Valpolicella Doc Classico Superiore Montegradella è uno dei buoni rossi del territorio proposti dalla Cantina Santa Sofia, una delle più antiche della Valpolicella, situata in una magnifica villa progettata da Andrea Palladio. Oggi Santa Sofia è guidata da Luciano Begnoni che dal 1984 ha affiancato papà Giancarlo. Le uve di Montegradella provengono dalla zona classica della Valpolicella, da vigneti nei comuni di Fumane e Marano. Al termine della trasformazione, il vino riposa per 18 mesi in botti di rovere, viene poi imbottigliato e lasciato riposare per almeno altri sei mesi. Abbiamo degustato Montegradella in occasione dell’evento D’Opera-Quality Heritage of Europe, campagna di promozione ideata dal Consorzio per la tutela dei Vini Valpolicella e dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, con il contributo dell’Unione europea, per raccontare i rispettivi prodotti e mostrare come il loro connubio funzioni a tavola. Nel calice questo vino presenta un colore rubino di buona intensità, dai riflessi rosso granato. Ha un bouquet deciso e suadente, ampio, armonico e raffinato, che rimanda alle prugne secche e alle ciliegie sotto spirito, a chiodi di garofano e note di vaniglia. Al gusto svela una struttura compatta, con setosa trama tannica, che carezza il palato. Lungo il finale, netto e sottilmente amaricante. A tavola è ottimo con brasati, arrosti di manzo, bolliti e formaggi stagionati.
(Cristina Latessa)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025


















































































































































































