Curioso risultato di un nuovo studio scientifico americano che ha rivelato come i bevitori di alcolici, sia forti che moderati, si dedichino di più allo sport ed all’esercizio fisico in generale degli astemi. Analizzando i dati di indagini governative sulla salute degli adulti Usa, i ricercatori dell’Università di Miami hanno osservato che i forti bevitori - ossia chi in un mese trangugia almeno 46 bicchieri di vino o alcolici nel caso delle donne, e 76 per gli uomini - tendono a fare sport almeno 20 minuti in più la settimana degli astemi. I bevitori moderati (15-40 “drink” per le donne al mese e 30-70 per gli uomini) tendono a fare esercizio fisco almeno 10 minuti in più la settimana. Entrambe le categorie di bevitori inoltre si dedicano a sport più intensi - tipo la corsa - di chi non tocca alcol.
Il rapporto pubblicato sulla rivista “American Journal of health promotion” sottolinea che “i dati emersi non vogliono in alcun modo stimolare gli americani a bere di più al fine di aumentare il loro livello di esercizio fisico”.
Lo studio ipotizza una serie di cause alla base della discrepanza tra la ginnastica fatta da bevitori e no: da un lato chi beve parecchio potrebbe fare più sport semplicemente per contrastare la più alta assunzione di calorie, dall’altro potrebbe trattarsi di tendenze caratteriali comuni a chi beve come la ricerca di sensazioni forti. Sensazioni che vengono date anche dallo sport.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025