02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Donne Fittipaldi, Doc Bolgheri Rosso 2023

Vendemmia: 2023
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
Bottiglie prodotte: 40.000
Prezzo allo scaffale: € 26,00
Proprietà: famiglia Menarini
Enologo: Emiliano Falsini
Territorio: Bolgheri

Il Bolgheri Rosso 2023 di Donne Fittipaldi ha un impatto olfattivo dal rigoglioso fruttato, con tocchi speziati, affumicati e tostati. In bocca il sorso è succoso e compatto, dagli accenti morbidi e docili, che ne determinano la sua caratteristica principale di vino dai tratti piacevolmente immediati. La storia di Donne Fittipaldi ha inizio nel 2004, quando la famiglia Fittipaldi Menarini decide di intraprendere a Bolgheri la propria avventura enologica. L’azienda, come è facile intuire, è tutta al femminile e vede protagoniste Maria Fittipaldi Menarini, con le figlie Carlotta, Giulia, Serena e Valentina. La proprietà si estende per 10,5 ettari a vigneto, dove vengono allevati i vitigni classici dell’areale: Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Sauvignon, con due eccezioni: il Malbec (vitigno dai natali bordolesi ma che ha trovato il suo luogo d’eccellenza in Argentina) e l’Orpicchio (varietà a bacca bianca un tempo coltivata nell’Aretino che - pur essendo vicina a cultivar quali Cortese, Moscato Giallo e Malvasia - è un vitigno a sé stante e nel 2007 è stato inserito nel Registro nazionale delle varietà). Da questa articolata selezione varietale nascono cinque etichette: Primo Superiore Bolgheri Rosso, Donne Fittipaldi Bolgheri Rosso, Donne Fittipaldi Bianco (da sole uve Sauvignon Blanc), Malaroja (Malbec in purezza), ed il Lady F (ottenuto da solo uve Orpicchio).

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli