Non Solo Vino Cosa amano gli stranieri dell’Italia? Arte (79%), paesaggio e cucina (75%), prodotti locali (69%). Turismo e enogastronomia permettono la ripresa del Pil e si uniscono nel nuovo Piano Strategico del Turismo, sotto esame a Firenze, con Italia a Tavola 02 Aprile 2017
Italia Gualtiero Marchesi e l’omaggio ai capolavori dell’arte: dalla tela al piatto, da Sky Arte al ristorante Marchesi alla Scala, il maestro della cucina italiana interpreta Cézanne, Pollock, Fontana e Chagall per la “Milano Art Week” (fino al 30 aprile) 31 Marzo 2017
Non Solo Vino Dazi Usa-Ue, Trump firma i decreti che potrebbero introdurli. La politica europea ed italiana, e le imprese del G7 (States compresi) parlano di “rischio senza precedenti”. Coldiretti: “a rischio 250 milioni di euro di made in Italy agroalimentare” 31 Marzo 2017
Italia Tra le Anteprime delle denominazioni top del Bel Paese e Vinitaly, ecco le quotazioni dei più importanti vini Dop d’Italia (dati Ismea): tra i rossi sempre Brunello, Amarone e Barolo al vertice, il Prosecco Docg in testa tra i bianchi 31 Marzo 2017
Video Il vino italiano ha chiuso un 2016 in altalena, con l’export al record storico di 5,6 miliardi di euro legato alle ottime performance del Prosecco. E le incognite delle politiche di Usa e Uk che incombono anche sul mondo enoico 6:07
Italia Con “Campania Stories”, “Contrade dell’Etna” e “Grandi Langhe Docg” è iniziata la primavera delle Anteprime. Masseto in asta da Pandolfini, la Vernaccia inaugura la sua Rocca Wine Experience. In agenda Be-Wizard, le erbe a “Selvaggia” e RuinArt Week 31 Marzo 2017
Italia Nasce The Wine Net, Italian Co-Op Excellence. La prima Rete d’Impresa nata per promuovere l’eccellenza della Cooperazione vitivinicola italiana, parte da tre territori ad alta vocazione vitienologica: Valpolicella, Valdobbiadene e Barbaresco 31 Marzo 2017
Video Dalla vittoria a Masterchef alla vita reale, Valerio Braschi, il 19enne che ha conquistato Barbieri, Cracco, Bastianich e Cannavacciuolo, alle telecamere preferisce i fornelli. “Il mio futuro è in cucina, meglio il lavoro sporco della visibilità” 2:34
Italia La Valpolicella punta alla Cina (+30% nel 2016 per i rossi Dop del Veneto) scommettendo soprattutto su Amarone e e-commerce. I numeri del Consorzio Vini Valpolicella, tra prospettive di sviluppo e attenzione alla tutela dei marchi 31 Marzo 2017
Italia L’arte può rendere il vino immortale. Da questa idea nasce la collaborazione fra la Famiglia Cecchi e gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze, per celebrare con un cofanetto i 10 anni di Coevo, sintesi di Chianti Classico e Maremma 31 Marzo 2017
Non Solo Vino Agricoltori Italiani-Cia: l’Unione Europea deve indirizzare le risorse della Pac, dal 2020 in poi, verso agricoltura sostenibile e competitiva, con protagonisti gli agricoltori (14 milioni le aziende in Europea, con fatturato di 340 miliardi di euro) 31 Marzo 2017
Italia Nell’asta primaverile di Pandolfini (Firenze, 7 aprile) protagonista assoluto Masseto (con una collezione proveniente dalla cantina aziendale), ma non solo. Fra i francesi i “soliti” borgognoni, che ormai superano i bordolesi in quanto a stime 31 Marzo 2017
Italia Nasce l’Albeisa Bocg (Bottiglia di Origine Controllata e Garantita): ricordando la Docg, l’Unione produttori vini albesi lancia una nuova campagna comunicativa, rivolta ai Millennials, per creare un legame indissolubile tra la bottiglia e le Langhe 31 Marzo 2017
Non Solo Vino Il turismo enogastronomico in Italia è sempre più importante, e la Bit - Borsa Internazionale del Turismo di Milano (2-4 aprile 2017), gli dedica un’area tematica ad hoc, “A Bit of Taste”, tra show-cooking e convegni 31 Marzo 2017
Italia Rumors WineNews - San Felice (gruppo Allianz) investe a Bolgheri, acquistando 6 ettari in una delle zone top. Ma sempre più colossi di assicurazioni e finanza nel vino: Genagricola (Generali), Tenute del Cerro (UnipolSai), Mps, Cariplo, Axa... 31 Marzo 2017
Non Solo Vino Le api italiane hanno un nuovo nemico: un fitofago australiano che attacca gli eucalipti e compromette il 50% della produzione di miele. Un aggressivo parassita antagonista può combatterlo, ma in Italia è vietata l’importazione di insetti stranieri 31 Marzo 2017
Italia Il boom dei bianchi: non solo Prosecco & bollicine, grazie alla tendenza di ricerca di vini sempre meno alcolici, più leggeri e fruibili, secondo un’analisi WineNews per Vinitaly su dati Istat, il vino bianco torna a guadagnare posizioni nei consumi 31 Marzo 2017
Italia Le aziende del vino del Belpaese aprono le porte all’enoturismo internazionale: “The Grand Wine Tour” annuncia la partnership con “Musement”, portale di esperienze di viaggio attivo in 55 Paesi. Obiettivo la grande bellezza, tra arte e degustazioni 31 Marzo 2017
Italia La Donna del Vino Donatella Cinelli Colombini (e produttrice di Brunello di Montalcino) è stata designata dal Consiglio Regionale della Toscana nella Deputazione Generale del Monte dei Paschi di Siena, organo di indirizzo della Fondazione 30 Marzo 2017
Italia I numeri 2016 di Masi Agricola, tra le realtà top del vino italiano, quotata in Borsa: fatturato di 63,9 milioni di euro (ricavi netti, +5% sul 2015), Ebitda di 15,4 milioni di euro, con dati positivi su cui pesa, però, l’impasse Ocm Promozione 30 Marzo 2017
Italia Il legame tra San Gimignano, Vernaccia e turismo: dal 2 aprile tutti i giorni dell’anno, nella Ny del Trecento, sarà “Vernaccia di San Gimignano Wine Experience”. Lo scopo è destagionalizzare il turismo (3,5 milioni all’anno) 30 Marzo 2017
Non Solo Vino “Consapevolezza, Responsabilità, Avanguardia, Orgoglio e Successo”: le parole chiave del futuro per Massimiliano Giansanti, il nuovo presidente di Confagricoltura. Che, intanto, annuncia sospensioni ed espulsioni contro il “caporalato” 30 Marzo 2017
Il Commento A WineNews Nicoletta Polliotto, tra le maggiori esperte di web marketing in Italia, specialmente quando si parla di piccole e medie imprese del wine & food, al centro di Be Wizard, il più grande evento dedicato al digital marketing del Belpaese 6:51
Italia Vino legato alla cultura e storia della sua terra, il Nobile di Montepulciano, già citato nei documenti del 790 d.C., e poi da poeti e letterati come Repetti e Redi, è unico protagonista nei calici del “G7” dei Ministri della Cultura, oggi a Firenze 30 Marzo 2017
Italia Prime stime sui prezzi di Bordeaux 2016, benché i campioni non siano stati assaggiati, in vista dell’en primeur: si spera in una diminuzione (intorno al 4% sul 2015), ma si teme un aumento anche del 10%. Situazione fluida e in piena contrattazione 30 Marzo 2017