Un premio Oscar per la sceneggiatura di “Se mi lasci ti cancello” (interpretato da Jim Carey e Kate Winslet), una vita segnata da un estro a volte irrefrenabile, dietro e davanti la macchina da presa - sceneggiatore, produttore cinematografico, attore -, fino all’ultima passione, disegnare. È il francese Michel Gondry, che porta in Toscana, più precisamente a Montepulciano, terra del Nobile, l’ultimo dei suoi talenti, con una serie di 6 etichette, in cui i 6 batteristi che più ama sono chiamati a “vestire” il Salco Evoluzione 2004 dell’azienda agricola Salcheto. Il legame tra musica e vino? Secondo Gondry “Certo che c’è: ti ubriachi, ascolti la musica e se sei fortunato riesci a baciare qualche ragazza”.
“Perché ho accetto di partecipare a questo progetto? - Si chiede e si risponde lo sceneggiatore francese - Il mio socio Raffi mi ha obbligato a farlo per avere le bottiglie gratis”. Prima del regista francese hanno partecipato al progetto dell’azienda Salcheto il pittore franco-messicano Pablo Leroux (1999 e 2000), l’artista napoletano Ciccio Tramontano (2001) e nel 2003 il fotoreporter Paolo Pellegrin. Il Salco 2004 Evoluzione è stato anche il vino ufficiale per il brindisi del lancio dell´ultimo film di Gondry “Il calabrone verde”, presentato a gennaio a Los Angeles.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025