02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Laura De Vito, Docg Fiano di Avellino Arianiè 2022

Vendemmia: 2022
Uvaggio: Fiano
Bottiglie prodotte: 3.500
Prezzo allo scaffale: € 28,00
Proprietà: Laura De Vito
Enologo: Vincenzo Mercurio
Territorio: Avellino

Laura De Vito pensa per quasi dieci anni prima di avviare il suo progetto del cuore. Il vino è una tradizione di famiglia, il ricordo delle vendemmie e del vino fatto in casa insieme al padre e ai nonni è intenso e indelebile. I vigneti di circa 30 anni servivano per conferire uva, la cantina era già pronta nel 2009. Ma è solo dopo aver avuto la conferma che l’enologo Vincenzo Mercurio si sarebbe preso cura del progetto, che De Vito inizia nel 2018 a imbottigliare i suoi vini. Convinta che solo Mercurio avrebbe saputo interpretare fedelmente il suo territorio, tanto che se avesse detto di no, avrebbe lasciato perdere. Insieme iniziano una zonazione e individuano tre cru, Arianiello, Verzare e Sauroni, tutti a Lapio, differenti per esposizione, terreni, altitudine. Ogni anno scelgono diversi appezzamenti dei singoli vigneti, i migliori per quell’annata. Il quarto Fiano di Avellino prodotto, Elle (dove la elle sta per la lettera iniziale di Lapio), è un assemblaggio dei tre cru. Le vigne si trovano a un’altitudine compresa tra i 450 e i 570 metri sul livello del mare. “Ho realizzato il mio sogno, che non è statico, ma in continua crescita ed evoluzione”, ci racconta Laura con quel suo sorriso dolce. Araniè deriva da una vigna di 5 ettari, circondata dal bosco, su terreni sabbiosi e argillosi. Un Fiano che è specchio del territorio, vivo di materia profonda, dalla scia sapida e slanciata, di luminosa eleganza.

(Alessandra Piubello)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli