Come sarà il domani enologico dell’Alto Adige? Se lo chiede Eos, l’organizzazione per l’export altoatesino della camera di Commercio di Bolzano, nel convegno “La sfida della qualità: quale futuro per il vino dell’Alto Adige?”. L’appuntamento, in programma domani 30 ottobre a Bolzano, è promosso dalla casa vinicola Kettmeir per i novanta anni dalla sua fondazione, ed oltre a Eos vede la partecipazione del Consorzio dei Vini dell’Alto Adige e della Libera Università di Bolzano.
Il convegno si snoderà attraverso una serie di relazioni realizzate da personaggi del calibro dei Professori Mario Fregoni - docente di viticoltura all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - e Günter Schamel - docente di scienze economiche alla Libera Università di Bolzano. Quindi una tavola rotonda dal titolo “Il vino altoatesino e l’evoluzione dei consumi nei mercati internazionali”, che vedrà la partecipazione di Francesco Arrigoni, giornalista del “Corriere della Sera”, Martin Foradori, vice presidente del Consorzio dei Vini dell’Alto Adige, Hans Terzer, presidente dell’Associazione dei Kellermeister dell’Alto Adige, Richard Grosche, giornalista di Meininger Editore, Robert Joseph, Editor at Large di Meininger’s Wine Business International.
Info: info@vinialtoadige.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025