02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Bosca, Docg Asti Dolce Collezione Luigi Bosca 1831

Uvaggio: Moscato Bianco
Prezzo allo scaffale: € 10,50
Azienda: Bosca S.p.A.
Proprietà: famiglia Bosca
Enologo: Mara Ghibaudo
Territorio: Asti

L’Asti Dolce Collezione Luigi Bosca 1831 propone profumi di pesca e albicocca con tocchi di salvia, limone e fiori d’arancio. In bocca il sorso è dolce, ma non stucchevole, grazie ad una buona verve acida che ne dinamizza lo sviluppo fino ad un finale disteso e di nuovo fruttato. Fondata a Canelli nel 1831 da Pietro Bosca, la casa spumantistica omonima è una realtà familiare giunta oggi alla sesta generazione con Pia, Gigi e Polina Bosca. L’azienda è nota in Italia e nel mondo per il suo respiro decisamente internazionale - grazie alla presenza commerciale in ben quaranta Paesi - e per l’attitudine all’innovazione e alla costante ricerca di nuovi prodotti, rappresentando un esempio significativo dell’industria enologica più avanzata del Piemonte e dell’intero scenario nazionale. Tale propensione ha portato ad affiancare all’offerta di spumanti, vino e aperitivi, diverse proposte più innovative come le bevande alcoliche “Sparkletini”, “Verdi” e “Toselli”. Le cantine Bosca, si trovano nel centro di Canelli e fanno parte delle Cattedrali Sotterranee del territorio, capitale delle bollicine piemontesi. L’azienda conta su 100 ettari a vigneto, distribuiti tra i comuni di Asti Cuneo e Alessandria e la sua produzione, attestata su 60.000.000 di bottiglie all’anno, è suddivisa nei tre stabilimenti produttivi di Costigliole D’Asti in Italia, di Kaunas in Lituania e di Kaliningrad in Russia.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli