Italia Vinitaly incontra Art Verona: il 10 aprile, a Verona, l’arte sbarca in Fiera, con “Open Source”, un dialogo tra mondo della cultura e del vino che avrà come protagonista “Antinori Art Project”, il progetto di mecenatismo della Marchesi Antinori 01 Aprile 2016
Italia Oltre 2.700 campioni da 27 Paesi, tra cui decretare i migliori vini meritevoli delle “5 stelle”. Ecco il premio “5 Star Wines di Vinitaly” (e “Wine without Walls”) di scena da oggi al 3 aprile, a Verona in vista di Vinitaly 2016 (10-13 aprile) 01 Aprile 2016
Italia Sophia è giovanissima, ma ha già ideato il primo vino: “Sof”, elegante e delicato rosè, che quasi le somiglia, prodotto nella Tenuta di Biserno, a due passi dai cipressi di Bolgheri. Dove lo ha presentato oggi, insieme al suo babbo, Lodovico Antinori 31 Marzo 2016
Italia Viticoltori Ponte si lega ancora una volta con Venezia per celebrare uno dei prodotti simbolo della Laguna. Dopo la partnership con La Fenice, adesso produrrà con Cipriani, il Bellini, il famoso cocktail con la ricetta originale dell’Harry’s Bar 31 Marzo 2016
Non Solo Vino Dall’incontro tra Italia ed Usa sul manifatturiero, di scena a Chicago, dove il premier Matteo Renzi ha incontrato il sindaco Rahm Emanuel e il n. 1 di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, il Presidente del Consiglio punta su agroalimentare e vino 31 Marzo 2016
Italia Da Robert Parker a Jancis Robinson, da Antonio Galloni a Jeannie Cho Lee, da James Molesworth a Jeb Dunnuck, da James Suckling all’“italiano” Ian D’Agata, tutti in lizza per il premio “Les Plumes d’Or du Vin et de la Gastronomie” 31 Marzo 2016
Video Dall’azienda di famiglia nella Rioja Orientale, dove è nato e cresciuto, agli studi in enologia all’Università di Bordeaux, dove ha conosciuto la realtà di Château Pétrus, dall’avventura a Bierzo alla sfida del Priorat 6:03
Italia 40 studenti italiani e stranieri entrano con le telecamere nelle cantine di Vino Orcia, per raccontare la storia di un territorio e del suo vino, la Val d’Orcia. I cortometraggi parteciperanno a “A corto di vino” a San Quirico d’Orcia (22-25 aprile) 31 Marzo 2016
Italia Champagne non teme Prosecco. Ma i supermercati inglesi fanno offerte di bollicine francesi a prezzi stracciati (7,5 sterline a bottiglia a Pasqua) e i consumatori (36%, sondaggio “Wine Spectator) considerano il Prosecco “l’alternativa conveniente” 31 Marzo 2016
Non Solo Vino Animalisti contro Cracco, “reo” di aver cucinato piccione in tv, la Procura di Milano verso l’archiviazione del caso, anticipa “Il Giorno”. Perchè ovviamente, cucinare piccione allevato, e non selvatico, non è reato 31 Marzo 2016
Italia Ufficiale: “la Xylella fastidiosa è responsabile della malattia che sta distruggendo gli olivi nell’Italia meridionale. Sembrano resistergli, ad ora, vite, agrumi e leccio”. A dirlo un nuovo studio Efsa, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare 31 Marzo 2016
Italia Dalla messa in liquidazione al “salvataggio” (per ora in affitto) da parte della Tenute Piccini: la storia del Chianti Geografico. “Una realtà importante e un marchio autonomo da rimettere in sesto” racconta, a WineNews, Mario Piccini 31 Marzo 2016
Italia A pochi giorni da Vinitaly, è il vino il vero protagonista degli eventi enogastronomici made in Italy. Dall’appuntamento del Seminario Veronelli, con i Metodo Classico, ai 60 anni dell’azienda Livio Felluga: ecco quelli da non perdere 31 Marzo 2016
Italia La tecnologia tra i filari fa ancora fatica, ma nel 2017 arriveranno due progetti rivoluzionari: Oiseau, che ottimizzerà l’irrorazione dei trattamenti con la tecnologia Gps, e VineRobot, che raccoglierà autonomamente ogni dato sensibile della pianta 31 Marzo 2016
Italia Investire in un grande territorio del vino con il cuore, più che per business: è il caso della griffe dell’Amarone Zenato, a Bolgheri, con Podere Prospero, già nei primi del 2000, prima del boom. Con un vino (4.000 bottiglie) che debutta solo oggi 30 Marzo 2016
Non Solo Vino Nasce “Fior di Cannabis”, il primo gelato al mondo ai fiori di cannabis. L’idea dei gelatai Guido e Mauro delle gelaterie “Perlecò” di Alassio e “U Magu” di Pietra Ligure, è un gelato che contenesse tutte le qualità benefiche dei fiori di canapa 30 Marzo 2016
Non Solo Vino Moratoria per 24 mesi per le imprese agroalimentari delle rate dei mutui e 6 miliardi di euro in tre anni di crediti specializzati per il settore: ecco “Diamo credito all’agroalimentare”, protocollo tra Politiche Agricole e Intesa Sanpaolo 30 Marzo 2016
Non Solo Vino L’acqua del rubinetto in Italia ha visto il suo prezzo aumentare del 5,9% nel 2015 sul 2014, e di ben il 61,4% sul 2007, con un costo medio a famiglia di 376 euro all’anno per il servizio idrico integrato. A dirlo l’Osservatorio di Cittadinanzattiva 30 Marzo 2016
Italia È nel segno di Bacco il “Borgo dei Borghi” d’Italia 2016: Sambuca di Sicilia, Comune siciliano tra i più legati al vino e alla sua economia (con cantine come Planeta, Feudo Arancio e non solo), vince la gara de “Alle falde del Kilimangiaro” (Rai 3) 30 Marzo 2016
Il Commento “Nonostante il “Vigneto Italia” continui a perdere ettari, la quota per i nuovi impianti prevista dal nuovo sistema delle autorizzazioni non basterà, secondo noi sarà da rivedere in 1-2 anni”: così Paolo Castelletti di Unione Italiana Vini 1:31
Italia Una delle più ricche collezioni private Usa, quella del magnate William I. Koch, 20.000 bottiglie da tutto il mondo, dalla Borgogna al Piemonte, stimate tra i 10,5 ed i 15 milioni di dollari, sotto il martello di Sotheby’s, a New York (19-21 maggio) 30 Marzo 2016
Italia Il futuro delle bottiglie di vino? Ecco Kuvée, start up americana che ha raccolto 6 milioni di dollari e lancerà sul mercato la “Smart bottle”, con touchscreen e wi-fi che permette, di conservare il vino per per oltre 30 giorni dopo l’apertura 30 Marzo 2016
Italia Non “solo” Piemonte (Fontanafredda, Borgogno, Casa di E. Mirafiore e Brandini), Franciacorta (Monterossa), Veneto (Serafini & Vidotto) e Friuli Venezia Giulia (Vigne di Zamò): Oscar Farinetti guarda a Toscana e Sicilia (rumors WineNews) 30 Marzo 2016
Italia Il glifosato, l’erbicida più usato dal settore agricolo, nell’occhio del ciclone. Da Francia e Italia la richiesta di messa al bando, sull’onda di studi (poco) scientifici ed allarmi (sovradimensionati) che arrivano dal mondo della birra e del vino 30 Marzo 2016
Italia Barolo e Barbaresco, “... e non chiamatelo “base””: nelle nuove etichette della griffe Pio Cesare si rilegge la storia. “Nell’800 erano prodotti da Nebbiolo di più vigneti, come facciamo ancora oggi. Bene vigne e cru, ma questi non sono vini minori” 30 Marzo 2016
Italia È nel segno di Bacco il “Borgo dei Borghi” d’Italia 2016: Sambuca di Sicilia, Comune siciliano tra i più legati al vino e alla sua economia (con cantine come Planeta, Feudo Arancio e non solo), vince la gara de “Alle falde del Kilimangiaro” (Rai 3) 29 Marzo 2016
Italia Mondo “chiama” Toscana, con Chianti, Brunello di Montalcino e Supertuscan i più citati. Così una ricerca di Klaus Davi per “Avito”, il “Consorzio dei Consorzi” dei vini di Toscana. Bindocci: “apriamo in Cina, e lavoriamo sul prezzo delle bottiglie” 29 Marzo 2016
Non Solo Vino Una delle Capitali più trendy d’Europa anche per il cibo, si dichiara ufficialmente “veg-friendly”: è la decisione del Comune di Barcellona, che ha approvato la proposta “salutistica” della Sinistra Repubblicana. D’ora in poi, niente carne il lunedì 29 Marzo 2016
Italia È quella dell’Asolo Prosecco Spumante Brut 2015” dell’azienda agricola Rech Simone di Monfuno (Treviso) l’“Etichetta dell’anno 2016”, riconoscimento più ambito del “Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly” n. 20 29 Marzo 2016
Italia Dai lieviti dipendono grado alcolico e ricchezza aromatica del vino, spesso a scapito della tipicità. Ma non per la Barbera d’Asti, grazie al primo lievito autoctono individuato su uve Barbera dal progetto WildWine, che sarà presentato domani ad Asti 29 Marzo 2016
Non Solo Vino Istat: “Italia leader in Europa per numero di prodotti certificati: sono 805 quelli iscritti nel registro Ue, di cui 283 “food” e 523 “wine”. Il Ministro Marina: “una leadership fatta dall’unione tra territori, tradizione, passione ed eccellenza” 29 Marzo 2016