02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Serragiumenta, Calabria Igt Rosato Magliocco Il Rosato 2024

Vendemmia: 2024
Uvaggio: Magliocco
Bottiglie prodotte: 3.000
Prezzo allo scaffale: € 20,00
Proprietà: Rita Bilotti
Enologo: Giovanni La Fauci
Territorio: Calabria

Ammicca con un simpaticissimo rosa aranciato, questo Magliocco in purezza di Serragiumenta. Le uve che lo compongono provengono dai 600 ettari di proprietà che attorniamo il castello e il maneggio. Siamo ai piedi di Altomonte, in provincia di Cosenza, ma molto più a nord del capoluogo di provincia: esattamente a metà strada fra lo Ionio e il Tirreno, in quella particolare stretta che forma la punta del nostro Stivale. L'azienda biologica, che comprende tantissime anime - parte agricola con frutta, ortaggi, ulivi, fichi e vigneti, parte di allevamento di Bovini Podolica e Suino Nero di Calabria in stato semibrado e polli allevati a terra, parte energetica rinnovabile, parte ospitalità e maneggio, appunto - è stata fondata nel 1947 dal nonno di Rita Bilotti, la quale ha preso in mano l'azienda dal padre a 25 anni, da neolaureata in architettura. Tutta la parte agricola e turistica l'ha sviluppata lei, a partire dagli ulivi. Il vino arriva solo dopo, nel 2004; nel 2013 i primi imbottigliamenti. Gli ettari piantati a Magliocco, Aglianico, Cabernet Franc, Syrah, Gaglioppo, Nerello Mascalese, Pecorello e Malvasia sono 50, ma ad oggi solo 20 vengono vinificati: 7 etichette per 30.000 bottiglie all'anno. Fra cui, appunto, Il Rosato, profumato di ciliegia e mandarino, fiori di biancospino e mentuccia, che aderisce asprigno in bocca, dissetando col sapore di frutta. Rotola sornione come la "r" pronunciata da Rita.

(ns)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli