È il cileno “Malbec Reserva Apaltagua 2009” il vincitore assoluto della “Sélections Mondiales des Vins” 2011, l’unico in grado di ricevere la Gran Medaglia d’Oro. Ma dalla rassegna canadese, che ogni anno assegna i premi ai migliori vini del mondo, segnali importanti sulle dinamiche del mercato nord americano arrivano anche e, soprattutto, dal numero di medaglie d’oro ricevute dai vari Paesi: è il trionfo della vecchia Europa e della Spagna (a quota 34), seguita a ruota da Italia (33) e Francia (32), che eclissano il resto del mondo.
È un parterre di stelle quello delle aziende italiane premiate con la medaglia d’oro, da Cavit a Baglio Pianetto, da Ricasoli a Bisol, da Carpené Malvolti a Duca di Salaparuta, da Zenato a Umani Ronchi, forse la più premiata della kermesse mondiale. Senza dimenticare che, oltre alle 33 medaglie d’oro, l’Italia ha fatto incetta di medaglie d’argento: sono ben 45 quelle assegnate alle cantine del Belpaese, secondi in questa speciale classifica solo alla Francia, che ne ha ricevute ben 59.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025