Dopo l’esperienza alla guida del Gruppo Italiano Vini, uno dei più grandi gruppi enologici italiani, Emilio Pedron “torna alle origini” e, dopo 3 anni, assume di nuovo la presidenza del Consorzio Tutela Vini Valpolicella Doc. Trova un Consorzio decisamente cambiato: dal 2010, i consorzi di tutela non si occupano più di controlli, mentre prioritaria è diventata l’attività di tutela e promozione della denominazione.
“In questo senso il lavoro svolto nel primo anno di attività ha dato buoni risultati - dice Pedron - e per il 2011 il calendario è fitto di impegni. Per questo il mio ritorno deve avere lo scopo di proseguire e consolidare il successo raggiunto da questa denominazione ed è con questo spirito che affronto il nuovo impegno che ho assunto nei confronti del Consorzio e del territorio”. “Per proseguire il lavoro iniziato - conclude Pedron - occorre il consenso di tutti: dei consiglieri di amministrazione e degli associati, perché solo un lavoro di squadra può mantenere quel reddito ben distribuito all’interno della filiera del Valpolicella, che tuttora è il più elevato d’Italia”.
Alla vice presidenza arriva Cristian Marchesini. Viene confermato il direttore generale della Cantina Valpolicella Negrar, Daniele Accordini.
Info: www.consorziovalpolicella.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025