Non Solo Vino Ogm, l’Italia verso il no alle autorizzazioni in sede di Comitato d’Appello europeo il 27 marzo, con la posizione concordata tra i Ministeri dall’Agricoltura, Salute e Ambiente. Coldiretti: “bene, 76% italiano non vuole biotech nei campi” 24 Marzo 2017
Video Dalla Spagna al Sudafrica: dopo Alvaro Palacios, è il sudafricano Eben Sadie il miglior produttore del mondo secondo i Masters of Wine. “Anche il Nuovo mondo del vino ha i suoi grandi terroir, a partire dal mio Sudafrica” 5:19
Italia 140 milioni di euro per la ristrutturazione dei vigneti, 101 per la promozione all'estero, 45 per gli investimenti, e un totale di 336 milioni di euro con le altre misure: ecco il riparto Ocm Vino 2017-2018. Sicilia al top, con 51 milioni di euro 24 Marzo 2017
Italia Tra economia, salute, Ocm e ambiente. I cinque principali candidati alle presidenziali francesi, Fillon, Mélenchon, Le Pen, Macron e Hamon, spiegano i loro programmi enoici: iIn Francia il comparto è troppo importante perché la politica lo ignori 24 Marzo 2017
Italia Cercano referti del Medio Paleolitico a Ramla e trovano detriti delle truppe britanniche della Grande Guerra. Il primo ritrovamento in Israele di resti di bottiglie di liquori e vino testimonia nuovamente il rapporto quotidiano fra soldati e alcool 24 Marzo 2017
Non Solo Vino Gli italiani ricominciano a spendere nel cibo, e lo fanno puntando a qualità e trasparenza, ma non al prezzo. La ricerca “Il futuro dell’alimentazione”, realizzata da Censis per Nestlè Italia rivela come sono cambiate le abitudini dei consumatori 24 Marzo 2017
Italia “BaroloBrunello” debutta all’estero, in Italia arriva il Wset con i Grandi Marchi. Proseguono le Anteprime con Gavi e “Campania Stories”. Ma in agenda c’è anche Guccini con i vignaioli dell’Appennino. E, a Firenze, si parla di ristorazione & turismo 23 Marzo 2017
Non Solo Vino Report torna (27 marzo, su Rai3) con l’esordio di Sigfrido Ranucci, ma ancora una volta con un’inchiesta sull’enogastronomia: “i grandi chef inseguono Stelle Michelin, Forchette del Gambero Rosso e valutazioni di TripAdvisor. Ma a quale prezzo?” 23 Marzo 2017
Italia Alla scoperta dei wine lovers di domani: i Millennials Usa, nella ricerca Nomisma per Verallia, prediligono il design e il brand alla tipologia ed alla territorialità, sono sensibili alle dinamiche di prezzo e guardano con interesse ai vini biologici 23 Marzo 2017
Italia L’Italia del vino protagonista del Grand Tour 2017 di “Wine Spectator” che farà tappa a Las Vegas (6 maggio), Chicago (9 maggio) e Miami (12 maggio). L’8 aprile, a Verona, torna “Opera Wine”, anteprima Vinitaly con il top della produzione tricolore 23 Marzo 2017
L'Intervista I mercati, tra Trump e Brexit, la Pac, e le indicazioni nutrizionali in etichetta, l’Ocm ed il modo in cui l’Ue guarda al caos sulla promozione in Italia: a WineNews, parla Herbert Dorfmann, presidente Intergruppo Vino al Parlamento Europeo 8:12
Italia “L’affaire Ocm Promozione sta raggiungendo il colmo, il Ministero intervenga”: così Federvini, con il dg Ottavio Cagiano. Mastroberadino (Grandi Marchi): “ricorsi, da Tar reprimenda a Politiche Agricole, memoria difensiva “striminzita” e in ritardo” 23 Marzo 2017
Italia Per far crescere le vendite di un marchio conta più la penetrazione sul mercato e l’allargamento della base dei consumatori occasionali, che la fedeltà (quasi inesistente) di quelli più appassionati. Gli atout della ricerca di Wine Intelligence 23 Marzo 2017
Italia Fatturato a +32,9% nel 2016 sul 2015, a quota 157 milioni di euro, grazie soprattutto alla crescita in Usa con la gestione diretta della commercializzazione negli States: la “case history” del gruppo vinicolo Santa Margherita 23 Marzo 2017
Non Solo Vino Migliora il saldo tra import ed export per l’agroalimentare italiano, ma è ancora decisamente negativo: -4,5 miliardi di euro nel 2016. La voce più attiva è quella del vino (+5,3 miliardi di euro), la peggiore il pesce (-4,8 miliardi). Così Ismea 23 Marzo 2017
Italia Comprate il vino di Umbria, Abruzzo e Marche! L’appello di Slow Wine per aiutare i vignaioli e i contadini del centro Italia. L’“emergenza terremoto” ha fatto crollare il flusso turistico causando “danni indiretti” alle vendite dirette in cantina 23 Marzo 2017
Non Solo Vino Quattro ore di tragitto per arrivare all’altipiano mettono a rischio la semina della Lenticchia di Castelluccio di Norcia Igp: i coltivatori protestano sotto le mura di Norcia contro i tempi biblici della messa in sicurezza della vecchia strada 23 Marzo 2017
Italia Sarà firmato Pommery il primo “sparkling wine” inglese prodotto da una firma dello Champagne (con Hattingley Valley): in arrivo nel 2017 il Louis Pommery, marchio che servirà anche lo spumante made in Usa della Maison, in partnership con Codorniu) 23 Marzo 2017
Italia Barolo, Barbaresco, Roero, Dogliani e Diano d’Alba si presentano al mondo, con oltre 200 cantine e 500 etichette, nei Castelli e nei Palazzi delle Langhe Patrimonio dell’Unesco, nella biennale “Grandi Langhe Docg” (2-4 aprile). Con “Nebbiolo Prima” 22 Marzo 2017
Italia Registro Telematico del Vino: la Commissione Agricoltura chiede all’Ispettorato Repressione Frodi una proroga al 30 giugno della fase transitoria, per consentire alle cantine di essere tecnicamente pronte all’informatizzazione dei dati 22 Marzo 2017
Italia I mercati, tra Trump e Brexit, la Pac, e le indicazioni nutrizionali in etichetta, l’Ocm ed il modo in cui l’Ue guarda al caos sulla promozione in Italia: a WineNews, parla Herbert Dorfmann, Presidente Intergruppo Vino al Parlamento Europeo 22 Marzo 2017
Video Con ProWein è partito il grande tour mondiale della promozione del vino italiano. Che sembra in buona salute, con un 2017 partito bene e che regala buone prospettive ad ogni latitudine, secondo alcuni tra i produttori più importanti d’Italia 9:39
Italia Sempre più mondiale per provenienza di espositori e visitatori, sempre più importante con la presenza di imprenditori e top manager di cantine e importatori, ProWein cresce ancora (anche in dimensione) nello scacchiere delle grandi fiere del vino 22 Marzo 2017
Italia Hanno incarnato il messaggio di Don Diana di denuncia e resistenza per costruire comunità libere alternative alle mafie: all’attore Toni Servillo, all’imprenditore Gaetano Saffioti e al fondatore di Slow Food Carlo Petrini il Premio “Don Diana 2017” 22 Marzo 2017
Non Solo Vino Gettito fiscale di 29 milioni di euro in meno dal 2015 e -13% di immissione al consumo di bevande spiritose: è il risultato dell’aumento delle imposte sulle bevande alcoliche in Italia. E l’AssoDistil protesta contro il Ministero dell’Economia 22 Marzo 2017
Non Solo Vino Riso, Confagricoltura Piemonte chiede stato di crisi ed etichettatura obbligatoria al Ministero delle Politiche Agricole: l’import selvaggio dai Pma (Paesi Meno Avanzati) mette a repentaglio il sistema produttivo Italia, maggior produttore europeo 22 Marzo 2017
Non Solo Vino Caterina Ceraudo, “signora” delle stellate italiane e simbolo di una bella storia al femminile. Ad incoronare la chef del Ristorante Dattilo a Strongoli con il Premio “Donna chef 2017” è Michelin Italia, nell’Atelier des Grandes Dames Veuve Clicquot 22 Marzo 2017
Non Solo Vino Fonte Ansa - 11 ordinanze di custodia cautelare della squadra mobile di Modena tra i componenti di una banda che sull'asse Puglia-Emilia ha compiuto furti di parmigiano (168 forme) e vino (16.000 bottiglie), tra il 2015 e il 2016, per 200.000 euro 22 Marzo 2017
Italia “I primi decreti attuativi al Testo Unico (36) arriveranno in poche settimane per terminare in autunno”: il vice Ministro Andrea Olivero nel convegno con Ais a Roma. Federvini: un’unica stanza di ascolto. Uiv: filiera compatta e confronto sano 21 Marzo 2017
Italia Lettera di protesta del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina contro le etichette a semaforo a Federica Mogherini, Alta rappresentante Ue Affari Esteri, e ai Commissari Vytenis Povilas Andriukaitis (Salute) e Phil Hogan (Agricoltura) 21 Marzo 2017