Il 21 luglio del 1969, l’uomo per la prima volta toccò il suolo lunare. A quarant’anni di distanza dall’impresa dell’Apollo 11, Pasqua, una delle firme storiche del Veneto enologico, crea una serie limitata ed esclusiva di bottiglie di Amarone annata ‘99, rigorosamente da collezione, con una confezione e una etichetta numerata.
Pasqua rende così omaggio all’impresa di Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins con il più famoso vino rosso veneto al mondo. Saranno 40 le esclusive bottiglie di Amarone, rivolte ai collezionisti e agli amanti dei vini pregiati, una vera e propria edizione limitata, prodotta da una grande famiglia del vino, la famiglia Pasqua che, da tre generazioni, rappresenta uno dei nomi dell’enologia, e marchio italiano presente in oltre 40 Paesi del Mondo.
Il packaging speciale per queste bottiglie decisamente in versione deluxe, che rievoca la grande impresa compiuta dall’equipaggio dell’Apollo 11: sulla confezione sono impresse le immagini della Terra e della Luna, viste dallo spazio; l’etichetta, realizzata in rigoroso bianco e nero per ricordare la lunga diretta televisiva che ha tenuto incollato il mondo intero al piccolo schermo, mostra invece l’immagine del nostro Pianeta dalla Luna, come per la prima volta lo videro i cosmonauti.
Le 40 bottiglie di Amarone dedicate alle celebrazioni dell’allunaggio sono in vendita al prezzo di 125 euro, soltanto su prenotazione.
Info: tel.0458432111, info@pasqua.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025