Un piccolo laboratorio portatile che consentirà anche alle piccole cantine di controllare da sole il processo di vinificazione, senza complicati metodi chimici e senza l’invio di campioni a laboratori esterni: è “WineLab”, un innovativo sistema di analisi del vino, che verrà presentato al Simei - Salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento (dal 24 al 28 novembre, Fiera Milano di Rho).
Oltre al grado alcolico “WineLab” consente di determinare nel vino anidride solforosa libera e totale, acido acetico (acidità volatile), acido malico, acido lattico, antociani, polifenoli, zuccheri, tonalità e intensità di colore. Con la sua semplicità “WineLab” può essere impiegato direttamente in cantina in tutte le fasi di lavorazione del vino per controllare il grado di maturazione dell’uva, il grado di avanzamento della fermentazione e lo stato di “salute” del vino nell’ invecchiamento. Il sistema, costituito da un analizzatore fotometrico e da una serie di reagenti con stabilità di 12 mesi, è prodotto dai laboratori toscani Cdr (www.cdr-mediared.it), ed è stato validato dall’Isvea.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025