Il calo dei consumi di vino nel nostro Paese e la crisi in cui versa il mondo produttivo incidono negativamente anche sul prezzo al ribasso delle uve. Così la Fedagri-Confcooperative condivide, quindi, la necessità di convocare al più presto un tavolo di filiera nel Ministero delle Politiche Agricole per concertare, con le istituzioni e i rappresentanti della filiera, le misure più adatte al sostegno del settore.
“In un momento di crisi per il settore vitivinicolo - spiega il presidente di Fedagri Paolo Bruni - rivendichiamo il ruolo sociale, ancor prima che economico, della cooperazione da sempre in grado di dare un contributo determinante per sostenere e preservare la redditività non solo dei propri soci, ma di tutto il comparto. Le cantine cooperative remunerano mediamente i soci produttori con un 10-15% in più sul prezzo di mercato”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025