L'Intervista Il rapporto artistico con un paesaggio che è reso unico al mondo anche dal suo rapporto con la vite come le Langhe, e con nientemeno che Angelo Gaja come compagno e Cicerone, per il disegnatore, pittore e paesaggista marchigiano Tullio Pericoli 4:14
Video Tra storia del territorio e storia del vino, con le due produzioni più importanti delle Regione, Verdicchio e Rosso Conero, che festeggiano i 50 anni dalla Doc, le Marche legano sempre più Bacco e turismo, tra le Grotte di Frasassi e Camerano 6:34
Italia “Se il mutamento di un paesaggio è morbido, anche per ragioni economicamente serie, perché no. Non ho visto violenza in Langa: è come se ci fosse accordo tra bosco che si ritrae e parte coltivata dall’uomo”. A WineNews il paesaggista Tullio Pericoli 25 Settembre 2017
Non Solo Vino Locali che valorizzano il territorio all’insegna della qualità, della biodiversità, della tradizione e del “sentirsi a casa”: ecco le 275 di “Osterie d’Italia” 2018 di Slow Food, edizione n. 28, con oltre 1.600 segnalazioni e 176 new entry 25 Settembre 2017
Italia Celebrata la vendemmia nella “Vigna del Mondo”, alla Cantina Cormons: ne nascerà il Vino della Pace, inviato ai potenti della terra in segno di pace e fratellanza. La raccolta affidata ancora agli studenti del Collegio del Mondo Unito di Duino 25 Settembre 2017
Italia Cambio di passo per Mondodelvino spa, la holding del gruppo vitivinicolo a capo 8 aziende tricolori a 5 all’estero: nuova governance con un consiglio di sorveglianza e uno di gestione, e leadership che passa dal co-fondatore Alfeo a Marco Martini 25 Settembre 2017
Italia Distintività, emozionalità, ricettività extralberghiera, autenticità, tecnologia: il futuro dell’enoturismo, tratteggiato a Cirò, dalla professoressa Magda Antonioli Corigliano (Bocconi), nella convention delle Città del Vino 25 Settembre 2017
Italia Guide 2018 - Per Luca Maroni sono 26 le etichette al top, con 99 punti, seguite da eccellenze divise tra rossi, bianchi, vini dolci e spumanti (362 in totale): ecco l’“Annuario dei Migliori Vini Italiani” 2018 25 Settembre 2017
Italia Due annate, tante varietà diverse, una miriade di stili produttivi in cantina: l’Alto Adige presenta le sue ultime etichette. Tra Lagrein e Sauvignon, un viaggio tra profumi, sapori e sorprese negli assaggi selezionati da WineNews 23 Settembre 2017
Italia Dalla quantità alla qualità: all’“Alto Adige Wine Summit” il bilancio del vino altoatesino, a 40 anni dalla svolta, nelle parole dei protagonisti. Da Hans Terzer (San Michele Appiano) ad Alois Lageder: pronti alle sfide del futuro 22 Settembre 2017
Italia Il vino ti fa ricco, l’automobile non più: fra i pezzi da collezione, il vino spodesta l’auto, crescendo del 25% nell’ultimo anno. Parte del motivo, secondo il Knight Frank Luxury Investment Index, è imputabile ai collezionisti cinesi 22 Settembre 2017
Italia Più “casual”, attento a vini meno costosi, soprattutto dal nuovo mondo, ma sempre cercando soprattutto l’abbinamento con il cibo: il mercato enoico del Giappone, il più maturo in Asia per l’Italia, analizzato da WineIntelligence 22 Settembre 2017
Italia Il vino italiano punta alla Cina dove, da oggi al 24 settembre, sarà protagonista al Wine&Dine Festival di Shanghai, nel Padiglione Italia by Vinitaly. Che ha appena “promosso” 15 nuovi Italian Wine Ambassadors della Vinitaly International Academy 22 Settembre 2017
Italia Vino, arte e solidarietà: gli artisti napoletani Vedovamazzei interpretano con “Colature”, installazione nella cantina di Sorbo Serpico, i Feudi di San Gregorio. E vestono in edizione limitata il Serrocielo 2016: il ricavato sarà dato in beneficenza 22 Settembre 2017
L'Intervista “Studiare meglio il Sangiovese e costruire intorno ad esso un modello di conoscenza applicabile ad altri vitigni italiani, tra clima, sostenibilità e cisgenetica”: al via il progetto “Sanguis Jovis” di Fondazione Banfi, spiegato da Attilio Scienza 10:52
Non Solo Vino Proporre frutta e verdura di stagione possibilmente da agricoltura sostenibile, preferire prodotti locali e l’olio d’oliva: sono solo alcuni dei consigli del “Decalogo dello chef Moderno”, stilato per il congresso annuale di Lsdm (23-24 maggio 2018) 22 Settembre 2017
Italia La Famiglia Cotarella a Montalcino: come anticipato da WineNews, acquistata la cantina “Le Macioche” (6 ettari di terreno, di cui 3,5 vitati tutti a Brunello di Montalcino). La conferma da parte di Marta, Dominga e ed Enrica Cotarella su Facebook 22 Settembre 2017
Italia La catena di discount UK Aldi si organizza per tempo, e lancia un vero e proprio calendario dell’avvento enoico, con al posto dei tradizionali cioccolatini ventiquattro mini-bottiglie da 20cl l’una tra rossi, bianchi, rosé e bollicine 22 Settembre 2017
Italia Nella Francia che beve meno tornano di moda i nègociant, gli unici capaci di soddisfare la curiosità dei wine lover d’Oltralpe. Che per informarsi si affidano sempre di più al web: sul podio delle “fonti” Wikipedia, blog e YouTube 22 Settembre 2017
Non Solo Vino Scienze Gastronomiche matura e diventa facoltà: modello scientifico di riferimento per altri Paesi e presto Università diffusa, il 20 novembre, a Pollenzo, le verrà ufficialmente consegnato il riconoscimento di “classe di laurea” dal Premier Gentiloni 22 Settembre 2017
Italia “Alto Adige Wine Summit” (da oggi a Bolzano): la varietà e la ricchezza del vigneto altoatesino protagonista: tra le anteprime dell’annata 2016, le storie dei vignaioli, le verticali delle aziende top e veri e propri momenti di formazione 22 Settembre 2017
Italia Ocm vino & promozione, qualcosa si muove: la Corte dei Conti ha dato il via libera al decreto del Ministero delle Politiche Agricole per la campagna 2017-2018. Ora c’è attesa per il bando vero e proprio, ma il tempo stringe 21 Settembre 2017
Italia In agenda, nasce una nuova anteprima: Alto Adige Wine Summit. Da Tullio Pericoli a Marina Abramovic l’arte invade le Langhe. Vini e alta cucina si sposano con Trentodoc a Milano, a “Taste of Roma”, “Rosso Verona”, #FeelVenice e al Del Cambio a Torino 21 Settembre 2017
Italia Al via la Summer School “Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese”, il progetto di ricerca della Fondazione Banfi che intende fare di Montalcino la capitale culturale del Sangiovese con “vista” sul mondo enoico nel suo complesso (25-29 settembre) 21 Settembre 2017
Italia Per raccontare la storia in ogni sua bottiglia, il colosso australiano Penfolds si affida a National Geographic, con una serie di video che narreranno i trascorsi di alcune delle bottiglie più antiche mai passate dai suoi laboratori di ritappatura 21 Settembre 2017
Italia È Dedno, il giardino vitato che Josko Gravner ha sognato e finalmente realizzato. 17 anni di terrazzamenti e drenaggi per 8 ettari di vigna, che entreranno in bottiglia nel 2032: l’esercizio del tempo secondo l’icona del vino in anfora friulano 21 Settembre 2017
Non Solo Vino Semplificazione, tutela del reddito e competitività sono gli obiettivi principali della legge, approvata oggi alla Camera, che vuole riorganizzare e modernizzare il settore della pesca, valorizzando gli aspetti socio-culturali dell’ittiturismo 21 Settembre 2017
Non Solo Vino La cucina italiana nel meglio degli hotel del mondo by “Virtuoso”: “Hotel of the Year” è Palazzo Seneca a Norcia, con il ristorante stellato Vespasia (chef Palmisano), la “Best Dining Experience”, è La Terrazza dell’Hotel Eden di Roma (chef Ciervo) 21 Settembre 2017