In tempi di crisi si fa un gran parlare anche di caduta dei prezzi delle uve. Ce n’è una, però, che costa cara, anzi, carissima. 104.500 dollari è il prezzo con cui la casa d’aste Christie’s ha aggiudicato a New York il tributo di Andy Wahrol al vino. Si tratta di sei serigrafie, intitolate Grapes D.D., realizzate e firmate dall’artista nel 1979, che raffigurano sei diverse varietà di uve. Lo stile con cui sono realizzate è quello classico dell’inventore della Pop Art, che ha reso famosi oggetti quotidiani come la lattina di Campbell’s Soup e la bottiglia di Coca-Cola, oppure i volti di personaggi quali Marylin Monroe o Mao, tutti accumunati dalla riproducibilità in serie della medesima immagine, diversificata dall’alterazione dei colori di partenza.
Ma queste serigrafie non sono l’unica espressione artistica di Wahrol in cui Bacco è protagonista: nel 1975, l’artista newyorkese realizzò l’etichetta di Mouton-Rothschild (che ha scelto grandi artisiti per le sue etichette dal 1924, come, solo per fare alcuni esempi, Salvador Dali, Joan Mirò e Pablo Picasso), utilizzando schemi cromatrici simili a quelli di Grapes D.D.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025