Arriva la “due giorni” dedicata al Gallo Nero: è di scena, a Firenze, il 16 e 17 febbraio, sempre nel suggestivo scenario della Stazione Leopolda, ormai consueta location dell’evento che celebra la docg toscana più conosciuta al mondo.
“La “Collection” nasce - si legge in una nota stampa - sotto i migliori auspici legittimati dalla critica internazionale che ha recentemente consacrato il Chianti Classico nell’olimpo dell’enologia mondiale, come “Wine Spectator” che ha premiato al quinto posto dei migliori 100 vini del mondo il Chianti Classico Castello di Brolio (altre 5 le etichette del territorio del Gallo Nero tra i primi 35 posti) o i 50 Chianti Classico 2005 e 2006, con punteggi superiori ai 90 punti, nella prestigiosa rivista “Wine Advocate” di Robert Parker”.
“Questi risultati che premiano - si legge ancora in una nota stampa - la svolta verso la qualità che i produttori del Chianti Classico hanno sposato da ormai diversi anni e che aumentano la curiosità nelle anteprime di una vendemmia 2009 dalle grandi promesse e le ultime annate da poco immesse sul mercato di ben 140 aziende, per oltre 350 etichette e 60 anteprime da botte della vendemmia 2009 in degustazione”.
Due eventi nell’evento della “Chianti Classico Collection” n. 17: il 17 febbraio, di scena una tavola rotonda sul mercato Usa negli appuntamenti “Il Chianti Classico e i mercati internazionali” e la presentazione della casa editrice Carlo Cambi Editore del volume “Toscana. Anima del vino - L’obbedienza alla terra”, a cura del giornalista Andrea Zanfi.
Info: www.chianticlassico.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025