Il Commento “Nel settore del vino, quando si punta davvero alla qualità e alla giusta distribuzione del valore lungo la filiera, si possono fare numeri di qualità che danno soddisfazione ai nostri territori”, così Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti 3:11
Italia 30 anni fa lo scandalo del metanolo, poi il “Rinascimento” del vino del Belpaese, metafora del futuro dell’Italia. Con la produzione enoica tricolore dimezzata in volume ma triplicata in valore, puntando sulla qualità. Così Coldiretti e Symbola 02 Marzo 2016
Non Solo Vino La pizza più buona d’Italia si mangia in Trentino ed è quella di Graziano Scuri della Pizzeria “Al Caminetto”. A premiarlo è stata la giuria tecnica della tappa italiana del “Giro Pizza Europa”, il concorso internazionale sulla pizza 01 Marzo 2016
Non Solo Vino “Volere bene alla terra”, non solo dal punto di vista ambientale e agricolo, ma anche sociale e politico: ecco “Terra Madre Salone del Gusto 2016” di Slow Food (22-26 settembre, Torino). Carlin Petrini: “è un atto di diplomazia internazionale” 01 Marzo 2016
Italia Eran Pick, Ivan Barbic, Jan Schwarzenbach, Lenka Sedlackova e Stephen Wong: dalla Svizzera alla Repubblica Ceca, dalla Malesia ad Israele, ecco i 5 nuovi Masters of Wine. Aspettando il primo italiano, in tutto il mondo, oggi, sono 345 01 Marzo 2016
Non Solo Vino Se il Pil italiano cresce dello 0,8%, l’agricoltura è settore che fa meglio di tutti: +3,8%, per Istat. Coldiretti: “bene, ma in campagna crollano prezzi pagati a produttori, da grano a frutta, da latte a carne”. Focus: il commento Ministro Martina 01 Marzo 2016
Italia Magnum di Château d’Yquem, jeroboams di Mouton Rothschild, ma anche una rara bottiglia di Champagne Heidsieck “Goût Americain” 1907: ecco le perle della collezione di Pierre Bergé, sotto il martello di Christie’s a Parigi, il 10 marzo 01 Marzo 2016
Italia L’Archivio Storico di Ornellaia fa il suo debutto sotto il martello di Sotheby’s, nella piazza più calda, quella di New York: al top il lotto di 6 bottiglie 2006, che hanno toccato i 3.430 dollari. Bene anche la prima dell’Ornellaia Bianco 01 Marzo 2016
Non Solo Vino Un carrello di cibi monodose (sia freschi che surgelati), ma con molta attenzione sulle materie prime, privilegiando i prodotti Dop e Igp. Questo il carrello dei 7,7 milioni di italiani single, fotografato da Tirreno C.T. by CarraraFiere 01 Marzo 2016
Non Solo Vino Legame vincente tra il consumo moderato di birra e l’attività sportiva. “Lontano dallo sforzo, la birra ha effetti positivi ed è anche più valida di un qualsiasi altro integratore energetico”: Luca Gatteschi, medico della Nazionale Italiana di Calcio 01 Marzo 2016
Italia Che vino berremo tra qualche anno e da cosa dipenderà il successo di un’etichetta nel mercato del futuro? Tra cambiamento climatico e centralità dei territori, la risposta dei protagonisti del vino dalla tavola rotonda Arev a Grinzane Cavour 01 Marzo 2016
Italia “Il grande vino deve essere bevuto, non oggetto di speculazione per i fondi di investimento”. Così Stéphanie de Boüard, managing director of Château Angelus, il cui Angelus 2005 è il vino che è cresciuto di più (+39,9%) nel 2015 sul Liv-Ex... 01 Marzo 2016
Italia Dopo i record individuali nelle esportazioni enoiche di Italia, Francia e Spagna, nel 2015 è arrivato anche quello dell’Ue: 9,8 miliardi di euro (+8,9% sul 2014) per 21,9 milioni di ettolitri (3%). Così il Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev) 01 Marzo 2016
Italia L’ultima “creatura” di Enosis-Meraviglia, il centro di ricerca enologico di Donato Lanati si chiama “Genesis”: un micro vinificatore ad hoc per lo studio ottimale della lavorazione delle diverse varietà di uva 29 Febbraio 2016
L'Approfondimento “Sulle questioni di informazione alimentare siamo sempre molto sensibili, sia perché siamo sospettosi verso le pubblicità, sia per la nostra educazione ed abitudini alimentari”, come spiega Peppino Ortoleva, professore dell’Università di Torino 2:37
Italia Apre a Shanghai “Taste Italy! Wine Academy”, la prima wine school italiana interamente dedicata ai winelovers cinesi, targata Business Strategies. La scuola, patrocinata Ismea, avrà sede nel quartiere di Xintiandi. L’annuncio oggi al “Wine Summit” 29 Febbraio 2016
Video Dalle colline del Chianti a Cuba, la “strana coppia” Vin Santo e sigaro protagonista del Festival Internazionale Habanos, nella più celebre delle isole dei Caraibi da oggi a La Havana, nei 50 anni del mitico “Cohiba” 6:03
Italia Dalla “sete di sapere” all’e-commerce, in Italia vino e digitale sempre più a braccetto. L’app “Vivino” supera il milione di dowload, H-Farm entra nel capitale di “Vinitaly Wine Club” (al 36,5%), la piattaforma “Winezon” arriva a 400 cantine 29 Febbraio 2016
Italia Diffondere la cultura del vino con la cultura. Non è un club letterario ma le “Donne della Vite” decise a costruire una rete culturale di incontro condividendo momenti di divertimento per fare formazione professionale. A partire dal teatro con ironia 29 Febbraio 2016
Non Solo Vino Una “Marcia delle Vacche” per protestare contro il caro prezzi del latte italiano alla stalla: gli agricoltori Cia riunisce gli allevatori il 7 marzo al Mercato del bestiame di Carmagnola, per attrarre l’attenzione su un comparto in agonia 29 Febbraio 2016
Italia Con il dossier (presentazione il 2 marzo, a Roma) “Accade domani - A 30 anni dal metanolo, il vino e il Made in Italy verso la qualità” Coldiretti e Symbola celebrano le tappe della svolta del mondo del vino italiano fino ai successi odierni 29 Febbraio 2016
Non Solo Vino Lo chef Carlo Cracco denunciato dagli animalisti per il piatto al piccione, la Regione Veneto lo difende. Per il Presidente del Consiglio del Veneto, Ciambetti, il problema vero è quello di ciò che viene cucinato in certi ristoranti etnici e take away 29 Febbraio 2016
Italia “Il giro del mondo in 80 vendemmie” per raccontare le diverse espressioni del vino del pianeta con un libro, video e interviste, parafrasando il celeberrimo romanzo di Jules Verne: ecco il progetto in “crowdfunding” di Amanda Barnes 29 Febbraio 2016
Italia I vigneron dell’Aude, nella Languedoc-Roussillon, minacciano di bloccare il Tour de France per la scelta “assurda” (del 2015) di un vino cileno (il “Bicicleta” di Cono Sur - gruppo Concha y Toro) come sponsor ufficiale della celebre corsa ciclistica 29 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Grave che la Corte di Giustizia Ue giudichi illegittima la proroga al 2020 delle concessioni balnearie in Italia, è atto mirato contro il nostro Paese. Chiediamo un intervento forte al Governo”. Così la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi 29 Febbraio 2016
Italia Dal Pallone d’Oro ai campionati mondiali, tra articoli di giornale ed emozioni: è “Autobiografia di un campione”, l’ultimo libro di Gianni Rivera, che il “golden boy” presenterà il 6 marzo a Tenute La Montina, nel cuore della Franciacorta 29 Febbraio 2016
Non Solo Vino Da alimentare ad abbigliamento, da auto ad arredamento persi 3,7 miliardi/anno. Coldiretti: l’export italiano in Russia ai minimi. Nel 2015 l’agroalimentare (settori più colpiti frutta, carne, formaggi, latticini) ha perso 240 milioni euro 28 Febbraio 2016