Il Bolgheri Vermentino Solosole 2014, fermentato e maturato in acciaio o ottenuto senza lo svolgimento della fermentazione malolattica, conserva ancora una decisa fragranza aromatica con i suoi profumi di frutta esotica alternati a tocchi di erbe aromatiche e rifiniti da cenni di miele. In bocca il sorso è sapido e continuo, dallo sviluppo avvolgente e dal finale ben proporzionato dai ritorni fruttati e mielati, con nota di congedo tendenzialmente iodata. Poggio al Tesoro a Bolgheri fa parte della variegata costellazione di cantine, che include anche San Polo a Montalcino e Villa della Torre in Valpolicella, di Marilisa Allegrini, che gestisce insieme alle figlie Carlotta e Caterina e al marito Giancarlo Mastella. La tenuta bolgherese, acquisita da Marilisa Allegrini nel 2001, conta su 65 ettari a vigneto - dislocati su quattro unità poderali: Via Bolgherese, Chiesina di San Giuseppe, Le Sondraie (la più estesa con i suoi 50 ettari) e Valle di Cerbaia (posta nel Comune di Bibbona) - coltivati con le classiche varietà dell’areale: dal Cabernet Franc al Cabernet Sauvignon, dal Merlot al Petit Verdot e al Syrah, a cui si aggiungono i vitigni a bacca bianca Viognier, Vermentino e Petit Manseng. La produzione complessiva attualmente è di 550.000 bottiglie, con le prime etichette ad arrivare sul mercato nel 2005, distinguendosi da subito per uno stile particolarmente esuberante e mediterraneo.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025