Italia Torna la fiducia in Russia, dove l’Italia è ancora primo esportatore di vino (29%): +1% in volume e +5,5% in valore nel 2016, con un balzo del 50.5% dell’export alimentare nel primo bimestre 2017. E Iem vi porta l’Italia con “Solo Italiano 2017” 05 Giugno 2017
Italia “Il Respiro del Vino”, “Il Marketing del Vino - capire, decidere, agire”, “Nel solco degli emigranti. I vitigni italiani alla conquista del mondo” e “Enologia Italiana del 1800”: ecco le quattro opere italiane premiate con i “Premi Oiv” 2017 05 Giugno 2017
Non Solo Vino La scuola di cucina Alma crea la “Magna Charta” dello chef moderno, per assicurare che la didattica formi i cuochi di domani nella consapevolezza della loro importanza nella società globale moderna 05 Giugno 2017
Italia Bere fa parte della storia e della tradizione di tutto l’Occidente, ma non dobbiamo dimenticare i pericolo legati all’eccesso. A ricordarli, ci pensa “Conoscere l’Alcol”, la campagna by Diageo e Pernod Ricard per un consumo moderato e responsabile 05 Giugno 2017
Non Solo Vino Un pub magico a Londra, dove la tecnologia porta la magia dei libri fantasy nel mondo reale. Parte la raccolta fondi dell’imprenditore Matthew Cortland per realizzare con gli appassionati il “Cauldron Wizarding Pub&Inn” ispirato ad Harry Potter 05 Giugno 2017
Non Solo Vino Giornata mondiale dell’ambiente: il cambiamento del clima danneggia l’agricoltura nazionale per 14 miliardi di euro, il settore più impegnato a contrastare gli eventi climatici estremi. Soprattutto in Italia, paese più green e “biodiverso” d’Europa 05 Giugno 2017
Video “In Vino Veritas è una serata in cui faccio incontrare le mie due passioni più grandi, il vino e la musica, i miei testi, che canto mentre il pubblico assaggia i miei vini: è il miglior modo per passare una serata con Joe” 5:06
L'Intervista “Il 2016 è stato l’anno nazionale dei cammini, il 2017 con grande successo è quello dei borghi, il 2018 sarà l’anno internazionale del cibo italiano nel mondo”. A WineNews il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini 2:26
Italia In agenda gli eventi di... Aspettando il Festival Franciacorta, ma anche “Radici del Sud”, il Museo del Vino di Bolgheri, il “Gola Gola Festival” e “Vinòforum”. Imperdibili il Migranti Film Festival di Slow Food e i “Barolo Boys in ... fuorigioco” 01 Giugno 2017
Italia Osservatorio del Vino: il primo trimestre 2017 del vino italiano sui mercati esteri è tutt’altro che brillante. Segno meno in Germania, Uk e Cina, mentre la Russia torna, finalmente, a crescere. Inizio record per le spedizioni verso Usa e Canada 01 Giugno 2017
Il Commento Tra caldo e prova costume d’estate a tavola vince la leggerezza, senza rinunciare al gusto, grazie alla ricchezza della dieta Mediterranea, alla base anche dei successi della Juventus, in Italia ed in Europa: a WineNews il dietologo Giorgio Calabrese 2:17
Non Solo Vino Si riunisce a convegno la World Farmers’ Association, l’organizzazione mondiale delle associazioni agricole: dal 12 al 15 giugno la capitale finlandese ospiterà discussioni e dibattiti su climate change e sicurezza alimentare in un mondo che cambia 01 Giugno 2017
Non Solo Vino La Fao lancia il World Milk Day: oggi si celebra l’importanza dell’“oro bianco” nella dieta, soprattutto per migliorare la nutrizione dei milioni di poveri nel mondo, ma anche per le economie rurali. Assolatte: in Italia i consumi ancora in calo 01 Giugno 2017
Italia Il mercato dei terreni vitati, in Francia, rallenta, ma le quotazioni restano alte, specie a Bordeaux. A Pauillac 2 milioni di euro ad ettaro, ma i veri affari si fanno nelle denominazioni minori, come Castillon. Abbordabili Rodano, Provenza e Loira 01 Giugno 2017
Non Solo Vino Nel ponte del 2 giugno previsti 7,7 milioni di turisti negli agriturismi con la formula di accoglienza vincente: tradizione enogastronomica e innovazione per sportivi. Ma secondo Coldiretti le strutture terremotate sentono ancora l’assenza di turisti 01 Giugno 2017
Non Solo Vino Oltre il 65% degli italiani conosce e apprezza l’agricoltura multifunzionale, e pensa che gli agricoltori guadagnino troppo poco rispetto al lavoro che fanno tra cibo e ambiente. Ecco il rapporto “Gli Italiani e l’Agricoltura” di Univerde e Ipr 01 Giugno 2017
Italia “2018 anno del cibo italiano nel mondo”: così il Ministro del Turismo e dei Beni Culturali, Franceschini, che firma protocollo con Coldiretti. Binomio cibo-cultura vincente, con i turisti sempre più salutisti e legati a “superfood” della tradizione 01 Giugno 2017
Italia Sarà pur vero che lo Champagne non ha paura della concorrenza del Prosecco, ma i prezzi dei terreni vitati, nella Denominazione delle bollicine più prestigiose del mondo, nel 2016 calano del 2,6%, a quota 1,113 milioni di euro ad ettaro 01 Giugno 2017
Italia Un greco (Takis Soldatos), un italiano (Mario Calzolari), un tedesco (Gerd Sepp) ed una sfida folle: produrre un vino in Svezia, negli stabilimenti della società di import Oenoforos, da uve toscane di Syrah, sotto la supervisione di un enologo tedesco 01 Giugno 2017
Non Solo Vino Se le Millennials sono buone forchette e cuoche novelle, le donne over 35 sono più attente alla qualità di ciò che mangiano. Ad accomunarle a tavola, lo stile mediterraneo: frutta, verdura e senza rinunciare alla carne (bianca). Così Doxa/Unaitalia 01 Giugno 2017
Non Solo Vino Una porzione di olive all’ascolana per ricostruire campi sportivi e parchi pubblici. È il progetto di Mc Donald’s e del Comune di Arquata del Tronto: per ogni porzione venduta di olive all’ascolana un euro donato: in totale raccolti 470.000 euro 31 Maggio 2017
Video Non solo Robbie Williams, i Placebo, gli Off spring o il Premio Nobel Gao Xingjian, tra gli altri: l’edizione 2017 del Festival Agrirock Collisioni segnerà anche il debutto dell’AgriLab a Castello di Barolo, del progetto “Food” e non solo 11:21
Italia Nelle miniere dell’Alto Adige per ridare vita ad un vino dall’alto residuo zuccherino come quello che si produceva due secoli fa: il progetto “Epokale” della Cantina Tramin, che affina il vino a 450 metri di profondità sotto la montagna 31 Maggio 2017
Non Solo Vino Il 25% dei lavoratori dell’agricoltura Ue è illegale (il 30% in Italia). Così il rapporto “Best Practices against Work Exploitation in Agriculture” del Milan Center for Food Law & Policy e Coop. Coldiretti: “importiamo sfruttamento tra gli scaffali” 31 Maggio 2017
Italia Iwsr, accelera il calo nei consumi globali di alcol: nel 2016 ribasso maggiore dei 5 anni precedenti (-1,3%). Crolla la vodka (-4,3%), ma gli spirits sono in crescita stabile. Giù anche la birra (-1,8%), stabile il vino (-0,1%) 31 Maggio 2017