Non Solo Vino Dopo la visita alla Fao e l’incontro in Vaticano con le agenzie delle Nazioni Unite, il 13 giugno Papa Francesco sarà al Wfp, World Food Programme a Roma, il quartier generale della più importanze organizzazione umanitaria contro la fame nel mondo 01 Giugno 2016
Italia L’Italia fatta bella nel mondo del vino rende omaggio ai suoi produttori più importanti: “Mr Amarone” Sandro Boscaini, alla guida di Masi Agricola e di Federvini, nominato “Cavaliere del Lavoro” dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 01 Giugno 2016
Italia Acquistare un vino e scegliere a quale Onlus, tra Amka, Made in Carcere, Charity Water Org e Comune di Manduria per la Salina dei Monaci, destinare parte del ricavato del proprio acquisto: si può fare con “Qu.Ale”, Rosso Salento Igp di Claudio Quarta 31 Maggio 2016
Italia La veneranda casa d’aste Christie’s compie due secoli e mezzo, e per renderle omaggio Masseto, alfiere dell’Italia enoica nel mondo dei fine wines, crea una “Library Release” che raccoglie le sue annate rare. In cento soli esemplari 31 Maggio 2016
Italia La Citè du Vin di Bordeaux ha aperto i battenti. Il presidente francese Hollande: “emblema dell’eccellenza di Francia, un terzo dei turisti vengono per vino e cibo”. Il sindaco di Bordeaux, Juppé: “qui c’è la nostra storia e la nostra cultura” 31 Maggio 2016
Italia Il più grande vigneto urbano d’Italia? Deve ancora veder la luce: nascerà nel 2017 a Frascati nei Castelli Romani, con la messa a dimora della Malvasia del Lazio su 5 ettari, a pochi passi dalla Cattedrale, per produrre Frascati a partire dal 2020 31 Maggio 2016
Non Solo Vino L’Italia alla guerra del latte: contro le multinazionali francesi come Lactalis-Parmalat che “pagano sotto i costi di produzioni”, dice Coldiretti, e Bruxelles, con Renzi e Martina “per un passo storico: il Paese di origine obbligatorio in etichetta” 31 Maggio 2016
Italia Brunello, Barolo, Amarone e non solo: il “borsino” degli sfusi di WineNews (su dati Ismea) in vista dell’estate, decisiva per la vendemmia, con le cantine che iniziano a “fare spazio” tra botti e vasche di vinificazione per accogliere le uve 2016 ... 31 Maggio 2016
Video Dalla produzione all’export, l’Italia enoica vanta tanti primati, ma quando si parla di ricerca, “alla base di qualsiasi sviluppo innovativo”, c’è ancora tanto da fare, come racconta a WineNews il professor Mario Pezzotti dell’Università di Verona 4:08
Italia Vino italiano, mecenate artistico, civile, e ora anche scientifico: Enoitalia dedica un concept wine in edizione limitata alla scoperta (anche italiana) delle onde gravitazionali. Con parte dei fondi che verranno girati alla ricerca scientifica 31 Maggio 2016
Italia 613 “sciabolatori” si ritroveranno a Santo Stefano Belbo, da Santero, il 26 giugno, per un nuovo record mondiale: celebreranno lo storico Assedio di Canelli del 1613 aprendo una bottiglia di extra dry 958, in contemporanea, in un sol colpo 31 Maggio 2016
Italia Dopo i Mondiali 2014, “Faces”, la linea della griffe Lidio Carraro, pensata dall’enologa italo-brasiliana Monica Rossetti, firma il brindisi delle Olimpiadi di Rio 2016: sul podio, le bollicine oro (Brut), argento (Moscatel) e bronzo (Brut Rosé) 31 Maggio 2016
Non Solo Vino Merendine, croissant, panettoni e pandori 100% made in Italy con uova, burro, latte e zucchero di sola origine italiana: accordo di filiera firmato tra Coldiretti Veneto e la storia azienda dolciaria veronese Paluani 31 Maggio 2016
Italia Le vicende storiche dei Marchesi Antinori e dei Della Robbia tornano ad incrociarsi: la storica famiglia del vino italiano è “mecenate” del restauro della robbiana con “Resurrezione” del Museo di Brooklyn, commissionata dagli Antinori nel Cinquecento 31 Maggio 2016
Italia Mentre gli italiani si preparano ad andare alle urne, i lori sindaci hanno già eletto il loro vino preferito: è il Falco Nero Salice Salentino Riserva 2009 di Cantine De Falco. Il senatore Stefàno: “vino patrimonio importante per la nostra Regione” 30 Maggio 2016
Non Solo Vino World Milk Day: con 488 formaggi made in Italy tradizionali censiti dalle Regioni e 49 Dop, l’Italia sorpassa la Francia ferma a 45 e si afferma come leader mondiale nella produzione casearia di qualità. Parola della Coldiretti 30 Maggio 2016
Italia La ricerca internazionale (Italia, Germania, Usa, Francia), lo sport (con i “campioni del mondo” Lippi e Gattuso, tra gli altri), arte e cultura (con Sgarbi e Allevi) dal punto di vista del vino: ecco il Congresso Assoenologi (2-5 giugno, Verona) 30 Maggio 2016
Italia Incendio a Pantelleria, devastati ettari di macchia mediterranea, danni anche alle viti ad alberello patrimonio Unesco. Antonio Rallo (Donnafugata): “per la viticoltura poteva andare peggio, ma il danno complessivo è enorme” 30 Maggio 2016
Italia “Lady vintners”: nate e cresciute tra i vigneti più famosi, dalla Napa Valley alla Franciacorta, oggi alla guida delle cantine di famiglia, ecco le 13 produttrici di vino più “toste” del mondo per il celebre magazine Glamour. Cinque sono italiane 30 Maggio 2016
Italia Arriva il primo “fine wine” prodotto da Moët Hennessy (gruppo Lvmh) in Cina: ecco “Ao Yun” (“Nuvola Sacra”), debutterà a 300 euro a bottiglia, prodotto da vigneti a 2.600 metri di altitudine sulle pendici dell’Himalaya, al confine con il Tibet... 30 Maggio 2016
Non Solo Vino Alla vigilia del “World Milk Day” della Fao (1 giugno), il 31 maggio scatta la Giornata Nazionale del Latte Italiano di Coldiretti: a sostegno di un settore in crisi da tempo, il premier Renzi ed i Ministri Martina (Agricoltura) e Galletti (Ambiente) 30 Maggio 2016
Italia Il 53,4% delle cantine italiane sono soddisfatte della propria performance economica, ed il 67,1% attende un miglioramento nel 2016. Ecco i dati, positivi, emersi dall’indagine dell’Osservatorio wine2wine, insieme a Grs Ricerca e Strategia 30 Maggio 2016
L'Intervista In Nuova Zelanda la wine writer Yvonne Lorkin ha assicurato le proprie papille gustative per un milione di dollari. Ma in Italia, il critico enogastronomico Edoardo Raspelli l'ha fatto già 15 anni fa, “per farmi pubblicità”, come racconta a WineNews 3:58
Italia Il fenomeno Prosecco, secondo il wine consultant Mike Paul: “è il più grande fenomeno del decennio, ma la fama del brand, che supera persino quella della sua Regione di produzione, ha ormai offuscato qualsiasi marchio aziendale” 30 Maggio 2016
Italia Enoturismo fenomeno di tendenza: lo dimostra il successo di #CantineAperte2016 (trending topic n. 2 su Twitter), che ha visto oltre 1 milione di appassionati visitare i territori del vino di tutta Italia nell’evento del Movimento Turismo del Vino 30 Maggio 2016
Non Solo Vino Nelle produzioni “bio” e in quelle d’origine certificata la risposta alla forte domanda “green” dei consumatori, che vale già 16 miliardi d’euro. Lo dice la Cia - Agricoltori Italiani e Anabio 28 Maggio 2016
Italia Nata nel 1966, Caviro compie 50 anni (che festeggerà con un concerto di Elio e le Storie Tese), ed oggi è la più grande filiera vitivinicola italiana, con 12.000 viticoltori, 190 milioni di litri di vino prodotti e un fatturato di 300 milioni di euro 28 Maggio 2016
Non Solo Vino La qualità di un pasto al ristorante? Dipende anche dall’illuminazione dei locali. Ad affermarlo uno studio della University of South Florida, che ha correlato una maggiore illuminazione alla scelta di cibi più salutari e con meno calorie 27 Maggio 2016
Non Solo Vino Sono 20 i finalisti del “Basque Culinary World Prize”, dedicato agli chef di tutto il mondo che si sono distinti per i loro progetti gastronomici dall’alto valore sociale ed etico. Per l’Italia c’è Massimiliano Alajmo, con “Il Gusto per la Ricerca” 27 Maggio 2016