Non Solo Vino Un giorno da pizzaiolo napoletano: è la food experience che ora tutti, italiani e non, possono regalare, a Napoli, con i corsi di Pizza Experience con in cattedra i maestri pizzaioli, per imparare i segreti della pizza, in più lingue e in napoletano 02 Dicembre 2016
Italia “Top 100” 2016 di Wine Spectator, il podio è americano. Al top il Cabernet Sauvignon Napa Valley 2013 di Lewis. Due italiani nei primi 10, il Barbaresco Asili Riserva 2011 dei Produttori del Barbaresco (n. 5) ed il Tignanello 2012 di Antinori (n. 8) 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Coldiretti: sono 600.000 le imprese italiane condotte da millennials nel Belpaese, con l’Italia che si colloca così ai vertici dell’Unione Europea in termini di numero di imprenditori under 35 che, però, guadagnano il 15% in meno della media 02 Dicembre 2016
Italia Forte dei suoi numeri e del suo appeal, la Toscana del vino si presenta ancora una volta unita al mondo a “BuyWine” 2017 (Firenze, 10-11 febbraio). Remaschi: “confermiamo impegno Regione nel costruire un sistema integrato di promozione del wine&food” 02 Dicembre 2016
L'Intervista “Mercato non brillante, ma diminuzione degli stock e vendemmia 2016 scarsa stanno facendo crescere i prezzi di vini da tavola e sfusi, e guardiamo al futuro con positività”: così Ruenza Santandrea, guida del settore vino di Alleanza delle cooperative 7:41
Non Solo Vino Fonte Ansa - L’industria alimentare tricolore “è pronta a fare la sua parte” per favorire il propagarsi di una dieta sana: a dirlo Luigi Scordamaglia, presidente Federalimentare, nel ricordare l’impegno del settore al Simposio FAO-OMS di Roma 02 Dicembre 2016
Italia “Wine2wine”, il forum di Veronafiere e Vinitaly (Verona, 6-7 dicembre), si avvicina: in un programma con oltre 40 workshop e seminari, ecco i 10 appuntamenti (e qualche “fuori programma”, come i 100 vini di “Opera Wine”) da non perdere by WineNews 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Food sustainability index: secondo l’indice della Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition che analizza agricoltura sostenibile, nutrizione e spreco di cibo, la Francia è il Paese più virtuoso al mondo, Italia al n. 6, l’India il peggiore 02 Dicembre 2016
Italia Imparare il vino navigando gli oceani: il Wine & Spirits Education Trust lancia i primi corsi certificati su crociere transatlantiche, in collaborazione con la compagnia specializzata Cunard. Il debutto il 15 dicembre, da Southampton 02 Dicembre 2016
Italia Il vino italiano continua a crescere in Cina, ma è solo una goccia in un Paese che, nei primi 9 mesi 2016, ha importato 464 milioni di litri, per un valore complessivo che supera il miliardo e mezzo di euro, il 25% in più sullo stesso periodo 2015 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Dalla Lombardia alla Toscana, dai salumi alle carte pregiate, quando il wine & food “oltrepassa i confini” per rilanciare marchi storici made in Italy di altri settori: è la case history di Rovagnati, che ha rilevato l’azienda fiorentina Pineider 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il futuro è ora, almeno nel modo di fare la spesa. Grazie alla Coop, che, dopo il prototipo sperimentato all’Expo 2015, il 6 dicembre al Bicocca Village di Milano fa diventare realtà il “Supermercato del futuro”, un laboratorio dove testare novità 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino 400 milioni di euro stanziati dal Cipe-Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica per il settore agricolo e agroalimentare: lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole. Martina: “conferma centralità agricoltura per il Governo” 01 Dicembre 2016
Italia Le cooperative vinicole dei tre produttori maggiori del “Vecchio Mondo” - Italia, Francia, Spagna - concordano: il calo degli stock e della produzione porterà in alto i listini. Emerge dal secondo incontro, a Roma, delle associazioni di categoria 01 Dicembre 2016
Italia “Top 100” 2016 di “Wine Spectator”, al n. 4 un francese, il Barsac 2013 di Château Climens, sul podio l’Oregon: al n. 3 il Pinot Noir Ribbon Ridge 2014 di Beaux Frères, ed al n. 2 lo Chardonnay Dundee Hills Evenstad Reserve 2014 di Domaine Serene 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino Dagli “Happy Trentodoc” a Trento agli aperitivi musicali “DeGusto la Lirica” a Bergamo, dalle nozze tra tartufo e Chianti Classico celebrate da chef stellati al Mercato dei Gas a Milano in agenda WineNews. Con il “Festival dell’Amatriciana. Anno 0” 01 Dicembre 2016
Italia Dai consumi al giro d’affari, dalla produzione interna al mondo dei retailer e della distribuzione, all’impatto sul mercato dei Millennials e delle nuove tecnologie: ecco come sono cambiati gli Stati Uniti del vino, tra il 2006 ed il 2015 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il marketing esperienziale? “Un concetto che si sta ancora affermando. Gli artigiani italiani non hanno rivali, ma dobbiamo integrarli nella comunicazione di territorio e nei servizi al turista”. Così Maria Lisa Clodoveo, docente Università di Bari 01 Dicembre 2016
Italia Se Usa e Uk sono i principali importatori di vino al mondo, i Millennials di New York e Londra dettano mode e tendenze. Anche quando si parla di vino, come racconta lo studio di Vinisud sul rapporto tra vino e giovani nella Grande Mela e nella City 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino “Nel 2050 la popolazione mondiale aumenterà di 2,3 miliardi di persone: o sfamiamo tutti o salviamo l’ambiente”. L’allarme dell’economista Stefano Zamagni, protagonista, domani, del Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione Barilla 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino Sequestrate in Provincia di Verona, 8 milioni di uova fresche non tracciate, da parte dell’Ispettorato centrale repressioni frodi (Icqrf). Lo rende noto il Ministero delle Politiche Agricole. Indagini in corso per verificare tutte le ditte coinvolte 01 Dicembre 2016
Video Il vino e la terracotta, un binomio che trova le sue radici nell’antichità, in Georgia, e che rivive oggi in tutta Europa, dove la riscoperta dell’affinamento in anfora è diventata una delle tendenze enoiche più rilevanti degli ultimi anni 6:58
Italia Dopo il Tignanello, ancora un italiano, il Barbaresco Asili Riserva 2011 dei Produttori del Barbaresco, nella “Top 100” 2016 di “Wine Spectator”, in posizione n. 5. Alla n. 6, invece, un altro americano, il Machete 2014 della californiana Orin Swift 30 Novembre 2016
L'Intervista Il “Testo Unico del Vino” e le sue novità, il bilancio del percorso che ne ha portato alla costruzione, le prospettive, i cambiamenti ed il futuro nelle parole del suo relatore, Massimo Fiorio, vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera 3:56
Italia Da Ente a Spa: Veronafiere cambia pelle, mette sul piatto 94 milioni di euro di investimenti da qui al 2020, tra infrastrutture e prodotti, vino (con Vinitaly) e agroalimentare in testa. A WineNews le parole del dg Veronafiere Giovanni Mantovani 30 Novembre 2016
L'Intervista “94 milioni di investimenti sul piatto, anche sul wine & food, guardando a progetti nuovi per il vino, con Vinitaly, soprattutto in Cina e Usa”: così a WineNews Giovanni Mantovani, dg Veronafiere, che da ente si è trasformata in Spa 6:43
Italia Il vino ha il suo “Testo Unico”. La filiera è soddisfatta, ma già pensa alle questioni ancora aperte. A WineNews, analisi del dg Federvini Ottavio Cagiano, del segretario Unione Italiana Vini Paolo Castelletti e del relatore del testo Massimo Fiorio 30 Novembre 2016
Italia Il Piemonte del vino, riunito sotto il brand Piemonte Land of Perfection, presenta i risultati 2016 (produzione a 2,54 milioni di ettolitri, +3% sul 2015) e svela il tour mondiale del 2017, perché l’export enoico piemontese vale 1 miliardo di euro 30 Novembre 2016
L'Intervista In Piemonte si incontrano alta qualità e grandi numeri, ma è anche la Regione capace, prima di tutte, di unire i Consorzi di tutela in un progetto di comunicazione e promozione unico, Piemonte Land. A WineNews il presidente Giorgio Bosticco 5:13
Italia Un goccio o una bottiglia? A decidere quanto vino bere è un gene “controllore”, scoperto da un gruppo internazionale di atenei, che rende il cervello sensibile ad un ormone secreto dal fegato durante la digestione in momenti di stress 30 Novembre 2016
Non Solo Vino I locali storici del Belpaese chiudono i battenti nei centri storici delle città, ma la legge di bilancio non prevede nessun aiuto o agevolazione fiscale. Fipe: respinti i nostri emendamenti per defiscalizzare ristrutturazioni ed efficientamento 30 Novembre 2016
Italia In molti spingono perchè anche sulle bottiglie di vino vengano indicate le calorie. Ma agli appassionati non importa, almeno secondo un sondaggio di “Wine Spectator”: il 69% non ne terrebbe conto per “non rovinarsi il piacere di un calice” 30 Novembre 2016