Italia “Decreto Ocm Vino Promozione 2017/2018: Italia ferma ai box”. La filiera unita contro la pesante impasse che penalizza l’intero settore, mentre si attende ad ore l’esito della Conferenza-Stato Regioni, con l’intesa a fortissimo rischio 06 Luglio 2017
Italia Sassicaia, Tignanello e Ornellaia i più ricercati, Barolo Monfortino di Conterno, Barolo Falletto di Giacosa e Masseto i più “quotati”, e tante etichette al top nel rapporto qualità prezzo: l’Italia su Wine-Searcher, analizzata da WineNews 06 Luglio 2017
Italia Dopo quattro anni di negoziati, è realtà l’accordo commerciale tra UE e Giappone: chiuse le trattative, via all’abolizione graduale dei dazi sul vino e alla protezione di 150 IG enoiche. Rallo (UIV): “risultato fondamentale per il vino italiano” 06 Luglio 2017
Italia Che la Legge sull’enoturismo compia l’iter prima della fine della legislatura tutti se lo augurano. Per il Movimento Turismo del Vino è dalle cantine che si deve partire, per le Città del Vino la sinergia pubblico-privata nei territori è fondamentale 06 Luglio 2017
Italia Dopo il “chip-in” da 14 miliardi di dollari nella gdo americana per l’acquisizione di Whole Foods Amazon si lancia nella produzione enoica (quasi) diretta, con la linea di etichette “NEXT” creata in partnership con la cantina dell’Oregon King Estate 06 Luglio 2017
Italia Meno legno? No, grazie. Nel 2016 le aziende della Fédération des Tonneliers de France toccano le 601.595 botti prodotte, per un fatturato complessivo di 409 milioni di euro, pari ad un aumento del 2,2% in volume e del 4,6% in valore 06 Luglio 2017
Italia Vino e cibo tipici di un territorio entrano a far parte della tradizione, e degli stornelli: Bruno Carbone, 80 anni, ancora canta quelli delle Langhe, sfidando età e problemi di salute. È l’ultimo cantastorie delle Langhe, e uno degli ultimi italiani 06 Luglio 2017
Italia Architettura, interattività, cultura, viaggio nel tempo e nei sensi: dentro alla Citè du Vin di Bordeaux, insieme a WineNews. Con la guida di Veronique Lemoine (Fondation pour la Culture et Les Civilisations du Vin) e Philippe Massol, dg della Citè 05 Luglio 2017
Italia Domani la Conferenza Stato-Regioni si riunisce e, spera la filiera del vino, dovrebbe finalmente arrivare l’intesa sul decreto che sbloccherà il bando nazionale (e a cascata quelli regionali) per la misura Promozione nei Paesi Terzi dell’Ocm Vino 05 Luglio 2017
Non Solo Vino Sulle polemiche che sta scatenando il Ceta, a difesa dell’accordo interviene Agrinsieme: è un’enorme opportunità commerciale e sulle regole di sicurezza alimentare non si è ceduto. Focus: l’intervento dell’Associazione Industriali Mugnai d’Italia 05 Luglio 2017
Video Architettura, interattività, cultura, viaggio nel tempo e nei sensi: dentro alla Citè du Vin di Bordeaux, insieme a WineNews. Con la guida di Veronique Lemoine (Fondation pour la Culture et Les Civilisations du Vin) e Philippe Massol, dg della Citè 20:43
Italia Venti anni per uno dei più longevi e prestigiosi Festival, pioniere dell’incontro tra vino e musica, con i big Napoleon Murphy Brock, Yakir Arbib, Robert Glasper, Roy Hargrove, Rava e Rea: il “Jazz & Wine in Montalcino” firmato Banfi (18-23 luglio) 05 Luglio 2017
Non Solo Vino “A un passaggio cruciale Pollenzo sarà un’Università sempre più diffusa con docenti di molte Università, studenti stranieri e viaggi didattici, concretizzando il diritto alla formazione sul cibo di tutto il mondo”: così il neo Rettore Andrea Pieroni 05 Luglio 2017
Non Solo Vino Benedetta Rossi, Chiara Maci, Antonino Cannavacciuolo, Valentina Boccia, Chef Rubio, Gabriele Rubini Iginio Massari, Valeria Ciccotti, Alessandro Borghese e Joe Bastianich: la top 10 dei food influencer italiani firmata da Blogmeter 05 Luglio 2017
Italia Da sempre vivono il Piemonte con quell’“esageruma nen” tipico della gente di Langa. Ma ora la famiglia Antinori fa un nuovo investimento in Monforte d’Alba: la ristrutturazione della storica cantina Prunotto, per le 50 vendemmie del Barolo Bussia 05 Luglio 2017
Il Commento “L’Italia del vino è nata con Sassicaia e Tignanello, poi il metanolo è servito per morire e rinascere ancora. Oggi abbiamo tanti enologi che fanno i vini fantastici, dobbiamo raccontarlo al mondo”. Così il giornalista-produttore Bruno Vespa 0:53
Non Solo Vino 1000 km in bici per raccontare le diverse realtà della “buona agricoltura” italiana. Alfredo Amadori, Sergio D’Adda e Alessandro Pagnoncelli hanno attraversato in bici lo Stivale, da Bergamo ad Alberobello, per girare il documentario “The green wire” 05 Luglio 2017
Non Solo Vino #stopCETA: Coldiretti, organizzazione alleate e agricoltori uniti in Piazza Montecitorio per denunciare la legittimazione del falso Made in Italy. A rischio sono anche la produzione di grano e carni, ma soprattutto la salute degli italiani 05 Luglio 2017
Non Solo Vino Coop, bilancio 2016: 13,1 miliardi di vendite (+0,2% sul 2015), a cui vanno aggiunti 1,4 miliardi delle attività controllate (carburanti, telefonia, energia, bricolage). In flessione l’occupazione, cresce l’area di vendita, quota di mercato al 18,7% 05 Luglio 2017
Italia Champagne & cioccolato, nasce una liaison per sedurre il Belpaese: per il ritorno in grande stile in Italia, la Maison Taittinger sceglie come partner per la distribuzione Domori, società del gruppo Illy. Riccardo Illy: molte le “affinità elettive” 05 Luglio 2017
Italia Un viaggio affascinante nella vita di Giacomo Oddero, nome storico del Barolo, e la sua parabola politica e culturale nel territorio della sua Cuneo: ecco “Il Farmacista di Via Maestra”, il volume-ritratto firmato dallo storico Attilio Ianniello 05 Luglio 2017
Non Solo Vino L’Echa - Agenzia europea per le sostanze chimiche “assolve” il glifosate, ma il suo utilizzo è sempre al centro delle polemiche. Quanto costa farne a meno? Secondo “Agri2000” passare al diserbo meccanico costerebbe 263 euro in più per ettaro 05 Luglio 2017
Italia Boom nel mondo dell’editoria enogastronomica: il gruppo Michelin, che edita la Guida Michelin, riferimento dell’alta ristorazione mondiale, compra il 40% di “Wine Advocate” di Robert Parker, leader mondiale della critica enologica 05 Luglio 2017
Italia Il costo in termini di salute che il mondo del vino ha sui suoi professionisti è argomento ancora oggi inspiegabilmente inevaso. Rebecca Hopkins alza il velo e scopre un diffuso bisogno di confronto sul tema, accolto dalla Women of the Vine & Spirits 05 Luglio 2017
Italia Se un vino finora quasi sconosciuto ruba la scena alle grandi etichette: la case history alla “Cenerentola” del Montecucco di Basile, protagonista della cena tra Obama e Trudeau, prodotto dai discendenti del padre della versione italiana della favola 04 Luglio 2017
Italia I migliori nell’Innovation Challenge Simei “Lucio Mastroberardino” by Unione Italiana Vini? Gai Spa e Gruppo Bertolaso per “Technological Innovation Award” e Lallemand, Amorim Cork, Velo Acciai e Garbellotto per “New Technology” 04 Luglio 2017
Italia Unicità e declinazioni del Brunello, principe dei rossi italiani, sotto la lente della scienza: è “Sentieri: un percorso di ricerca nel vitigno Sangiovese”, il convegno di Foragri e Accademia Italiana Vino per il vino simbolo della Toscana enoica 04 Luglio 2017
Non Solo Vino Terremoto & solidarietà: dopo tanta enogastronomia in campo, dalla “Fondation d’Entreprise Michelin” arriva una donazione a sostegno dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Renzo Frau” di Sarnano-San Ginesio-Tolentino (Macerata) 04 Luglio 2017
Italia Concorso mondiale di Müller Thurgau: le migliori cantine sono Monfort, Gaierhof, Bellaveder e Produttori Valle Isarco. 4 medaglie d’oro e 16 d’argento dimostrano che la qualità dei vini aumenta di anno in anno 04 Luglio 2017
Italia Dico design e penso vino: parte il Corso online Wine & System Design, ideato da Poli.design per formare professionisti nel coordinare e gestire processi e progetti di innovazione complessa che devono coinvolgere più attori della filiera del vino 04 Luglio 2017
Italia Trentodoc grande protagonista (19 medaglie d’oro, Ferrari su tutti, con 11 e Rotari-Mezzacorona con 5), bene Franciacorta (10) e Prosecco Docg (7) e un tocco di Oltrepò Pavese: i verdetti del “The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2017” 04 Luglio 2017
Non Solo Vino 241 candeline per l’Independence Day americano. Gli Stati Uniti tornano a festeggiare una giornata piena di simboli e fuochi d’artificio. E i tradizionali pic-nic incoronano il 4 luglio “la più grande festa del hot dog dell’anno”, secondo il Time 04 Luglio 2017
L'Intervista “Vino e cibo sono pezzi importanti della cultura italiana. Ecco perchè il 2018 sarà l’anno dedicato al cibo italiano. Il vino nei musei? Perchè no, se con eventi compatibili, e di alto livello”. Così il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini 1:21
Non Solo Vino È un pezzo di storia di Palermo, un’icona della ristorazione e del suo costume, nato nel 1967 nel Piazzale Ungheria amato da Tomasi di Lampedusa, ed ai cui tavoli si sono seduti Maria Callas e Papa Giovanni Paolo II: compie 50 anni il Charleston 04 Luglio 2017
Non Solo Vino #stopCETA: Coldiretti riunisce domani nella Capitale agricoltori, organizzazioni e società civile a migliaia per cercare un dialogo con le istituzioni e tentare di fermare il primo trattato europeo che promuove il falso Made in Italy a tavola 04 Luglio 2017
Italia Dopo l’Italia nel 2016, sarà l’Australia il Paese d’Onore di Vinexpo Hong Kong, dal 29 al 31 maggio 2018, in partnership con “Wine Australia”. Il Ceo di Vinexpo Deglise: “scelta che riflette la voglia di vino australiano dei mercati asiatici” 04 Luglio 2017