Estate italiana, tempo di sole, di mare e - ahimè - di incendi. A fare le spese dei primi roghi, forse di origine dolosa è la Sardegna, e particolarmente uno dei suoi vini-icona, il Vermentino, con 400 ettari, tra vigneti e sugherete in Gallura, distrutti dalle fiamme. Un danno enorme non solo per l’economia, ma anche per il patrimonio paesaggistico e naturale che potrà essere rimediato solo dopo lunghi anni e ampi investimenti. E che colpisce al cuore una delle eccellenze del made in Italy: il vino. Ma nonsolo: un altro incendio che ha incenerito 170 ettari di stoppie cerealicole, sterpaglie, alberi da frutta e un centinaio di piante di eucalipti fra Serramanna e la statale 196 Villasor-Villacidro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025