Non si ferma il fiume di vino come porta solidarietà in Giappone: se da Vinitaly era partita l’iniziativa di Venica & Venica, la griffe del Friuli Venezia Giulia celebre per i bianchi, che ha dedicato il suo merlot “Insieme 2001”, nato da un lavoro di 10 anni, alla realizzazione di un fondo di beneficienza per il Paese colpito da sisma e tsunami, ora tocca ai francesi di Borgogna: dal 15 al 30 giugno l’Associazione Mosaïque Bourgogne International metterà in vendita 68 lotti a sorpresa, dai 350 agli 800 euro, (www.bourgogne-solidarite-japon.com) per raccogliere fondi per la Croce Rossa giapponese. Poi si torna in Italia, sull’asse Bolgheri-Roma-Tokyo, perché dal 15 giugno al 30 settembre è ghiotta l’occasione per conquistare uno dei 40 posti messi all’incanto da Ais-Bibenda per una degustazione che rimarrà nella storia. È “Quarant’anni di Sassicaia in una notte”, che sarà di scena il 7 dicembre al Cavalieri Hilton di Roma. Un viaggio in 40 annate di uno dei vini italiani più celebri in assoluto, dalla prima, la 1968, a quella del 2008, guidato da Antonello Maietta, presidente Associazione Italiana Sommelier, Daniele Cernilli e Daniela Scrobogna. All’asta, in collaborazione con Bloomsbury, i 40 riservatissimi posti (si parte da una base di offerta di 500 euro) per partecipare alla verticale, o 250 tavoli da due persone per “assistere” live all’evento, potendo godere “soltanto” del Sassicaia 2008. Cosa centrano il Giappone e la beneficienza? Semplice: tutto il ricavato servirà a finanziare un progetto dell’Unicef nel Paese del Sol Levante. I moduli per partecipare all’asta sono on-line su www.bibenda.it o sul sito della casa d’aste Bloomsbbuy (www.roma.bloomsburyauctions.com).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025