Non Solo Vino Vegano sin dall’etichetta: l’ente di certificazione Dnv Gl - Business Assurance lancia sul mercato la certificazione pensata per la sempre crescente fetta di consumatori che si professa vegetariana o vegana 03 Maggio 2016
Italia “I segreti svelati della Vigna di Leonardo” e i vini da degustare, realizzati con il vitigno scelto dal genio vinciano, la Malvasia di Candia: incontro tra gusto, storia e scienza il 20 maggio a Casa degli Atellani, firmato dalle “Donne della Vite” 03 Maggio 2016
Non Solo Vino Svolta hi-tech di Barilla, sinonimo di pasta ai quattro angoli del globo: la pasta creata con stampanti 3D per formati unici. Dove? In anteprima a Cibus, salone internazionale dell’alimentazione di Parma (9-12 maggio) 03 Maggio 2016
Italia In Usa, mercato n. 1 al mondo per il vino, continua la “premiumisation”. E nel segmento sopra i 10 dollari a bottiglia, 5 marchi sui primi 10 importati sono italiani: Stella Rosa, Ruffino, Santa Margherita, Ecco Domani e Roscato. Così Impact Databank 03 Maggio 2016
Italia Volata finale nella corsa per la guida dell’Unione Italiana Vini, tra due personalità autorevoli del vino italiano come Antonio Rallo ed Ettore Nicoletto: domani la nomina dei 27 consiglieri nazionali Uiv, che diranno di più sugli equilibri in campo 03 Maggio 2016
Non Solo Vino Agricoltori in piazza contro il peso della burocrazia: il 5 maggio Cia, Confagricoltura e Copagri in piazza contro le scartoffie, che ogni anno pesano (letteralmente) 40 kg per ogni singola azienda del settore. E costano 100 giorni lavorativi persi 03 Maggio 2016
L'Intervista “La terra dovrebbe portare prodotti, e non denaro, come succede negli orti, una moda decisamente benvenuta. La cucina italiana è una delle poche in cui la cultura del cibo ha ancora un peso e”. A WineNews, Giorgio Barchiesi, per tutti Giorgione 2:22
Italia L’enoturismo secondo “HomeToGo”: il motore di ricerca per case vacanza stila la sua “top 6” dei Paesi migliori per scoprire regioni, territori e vitigni, spaziando dal Vecchio al Nuovo Mondo del nettare di Bacco. E con l’Italia in testa 03 Maggio 2016
Italia In Europa nel 2014 si è venduto vino non conforme alle normative Ue per 2,1 miliardi di euro, pari all’8,4% del mercato enoico complessivo. L’allarme dall’ultimo studio dell’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale 03 Maggio 2016
Non Solo Vino Gualtiero Marchesi e l’idea di ogni piatto con Giorgiana Corsini, lo chef dei vip Malkoclar, la coppia Messeri-Ciuffoletti, i piatti antichi rivisitati da Luciano Zazzeri: ecco “Ricette di famiglia” ad “Artigianato e Palazzo” (Firenze, 12-15 maggio) 03 Maggio 2016
Italia Prosecco “a tutto bio”: il Consorzio del Prosecco Doc ha approvato all’unanimità 3.000 ettari vitati in più entro il 2017, di cui il 50% da destinarsi a giovani viticoltori e coltivazioni biologiche. Portando il totale a 23.250 ettari complessivi 02 Maggio 2016
Italia Al grido di braciole alla riscossa, il 5 maggio a Torino la Coldiretti organizza la prima “Giornata Nazionale della carne italiana” per sostenere “le ragioni del 90% degli italiani che consumano carne nonostante gli allarmismi infondati” 02 Maggio 2016
Italia “Il Ttip deve assicurare la tutela dei vini italiani rispetto ad un fenomeno, quello del falso made in Italy a tavola, assai diffuso sul mercato Usa, dove ha superato il valore di 20 miliardi di euro”. Lo dice la Coldiretti sulle trattive Usa-Ue 02 Maggio 2016
Non Solo Vino Ai ragazzi di Maramao, start up di cooperativa agricola sociale che tra Canelli e Calamandrana (Asti) fa coltivare ortaggi ai richiedenti asilo su terreni concessi da privati, il “Premio Francesco Arrigoni 2016” di scena a Provaglio d’Iseo (7 maggio) 02 Maggio 2016
Non Solo Vino Agea, arrivano i pagamenti per il saldo definitivo della domanda unica 2015. Più che raddoppiati i beneficiari (da 7 a 18.000 produttori) e importi (da 35 a 62 milioni di euro). Coldiretti: “una boccata d’ossigeno”. Cia: “avanti con la mobilitazione” 02 Maggio 2016
Italia “Piceno Open” 2016: per i bianchi, conferma della bontà del 2015 e confortante qualità per i rossi. Velenosi (Consorzio Vini Piceni, territorio che fattura da 70 milioni di euro): “i nostri vitigni autoctoni iniziano a trovare la scena nei mercati” 02 Maggio 2016
Italia 1.000 km in tandem per l’Italia, per far conoscere un vino: dal 15 maggio da Caldaro al 26 maggio a Capri, a percorrerli saranno Andrea Moser e Gerhard Sanin, responsabili enologici delle cantine Kaltern e Erste+Neue, alias “I pirati del Kalterersee” 02 Maggio 2016
Italia Il protocollo 2010 sulle zone produttive del Prosecco, prossimo alla scadenza, non ha funzionato proprio per il paese di Prosecco. I produttori del Carso e la Regione Friuli chiedono un lifting all’accordo, ma il Ministro Martina è cauto sul da farsi 02 Maggio 2016
Italia “Italiani, dimenticatevi dei francesi!”. L’invito, o meglio il monito, da una delle firme più prestigiose del vino mondiale, Jancis Robinson, che ribadisce un pensiero già espresso in un’intervista a WineNews: “l’Italia sia orgogliosa di ciò che ha” 02 Maggio 2016
Italia Un Prosecco “eroico”, il Valdobbiadene Docg Vigneto Giardino Rive di Colbertaldo di Adami, alla conquista delle cime più alte del mondo. Dopo il Kilimanjaro ed il Monte Elbrus, la vetta più alta del Messico: il Pico de Orizaba, a 5.636 metri 02 Maggio 2016
Italia Quando vecchio mondo enoico e nuove tecnologie si incontrano: Château Paveil de Luze (Margaux) decide di ampliare la propria offerta di accoglienza, e sbarca su Airbnb per assicurarsi un pubblico più ampio, più giovane e allergico agli intermediari 02 Maggio 2016
Non Solo Vino In attesa dei pagamenti della Pac 2015, la Commissione europea ha confermato la proroga del termine di presentazione delle domande Pac e Psr 2016 al 15 giugno. Ministro Martina: “decisione del commissario Hogan va incontro alle richieste dell’Italia” 02 Maggio 2016
Video “Collisioni è una contaminazione tra forme artistiche diverse, dalla musica alla letteratura, da Neil Young a Daniel Pennac, passando per l’enogastronomia, con i grandi produttori di Barolo e non solo, che si incontrano ad altissimo livello” 4:51
Italia Expo: un anno dopo brindano turismo, vino e cibo. Il bilancio. Mai cosi tanto Made in Italy su tavole all’estero e sono tornati gli stranieri in Italia. Moncalvo (Coldiretti): “l’Italia ha saputo cogliere l’opportunità di Expo” 01 Maggio 2016
Non Solo Vino Nonostante il tempo incerto, un italiano su tre (29%) ha scelto di trascorrere la Festa dei Lavoratori all’aria aperta, facendo una passeggiata, un picnic al sacco con il tradizionale barbecue o in agriturismo. Lo dice Coldiretti 01 Maggio 2016
Italia Passaggio generazionale, momento delicato per le aziende, ma se pianificato porta anche vantaggi fiscali. Così l’Unione Imprese Storiche Italiane riunite ieri da Barone Ricasoli. In Italia solo il 25% delle aziende sopravvive alla seconda generazione 30 Aprile 2016
Non Solo Vino “Fino al 2020 investiremo più di 250 milioni di euro del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale per portare la banda ultra larga nelle zone rurali”. L’annuncio, dal suo profilo Facebook, del Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 29 Aprile 2016
Italia La Fondazione del Brunello, con il via libera dell’assemblea dei vignaioli di Montalcino, è realtà. Il presidente Bindocci: “esempio virtuoso, i Consorzi del vino pronti a diventare “banche” per i territori”. Le risorse da 2 centesimi a bottiglia 29 Aprile 2016
Non Solo Vino Dal primo Gruppo di lavoro per la valorizzazione della cucina italiana all’estero alla Farnesina il Governo lancia un’azione coordinata per promuverla mai vista: “La Settimana della cucina italiana” in 130 Paesi (21-27 novembre). Così Identità Golose 29 Aprile 2016
Il Commento La cucina come esperienza, l’orizzonte infinito della ristorazione e la ricchezza della gastronomia italiana: a WineNews, Hélène Pietrini, direttrice della classifica più influente della ristorazione mondiale, la “The World’s 50 Best Restaurants” 3:34
Non Solo Vino La cucina come esperienza, l’orizzonte infinito della ristorazione e la ricchezza della gastronomia italiana: a WineNews, Hélène Pietrini, direttrice della classifica più influente della ristorazione mondiale, la “The World’s 50 Best Restaurants” 29 Aprile 2016