Tre giorni di festa, degustazioni, mostre, convegni ed incontri, alla scoperta del territorio lungo gli Itinerari di Federico II e le antiche tradizioni di una città vocata alla vitivinicoltura. Dal 2 al 4 ottobre è di scena “Inycon”, appuntamento con la festa del vino, promosso dal Comune di Menfi e Cantine Settesoli (info: www.inyconmenfi.com).
Tanti gli eventi e le curiosità in programma a Menfi, che quest’anno ospita una tappa degli Itinerari di Federico II di Svevia, un omaggio che la Sicilia rende all’imperatore “Stupor Mundi”, sovrano illuminato, scienziato, poeta, filosofo e principe dispotico, del quale la città ospita la Torre Federiciana, unica superstite del Castello Svevo eretto nel XIII secolo per volere dello stesso imperatore: dalle “Talee_TotemAgroLussuriosoEnoErotico”, l’originale parata di s-tralci di vite verso il simbolico innesto, fino all’attesissimo “Innesti di vite”, spettacolo d’arte dedicato all’incontro degli estremi, innesto bifronte tra bene e male, forma archetipica dell’uomo, con l’eccezionale partecipazione di Antonella Ruggiero e dei delicati passi di danza di Roberto Di Cosmo, primo ballerino dell’Opera di Roma.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025