Il Biferno Rosso Ramitello è un taglio a base di Montepulciano e Aglianico maturato sia in acciaio che in barrique. La versione 2020 si presenta di colore rosso rubino intenso, dai riflessi violacei. I suoi profumi rimandano alla prugna matura, alle spezie e alla liquirizia. In bocca il sorso è pieno e morbido, dai tannini ricchi e articolati e dal finale persistente ancora su toni fruttati e speziati. Di Majo Norante, oggi senz’altro la cantina più importante del Molise, è condotta da Alessio che continua l’attività produttiva e per certi aspetti pionieristica del padre Luigi, vero e proprio paladino del Molise enoico. L’azienda, saldamente familiare, si trova a nord del Gargano, in contrada Campomarino, in una zona di confine, estendendosi per 140 ettari a vigneto - ricavati dall’antico Feudo dei Marchesi di Santa Caterina - condotti a biologico e producendo complessivamente 800.000 bottiglie all’anno. Ricco il portafoglio etichette della cantina con sede a Campomarino, che privilegia, pur non mancando mirate incursioni sui vitigni internazionali, le varietà delle tradizioni molisane, campane e pugliesi - Montepulciano, Sangiovese, Bombino, Aglianico, Tintilia, Trebbiano, Falanghina, Malvasia, Moscato e Greco - protagoniste di vini dal tratto sicuro e dall’affidabile costanza qualitativa, capaci di rendere Di Majo Norante una delle realtà più considerevoli del sud-Italia enologico.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025