menu espressione della tradizione enogastronomica d’Italia: a Alitalia il “Best Airline Cuisine” assegnato dal mensile Usa “Global Traveler” 09 Dicembre 2016
Italia Convegno Ruffino & Uiv - Tra salute & eros, nuovi studi confermano come il vino rosso determini un’autofagia del tumore alla prostata e ne dimostrano gli effetti sulla sessualità, dall’erezione dell’uomo al desiderio della donna 09 Dicembre 2016
Italia Wine2Wine - Amano i vitigni autoctoni, sono più social degli uomini, più attente a dettagli e storytelling. E, curiosità, il loro sito web preferito sul vino è Winenews.it. La fotografia sulle donne ed il loro rapporto con il vino 07 Dicembre 2016
Video Bacco è uomo ma anche la donna vuole la sua parte, ed è sempre più protagonista del consumo enologico, come spiega Gabriele Micozzi, Università Luiss. Dall’esperta del vino a semplice consumatrice cresce il pubblico femminile 4:34
Italia Wine2Wine - La via italiana al vino passa dalle nostre numerosissime varietà autoctone, che si esprimono al meglio solo nei territori in cui i vitigni e i loro biotipi si sono “selezionati”. Ovvero la triade “vitigno, territorio e tecniche colturali” 07 Dicembre 2016
Italia “Wine2Wine”, Forum del business del vino - Facebook Live, Ustream e l’Influencer Marketing: ecco “I 3 trend più caldi del momento nel Digital Marketing”, raccontati da Gino Colangelo, Juliana Colangelo e Claire Hennessy della Colangelo & Partners 07 Dicembre 2016
Italia Dal Far West degli Stati Uniti al Sol Levante del Giappone, il “fenomeno” vini naturali sembra non conoscere confini: da “Wine2Wine”, le esperienze e i punti di vista di Angiolino Maule (Vinnatur) e della wine writer Alice Feiring 07 Dicembre 2016
Italia Wine2Wine - Il packaging rappresenta dal 52% al 75% del valore di una singola bottiglia di vino e il wine design è un irrinunciabile leva di business per un’azienda. Così Luca Fois, creative advisor e docente Politecnico Milano 07 Dicembre 2016
Non Solo Vino Coldiretti - Ponte dell’Immacolata, c’è chi resta e chi parte: 3 italiani su 4 stanno a casa, ma 4 milioni andranno fuori casa, per una sgita fuori porta. Per tutti inizia lo shopping di Natale: 614 euro la spesa a famiglia, il 24% per il cibo 07 Dicembre 2016
Italia Il “Sistema Prosecco” contro il tè aromatizzato alle celebri bollicine italiane messo in commercio dalla catena Uk Aldi. Il presidente Zanette (Doc Prosecco): “non possono venderlo, e dovranno fermarsi. Tante battaglie così, e abbiamo sempre vinto” 07 Dicembre 2016
Italia Da analisi di mercato ai comportamenti sui social dai dati aziendali a quelli degli istituti finanziari: a Wine2Wine si parla di numeri e mercati, con “Big data per l’industria del vino: come usarli per incrementare i ricavi e aumentare i profitti” 07 Dicembre 2016
Italia Se un vino ha o non ha successo, è anche (o soprattutto) questione di emozioni. Che oggi possono essere misurate direttamente, senza filtro, dal “Neuromarketing”. A Wine2Wine lo ha spiegato il professor Vincenzo Russo dell'Università Iulm 07 Dicembre 2016
Italia Wine2Wine - Ecommerce e vino: l’Italia, sia dal lato della produzione che del consumo, è ancora lontana dai numeri di paesi come Regno Unito e Germania, ma la svolta, secondo player come Tannico, Wineowine e Vino75 e Vinitaly Wine Club, è vicina 07 Dicembre 2016
Non Solo Vino “Rendere ancora più grande Jre-Jeunes Restaurateurs Italia, coinvolgendo i colleghi sia sull’aspetto decisionale sia su quello operativo. Massima trasparenza e ampia partecipazione”: così il nuovo presidente Jre, lo chef Luca Marchini (L’Erba del Re) 07 Dicembre 2016