L'Intervista In Italia arriva la prima carta nazionale del patrimonio sughericolo, realizzata dall'Università della Tuscia e dalla Sabina Universitas. A WineNews il commento di Carlos Santos, ad Amorim Cork Italia, divisione del colosso portoghese del sughero 5:40
Non Solo Vino Federconsorzi, emendamento alla mini-manovra per fondo con 40 milioni di euro per ristrutturare i debiti. E l’agricoltura, si divide ancora una volta su questa storia eterna. Contrarie Cia e Confagricoltura, favorevole la Coldiretti 26 Maggio 2017
Non Solo Vino La stagione agricola sta entrando nel vivo: occorre normare l’occupazione occasionale in modo tracciabile e tutelato, anche per evitare che torni a dilagare il lavoro in nero. Il deputato Luca Sani, presidente Commissione Agricoltura, spiega che ... 26 Maggio 2017
Non Solo Vino Le mense scolastiche biologiche avranno una certificazione, e potranno contare su un fondo da 44 milioni di euro, gestito dal Ministero delle Politiche Agricole, per promuovere e diffondere l’utilizzo di prodotti bio nei piatti degli studenti 26 Maggio 2017
Italia Metti un maestro del fumetto in cantina: per “Cantine Aperte”, tra le botti di Brunello c’è anche Emilio Giannelli. E se c’è chi festeggia 25 edizioni senza perderne una, dai vigneti di Sicilia al Trentino aprono le Tenute più belle (27-28 maggio) 26 Maggio 2017
Italia Prende forma il bando che regolamenterà l’Ocm Promozione 2017-2018, che predilige i piccoli progetti e limita i più grandi: la soglia minima per accedere ai finanziamenti a 25.000 euro, il limite massimo per progetto scende a 3 milioni di euro 25 Maggio 2017
Italia “Mantenere e amplificare ruolo primaria dei vini della Valpolicella, per la viticoltura di Verona e per l’intera economia del nostro sistema”. Così Andrea Sartori, presidente Casa Vinicola Sartori e nuovo presidente Consorzio Tutela Vini Valpolicella 25 Maggio 2017
Italia In agenda, uno dei più importanti eventi dell’Italia del vino: il “Festival Franciacorta d’Estate”. In Veneto c’è “Bollicine Wine Experience”, in Trentino il trekking “Dürer & Co”. Violante Placido è la madrina del primo “Museo del Vino di Bolgheri” 25 Maggio 2017
Italia L’edizione n.100 del Giro d’Italia è da record per Astoria, fornitore ufficiale della corsa per il sesto anno: il tour della cantina si conclude, dopo tre settimane, con la carovana, con quasi 50.000 bottiglie ufficiali vendute in tutto il mondo 25 Maggio 2017
Non Solo Vino I Consorzi di tutela chiedono tempi più brevi per le modifiche dei disciplinari: il doppio esame che attualmente richiedono, fra quello nazionale e della Commissione europea, risulta troppo lungo per stare al passo coi tempi del mercato 25 Maggio 2017
Non Solo Vino Un G7 deliziosamente siciliano, fra Taormina e Catania, fitto di momenti gourmand, piatti stellati e vini dell’Etna: così Massimo Mantarro, Pino Cuttaia e Roberto Toro accolgono per due giorni leader e consorti delle potenze occidentali 25 Maggio 2017
Italia Osservatorio Paesi Terzi by Business Strategies: nel primo trimestre 2017 l’export di vino italiano cresce del 6,3% sui mercati extra Ue. Cina e Russia le note positive, ma in Usa fa meglio la Francia. Corrono le bollicine, bene i rossi imbottigliati 25 Maggio 2017
Italia Il neopresidente francese Macron nomina l’ex Presidente dell’Union de Côtes de Bordeaux Audrey Bourolleau come consigliere ad agricoltura e sviluppo rurale: almeno Oltralpe, la politica riconosce apertamente l’importanza del settore vinicolo… 25 Maggio 2017
Non Solo Vino Le figure professionali più richieste dalle aziende del food & beverage? Dall’export manager al business unit manager, il futuro, come racconta l’agenzia per il lavoro Gi Group, passa per il presidio dei mercati esteri e della grande distribuzione 25 Maggio 2017
Italia Dopo Rocca di Frassinello, Renzo Piano regala un’altra perla al mondo del vino: in Provenza, a Château La Coste, dove il vino incontra da sempre l’arte, l’archistar firma un padiglione incastonato tra i filari, dedicato alle esposizioni fotografiche 25 Maggio 2017
Italia In vino veritas? Una scusa o poco più: come dimostra uno studio dell’Università del Missouri l'alcol non influisce quanto crediamo sulla nostra personalità. Al limite, ci rende più loquaci, di certo meno oltraggiosi di quanto crediamo... 25 Maggio 2017
Italia Qual è il vino più vecchio del mondo? Secondo il Guinness World Record è il Commandaria, passito simbolo di Cipro, nato nell’800 a. C. E le ultime scoperte archeologiche dimostrano che sull’isola del Mediterraneo si vendemmiava già 5.000 anni fa 25 Maggio 2017
Non Solo Vino Con la sentenza della Cassazione sul maxi sequestro nel porto di Genova di 1 milione di chili di pasta fintamente made in Italy, prodotta in Turchia, la Coldiretti torna a parlare di italian sounding: “il made in Italy è un valore aggiunto del Paese” 24 Maggio 2017
Video Dove nascono le pentole dei top chef d’Italia e del mondo, tra ricerca e responsabilità sociale d’impresa: piccolo viaggio nell’eccellenza italiana della Pentole Agnelli, da oltre un secolo protagonista nei grandi ristoranti 12:12
Italia “Cantine Aperte”, 25 anni dopo, per diffondere la cultura del vino le aziende aprono le porte agli appassionati per assaggiare, osservare da vicino e divertirsi (con i bambini) in mille modi, il 27 e il 28 maggio, con il Movimento Turismo del Vino 24 Maggio 2017
L'Intervista Cosa sono, e come funzionano, gli “smartfood”, cibi spesso comuni e facenti parte della dieta mediterranea, ai quali la scienza associa effetti dimagrenti, antitumorali e antinfiammatori? A WineNews Eliana Liotta, autrice de “La Dieta Smartfood” 5:14
Italia L’enoturismo avrà presto una legge ad hoc. Il senatore Stefàno: “l’iter del disegno di legge su enoturismo procede spedito in Commissione Agricoltura al Senato, dove ha subito solo limature, aspettiamo parere Commissione Bilancio” 24 Maggio 2017
Italia “Il Sangiovese nel territorio del Chianti Classico”: convegno al Castello di Brolio dove 230 ettari di vigneto sono il “riassunto” dell’incredibile varietà dell’intero Chianti Classico, per studiare criticità e attitudini del re dei vitigni toscani 24 Maggio 2017
Non Solo Vino Il Ministero delle Politiche Agricole si fa ancora più social: dopo il profilo Twitter e la pagina Facebook, adesso arriva anche il servizio chatbot del Mipaaf attivo su Facebook Messenger. Martina: “comunicazione immediata e meno burocrazia” 24 Maggio 2017
Italia Sempre più “terziario avanzato” intorno al vino. Come Winelivery.com, portale che promette consegne a domicilio in mezz’ora con bottiglie a giusta temperatura per il servizio, che dopo Milano punta a Firenze, Torino e all’Europa (con il crowdfunding) 24 Maggio 2017
Italia Con le importazioni passate da 1,7 a 6,4 miliardi di euro in dieci anni, l’Asia è ormai il futuro del vino. Su cui punta il Consorzio del Chianti che, sull’onda della crescita record del 2016, è andato alla conquista di Hong Kong, Singapore e Seoul 24 Maggio 2017
Non Solo Vino Torna sulle tavole italiane la pasta da grani antichi: in 20 anni il consumo cresce di 250 volte. Record per produzione “Senatore Cappelli”, che nel 2017 ha raggiunto 2,5 milioni di chili, in controtendenza alle semine di grano duro in Italia (-8%) 24 Maggio 2017
Italia Sempre più Brut, attenzione per le Rive capaci di esprimere grandi diversità ma non semplici da comunicare, per un Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore che punta sempre di più sulle annate. Ecco gli “Stati Generali” del Prosecco Docg 24 Maggio 2017
Non Solo Vino La legge contro gli sprechi alimentari dà i suoi risultati: per un’indagine Coldiretti/Ixè 6 italiani su 10 (58%) hanno ridotto gli sprechi alimentari domestici. Ma il problema resta: i rifiuti alimentari ammontano a 145 chili a famiglia all’anno 23 Maggio 2017
Non Solo Vino È Sos nelle campagne rimaste senza alternative ai voucher: Agrinsieme e Coldiretti chiedono nuova legge che disciplini il lavoro accessorio agricolo per non compromettere il raccolto, le opportunità occupazionali e il percorso di emersione intrapreso 23 Maggio 2017