Non Solo Vino Da agricoltura alla ristorazione e, ovviamente, quando si parla di cibo di qualità in casa, il ruolo della donna sempre più fondamentale: a dirlo, per l’8 marzo, le cifre Cia - Agricoltori Italiani, Fipe-Confcommercio, Coldiretti e Eurispes 08 Marzo 2016
Italia L’Inghilterra del vino ha grandi progetti, ed inizia a prendersi tremendamente sul serio, specie se si parla di export: l’obiettivo di industria enoica e Governo di Londra è quello di raggiungere le 2,5 milioni di bottiglie spedite nel 2020 08 Marzo 2016
Non Solo Vino “Non ci si improvvisa grandi cuochi, ma i grandi cuochi improvvisano. La creatività è l’inciampo felice”. Ecco la sintesi del “Manifesto del cuoco contemporaneo” sciorinato, ad Identità Golose, dal n. 1 dei grandi chef italiani, Massimo Bottura 08 Marzo 2016
Non Solo Vino Coldiretti: “sono tra i 20 ed i 25 miliardi gli euro che vengono sprecati per il mancato utilizzo dei beni confiscati alle mafie, sono 26.200 i terreni nelle mani di soggetti condannati e un immobile su cinque confiscato è nell’agroalimentare” 08 Marzo 2016
Non Solo Vino “I produttori sono sul baratro e in mille difficoltà. Occorrono misure urgenti per affrontare l’impasse del settore lattiero-caseario e tutelare le imprese agricole”. A denunciare la difficile situazione delle stalle italiane è la Cia 08 Marzo 2016
Italia Il 19,7% delle etichette presenti nelle carte dei vini dei ristoranti Usa parla italiano, e tra le aziende più presenti svetta Marchesi Antinori, alla posizione n.5, come rivela il Restaurant Poll n. 27 del Wine & Spirits Magazine 08 Marzo 2016
L'Approfondimento Dagli Usa all’Europa, l’ultima frontiera della gastronomia è la cucina crudista: la filosofia, le peculiarità e le possibilità del movimento nelle parole di Matthew Kenney, punto di riferimento del movimento, con scuole e ristoranti in tutto il mondo 4:47
L'Intervista Dalla riconversione a biologico di Fontanafredda al futuro di Eataly in Italia e nel mondo, passando per la grande sfida di Fico a Bologna, per un Italia che “tra 10 anni sarà il Paese più ricco d’Europa”: pensieri e parola di Oscar Farinetti 5:55
Non Solo Vino Libertà in cucina è rottura degli schemi ma senza improvvisazione. La lezione di “Identità Golose”, da Paolo Marchi a Davide Scabin, che provoca: “i critici cercano chef “fighi” perché non sanno più criticare i piatti. E su orti, bio e Ogm” … 07 Marzo 2016
Italia La nuova frontiera del vino, in Usa, si chiama “paint ‘n’ sip”: sono centinaia gli appuntamenti, partecipatissimi dalle giovani donne della upper class, in cui gli amanti dell’arte abbinano un bicchiere di vino alla sessione di pittura 07 Marzo 2016
Italia Nel panorama televisivo Bacco ha sempre più spazio e, dopo “I Signori del vino” in Italia, in Uk arriva “The Wine Show”, con gli attori Matthew Goode e Matthew Rhys alla scoperta di 12 Paesi del vino in tutti e sei i Continenti 07 Marzo 2016
Italia Parassiti, oidio, peronospora, flavescenza dorata e malattie mettono a rischio la sopravvivenza stessa del vigneto Francia. Che unisce le risorse per un grande progetto di ricerca che parte, sulla scia dell’Italia, dalle nuove varietà resistenti 07 Marzo 2016
Italia “Signor Giacomo Rallo, disse il Presidente Napolitano nella sua storica visita a Vinitaly, lo sa che sono un amante dei vostri vini? In particolare ogni anno nelle mie vacanze a Stromboli”. Il ricordo di Antonio Rallo a WineNews per #Vinitaly50Story 07 Marzo 2016
Non Solo Vino “I tempi per la stella Michelin anche alle pizzerie sono maturi. E il riconoscimento della rossa sarebbe anche meglio del riconoscimento Unesco”: così da “Identità Golose” due maestri della pizza napoletana, Enzo Coccia e Gino Sorbillo 07 Marzo 2016
L'Intervista “I tempi per la stella Michelin anche alle pizzerie sono maturi. E il riconoscimento della rossa sarebbe anche meglio del riconoscimento Unesco”. Così, da “Identità Golose”, due maestri della pizza napoletana, Enzo Coccia e Gino Sorbillo 4:32
Italia Bardolino, Chiaretto e Lugana, insieme puntano a togliersi l’etichetta di vini da bere giovani. Dalle “Anteprime”, tante novità delle due denominazioni, che si affacciano sul Lago di Garda, da prima Riserva di Lugana a progetto “Bardolino Village” 07 Marzo 2016
Non Solo Vino Consumi & Alimentare: gli Usa leader della dieta mediterranea, sorpasso Italia. Coldiretti. “con l’affermarsi di stili alimentari estranei al patrimonio culturale e produttivo storico in diversi Paesi” 07 Marzo 2016
Italia In attesa del pronunciamento di Bruxelles sul distinguo tra transgenesi (Ogm), cisgenesi e genome editing - che consentono trasferimenti di geni nell’ambito della stessa specie - il settore vitivinicolo italiano si prepara ad alleanza con la genetica 05 Marzo 2016
Non Solo Vino Per 7 italiane su 10, quando l’uomo non c’è, in cucina vince sperimentazione: la festa della donna occasione ideale per gentil sesso per nuove esperienze culinarie. Tofu, poké sushi e seitan gli alimenti più gettonati. E pesce batte carne 05 Marzo 2016
Non Solo Vino Da lasagna Garfield a minestra Mafalda, chef stellati sfidano fumetti: Chefs Cup Contest 2016, da ieri al 9 giugno, competizione itinerante, da Roma a Cortina, da Firenze a Venezia, da Milano a Viareggio, da Torino a Parma, a Perugia 05 Marzo 2016
Non Solo Vino Unione Europea: il “Pane Toscano” conquista nuova Dop per l’Italia. La decisione è della Commissione Ue contro opposizione Regno Unito e Belgio. Focus - Coldiretti: “con il Pane Toscano salgono a sei i pani tutelati d’Italia” 05 Marzo 2016
Italia Sanpellegrino cresce, nel 2015, in Italia e all’estero. Il giro d’affari di 911 milioni di euro (+12,4% su 2014) e investimento di 16 milioni di euro in Italia. +25,4% sui mercati internazionali. L’export è il 52% del giro d’affari Sanpellegrino 05 Marzo 2016
Italia Ocm Promozione, la Conferenza Stato-Regioni rinvia la discussione dello schema di decreto. E, oltre ai ritardi, il testo, anticipato da WineNews, premia piccoli e nuovi, senza recepire le indicazioni arrivate dalla filiera nei mesi scorsi 04 Marzo 2016
L'Intervista “4 marzo, data da segnare sul calendario: istituzioni, produzione e scienza hanno capito che il futuro della viticoltura italiana passa dalla ricerca genetica, che non vuol dire Ogm”: così, a WineNews, il professor Attilio Scienza 6:02
Mondo Germania: declino del vino tedesco attraverso cifre... Australia: lievi aumenti per uve 2016... TWE, mette in stand by 30% delle referenze... Giappone: impennata del vino cileno che supera Francia... Sotheby’s: Drc in testadi Andrea Gabbrielli 04 Marzo 2016
L'Approfondimento “La Commissione Agricoltura al Parlamento europeo sta per ritirare l’atto che avrebbe permesso in tutti i Paesi dell’Unione, di produrre vini e usare il nome dei vitigni non legati a un territorio specifico”, lo spiega a Winenews Paolo De Castro 4:50
Non Solo Vino “L’arte dei pizzaiuoli napoletani” unica candidatura italiana nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’umanità Unesco. Martina: “il Governo vuole proteggere e promuovere”. Pecoraro Scanio: “simbolo di italianità nel mondo”. I numeri della pizza 04 Marzo 2016
Non Solo Vino Da “Live Wine 2016” a Milano a “Olio Capitale” a Trieste, da “Leguminosa” a Napoli al WiMu a Barolo, passando per “Identità Golose” a Milano: su e giù per il Belpaese, a caccia di eventi con i migliori prodotti italiani. Ecco l’agenda di WineNews 04 Marzo 2016
Italia “Per il suo eccezionale contributo al settore nei decenni”, è Denis Dubourdieu, uno degli enologi più celebri in assoluto, il “Decanter Man of the Year” 2016, premio della prestigiosa rivista Uk per personalità di primo piano nel mondo del vino 04 Marzo 2016