Da diversi mesi è ferma in Commissione Europea una proposta per regolamentare il vino biologico, unico prodotto che ancora non può utilizzare il logo europeo, utile a individuare tutte le produzioni ottenute con il metodo biologico. A livello comunitario non si è ancora trovato un accordo sulla proposta di regolamento, in particolare per stabilire il contenuto massimo di anidride solforosa consentita per i vini biologici.
“Il settore dell’agricoltura biologica sta assumendo - dichiara il Ministro delle Politiche Agricole, Saverio Romano - un ruolo sempre più strategico per il nostro sistema agroalimentare e la mancanza di regole europee sulla vinificazione biologica fa venir meno delle opportunità importanti per le nostre imprese. Questa mattina, quindi, ho inviato una missiva ai Ministri dell’Agricoltura per sostenere, in maniera congiunta, una posizione che non discrimini i produttori dei Paesi mediterranei e che garantisca il consumatore europeo sulle qualità del vino biologico. Su questo tema abbiamo già avanzato delle proposte concrete e auspichiamo che anche questa iniziativa possa contribuire a realizzare una politica europea sempre più attenta alle esigenze dei produttori mediterranei”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025