Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca on-line Winebol (via del Lavoro, 4 - Monterenzio (BO); tel. 051.920032; www.winebol.com) offre una solida offerta di etichette italiane, specialmente provenienti dal sud dello Stivale e una buona scelta di bottiglie provenienti dai migliori terroir europei: 08 Aprile 2016
Su i Quaderni di WineNews San Giusto a Rentennano Docg Chianti Classico Le Baroncole Riserva 08 Aprile 2016
Su i Quaderni di WineNews Fontodi Docg Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo 08 Aprile 2016
Italia A Vinitaly e non solo, la galassia, sempre più popolata, dei vini naturali, si dà appuntamento a Cerea, con ViniVeri - Vini Secondo Natura (8-10 aprile), a Villa Favorita, con VinNatur (9-11 aprile), a Magrè, con Summa (9-11 aprile) 07 Aprile 2016
Non Solo Vino 36.864 i controlli (soprattutto su vino e olio), 53.490 i prodotti e 24.003 i produttori verificati; 4.052 le sanzioni amministrative, sequestri per 68 milioni di euro: i numeri della Repressione Frodi nel 2015 del Ministero delle Politiche Agricole 07 Aprile 2016
Non Solo Vino Passa il provvedimento “Disposizioni in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi” e l’Iva per i tartufi passa dal 22% al 10%. Il testo affronta anche la problematica della “cerca libera” e la regolamentazione dei “prodotti tartufati” 07 Aprile 2016
Italia È in salute il vino italiano: nel 2015 su fatturati, occupazione e investimenti (meglio dell’economia nel complesso). Sentiment positivo per il 2016. Così l’indagine di Mediobanca. Cantine Riunite-Giv al top per fatturato, Antinori per redditività 07 Aprile 2016
Italia Il bere responsabile ritorna con “In Vino Virtus”, la campagna di sensibilizzazione avviata nel 2015 dalla Polizia, Unione Italiana Vini e VeronaFiere, per sensibilizzare l’opinione pubblica contro la guida in stato di ebbrezza 07 Aprile 2016
Italia Nella battaglia commerciale di stampo enoico tra Francia e Spagna, si fa sentire il Governo di Madrid, che denuncia alla Commissione Ue la “violazione di diversi principi fondamentali” della Ue. Ma il problema dei prezzi riguarda anche l’Italia 07 Aprile 2016
Italia Inchiesta WineNews-Vinitaly - Vino & buona cucina abbinamento “imperfetto”. La gastronomia fa passi da gigante, il vino resta uno indietro. L’eccezione? Locali accoglienti, dove una cucina non ingessata e vino a bicchiere fanno sentire a proprio agio 07 Aprile 2016
Italia Rallenta la crescita dei ricavi, ma migliorano redditività e liquidità delle imprese del vino italiano: a dirlo le anticipazioni del “Food Industry Monitor” dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, insieme alla banca svizzera Bsi Europe 07 Aprile 2016
Italia Dalla grande anteprima con i “I grandi terroir del Barolo” di GoWine in Langa a “In Vino Satyra” a Bologna, gli eventi dell’enogastronomia non si fermano e continuano a sfornare eventi per tutti gli amanti del bere e del mangiare bene 07 Aprile 2016
Video Lo stato dell’arte della critica gastronomica in Italia, sia dal punto di vista di chi la fa, che da quello di chi la riceve, nelle parole, a WineNews di Paolo Marchi (Identità Golose) Niko Romito (Il Reale) e Davide Scabin (Combal.Zero) 3:07
Italia Questione di valore. Analisi ragionata di Winenews per Vinitaly sull’export di vino italiano nei mercati del mondo (Usa, Germania, Uk, Cina), tra quantità e posizionamento dei prezzi. Focus Usa: road map di consumi pro capite e tasse Stato per Stato 07 Aprile 2016
Italia L’intervento di Carlo Cambi - “Giacomo Tachis. O del vino assoluto. È il primo Vinitaly senza il più grande degli enologi. L’eredità tecnica e umana e l’insegnamento più profondo: fare vino con rispetto e umiltà. “Piante” difficili oggi da coltivare” 07 Aprile 2016
Italia Constellation Brands, multinazionale Usa che controlla, tra gli altri, la chiantigiana Ruffino, punta sul segmento premium: pronti 285 milioni di dollari per la californiana The Prisoner Wine Company, mentre i marchi canadesi finiscono sul mercato 07 Aprile 2016
Italia Testo Unico del Vino approva in Commissione Agricoltura alla Camera. Ad annunciarlo il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, ed il presidente della Commissione Luca Sani. I dettagli a Vinitaly. Focus - Coldiretti: “-50% di burocrazia” 06 Aprile 2016
Italia In 50 anni per il Sassicaia si sono versati fiumi di parole, primo vino premiato a Vinitaly. È la bottiglia universale perché nasce da un sentimento universale: amicizia, tra i suoi inventori. A WineNews #Vinitaly50Story Nicolò Incisa della Rocchetta 06 Aprile 2016