Non Solo Vino Debuttano a Milano il 29 maggio gli Chef Awards, Oscar della gastronomia assegnati sulla base delle recensioni online, che il 69% degli italiani condivide abitualmente sui social quando mangia fuori casa, come racconta un sondaggio Doxa 17 Maggio 2017
Video Montalcino con le strade bianche, Barolo con le colline di Langa, Valdobbiadene e Conegliano con le bollicine, il Chianti Classico con 300 anni di storia enoica, oggi Montefalco, con il Sagrantino, portato alla ribalta internazionale da Marco Caprai 5:56
Non Solo Vino È record storico per l’export agroalimentare italiano nel primo trimestre 2017, che cresce sia in Europa (+5,9%), che oltreoceano: primi gli Stati Uniti (+6,8%), ma fanno bene anche Cina (+22,5%) e Russia (+45%), nonostante l’embargo 17 Maggio 2017
Italia Creare valore, anche con semplificazione burocratica non più rinviabile per il futuro del vino italiano. Così Federvini. Il vice ministro delle Politiche Agricole, Olivero: “decreti Testo Unico entro l’anno”. Le Dogane: “stop registri cartacei” 17 Maggio 2017
Il Commento La filiera del vino attende i decreti attuativi al Testo Unico: a WineNews i presidenti della Commissione Agricoltura di Senato e Camera, Roberto Formigoni e Luca Sani, ed il Viceministro alle Politiche Agricole Stefano Olivero 3:00
Non Solo Vino Per Lavazza il 2016 è stato un anno record: forte di 82,2 milioni di utili, chiude l’anno con un +29% di ricavi sul 2015. I nuovi obiettivi del Gruppo? Continuare le acquisizioni estere ed implementare le linee di capsule compatibili 17 Maggio 2017
Non Solo Vino La guerra commerciale tra Europa e Russia, secondo una stima Coldiretti, è già costata all’Italia 850 milioni di euro: oggi il premier Gentiloni vola a Sochi dal leader russo Putin, con vino e caffè. Che sia un segnale dell’apertura di un dialogo? 17 Maggio 2017
Non Solo Vino La Toscana conquista l’ex Presidente Usa Barack Obama. Sei giorni a due passi da Montalcino, calendario top secret, ma i rumors parlano di una cena a Firenze, privatissima, con Bottura ai fornelli e il refettorio Ambrosiano Oltreoceano “sul tavolo” 17 Maggio 2017
Italia Sarà ancora Sandro Boscaini (Masi Agricola), il presidente Federvini (come da rumors WineNews). Che brinda ad un “2016 positivo e con un settore in salute, nonostante ritardi su digitalizzazione, Testo Unico e Ocm Promozione” 17 Maggio 2017
Non Solo Vino Attaccati come strumento inadatto a combattere il lavoro nero, i voucher fanno sentire la loro mancanza, specie in agricoltura: a rischio il lavoro stagionale di 50.000 studenti e pensionati, serve una soluzione che risponda ai bisogni del settore 17 Maggio 2017
Italia 28 milioni di persone in Italia bevono vino, il 51,7% della popolazione. La qualità, come criterio di scelta, vale più del prezzo. All’export si cresce, ma con margini grandissimi ancora da cogliere. Così l’Osservatorio del Vino 2017 Federvini-Censis 17 Maggio 2017
Italia Dalla vigna alla sala, con spontaneità: il 21 maggio Falesco celebra la fioritura, con il primo atto di “Intreccci”, la scuola di formazione dedicata alla sala lanciata dalle cugine Cotarella, tre grandi maestri di sala ed un pranzo tra i filari 17 Maggio 2017
Non Solo Vino C’è anche l’agroalimentare tricolore nella nuova “Via della Seta”: nella visita del premier Gentiloni in Cina, firmato un protocollo quinquennale per rilanciare la collaborazione in campo agricolo, con ricerca e promozione dell’interscambio 16 Maggio 2017
Italia Sarà ancora “mr Amarone” Sandro Boscaini, alla guida di Masi Agricola, stando ai rumors raccolti da WineNews, presidente Federvini. Domani Assemblea a Roma, nei 100 anni della Federvini, con l’Osservatorio Censis sul sistema vino in Italia 16 Maggio 2017
Non Solo Vino 7.000 metri quadri, 6.000 prodotti rigorosamente “made in Italy” e 400 dipendenti (tra i quali 35 chef e sous chef): i numeri di Eataly Mosca, che aprirà i battenti il prossimo 25 maggio al centro commerciale Kievsky 16 Maggio 2017
Italia Il percorso di Campo alle Comete, cantina a Bolgheri di Feudi di San Gregorio, prima grande realtà del Sud ad aver investito nel territorio toscano, inizia ufficialmente. A WineNews il presidente Capaldo: “ora concentriamo qui in nostri sforzi” 16 Maggio 2017
Italia Il clima penalizza la vendemmia 2017 anche nell’emisfero Sud: un’estate calda e asciutta ha permesso di portare in cantina uve qualitativamente perfette, ma decimate da incendi e ondate di calore in Cile e da gelate e grandine in Argentina 16 Maggio 2017
Italia Studio Cribis: il mondo del vino italiano è una galassia di 73.700 aziende, perlopiù di piccole dimensioni, concentrate al Sud e nel Nord Est, e se l’export è soprattutto per chi produce, i rischi maggiori se li prende il commercio 16 Maggio 2017
Non Solo Vino Dopo anni di “plebiscito”, sempre più voci mettono in discussione un fenomeno che ha caratterizzato gli ultimi anni, come gli chef-star. Arrigo Cipriani (Harry’s Bar) sul “Corriere della Sera”: “gli chef stanno rovinando la grande cucina italiana” 16 Maggio 2017
Italia “Il Giro d’Italia si adatta benissimo alla scoperta delle nostre culture, delle nostre bellezze, dei territori. È bello legare una tappa ad un vino”. Così, a WineNews, dalla “Sagrantino Stage”, il ct della Nazionale Italiana di Ciclismo, Cassani 16 Maggio 2017
Il Commento “Il Giro d’Italia si adatta benissimo alla scoperta delle nostre culture, delle nostre bellezze, dei territori. È bello legare una tappa ad un vino”. Così, a WineNews, dalla “Sagrantino Stage”, il ct della Nazionale Italiana di Ciclismo, Cassani 2:07
Italia Questione di marchi: l’austriaca Riedel ha fatto causa alla catena di vendita al dettaglio britannica Marks & Spencer. Motivo? La sua linea di bicchieri “Sommelier” sarebbe troppo simile nel nome a quella di Riedel, denominata “Sommeliers” 16 Maggio 2017
L'Intervista Presidiare il territorio di Prosecco e Pinot Grigio, strategici, con enologi propri e senza intermediari sulla materia prima: dalla nuova sede di Treviso della storica cantina chiantigiana Ruffino (Constellation Brands) parla l’ad Sandro Sartor 2:38
Italia Il Wine Research Team presenta le sue ultime sperimentazioni: dalla vigna al trasporto, passando per la cantina, 4 progetti per coltivare uve sempre migliori e non perderne le qualità organolettiche né in cantina, né in viaggio verso i consumatori 16 Maggio 2017
Italia “Prosecco e Pinot Grigio strategici per Ruffino, con nuova sede a Treviso e nostri enologi locali stop ad intermediari, e ci mettiamo la faccia”: a WineNews l’ad Sartor della storica cantina chiantigiana (Constellation Brands) guarda al futuro 16 Maggio 2017
Italia Porto Cervo Wine & Food Festival - Il vino più antico d’Europa? Si produceva non in Francia ma in Sardegna, dove il Professor Gian Luigi Bacchetta ha presentato la scoperta di un tornio da vinificazione del 900 a.C. 15 Maggio 2017
Non Solo Vino Nella “Michelin Rio & San Paolo” 2017 ancora nessun tristellato, ma tra le new entry c’è un italiano, Pier Paolo Picchi, ai fornelli della cucina del Regent Park Hotel di San Paolo con un menu che spazia dalla caprese al tiramisù, dal risotto ai pici 15 Maggio 2017
Il Commento Potrebbe essere stata la civiltà nuragica, in Sardegna, la prima in Europa a produrre vino. A WineNews il racconto, tra botanica e archeologia, di Gianni Bacchetta, ordinario all’Università di Cagliari e direttore dell’Orto Botanico della città 9:05
Italia 6.621 ettari per nuovi vigneti in Italia nel 2017, richieste per 165.000, con “splafonamenti” soprattutto in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Puglia. A dirlo i numeri del Ministero delle Politiche Agricole analizzati da “L’Informatore Agrario” 15 Maggio 2017
Italia Winemi, Enoiteca Mascareta, Al Risanamento, Marcucci, Banco Vino e Alimenti, Centrale, Soavino, Invino - Fratelli Poggiana, Tabarro, Enoteca Toso, Caffè La Crepa, Vero Vino: ecco le 13 enoteche migliori d’Italia premiate dal “Gastronauta” 15 Maggio 2017
Italia Tutti a caccia di Nairo Quintana, ma nella tappa n. 10 del Giro d’Italia n. 100, la “Sagrantino Stage” di domani da Foligno a Montefalco, protagonisti vini e vigneti nei 25 anni della Docg del grande rosso umbro. E continua il “Giro Goloso” 15 Maggio 2017
Italia Il cuore e la storia nel Chianti Classico, il futuro e il business anche nel Veneto, con un occhio particolare a due dei vini italiani di maggior successo nel mondo, il Prosecco ed il Pinot Grigio: Ruffino (Constellation Brands) apre a Treviso 15 Maggio 2017
Italia Concours Mondial de Bruxelles: ricco bottino per l’Italia. 13 gran medaglie d’oro e ben 105 medaglie d’oro. Premi speciali al siciliano Terre della Baronia: vino Campione del Mondo e vino rosso Rivelazione 15 Maggio 2017
Non Solo Vino Con un balzo del 30% nell’ultimo anno, e presa su tutti i settori della filiera, sale a 21,8 miliardi il giro d’affari della criminalità nell’agroalimentare: a dirlo Coldiretti, che ha creato un Osservatorio con l’ex magistrato Giancarlo Caselli 15 Maggio 2017