C’è una novità all’orizzonte della produzione della Tenuta Fertuna, l’azienda fondata da Ezio Rivella e oggi di proprietà del gruppo Meregalli, uno dei più importanti distributori di vino del Bel Paese. Si tratta di un vino bianco proveniente dalla Maremma Toscana, che nasce da un’intuizione di due uomini: Nicolò Incisa della Rocchetta, patron della Tenuta San Guido, dove nasce il Sassicaia, da una parte, e Giuseppe Meregalli, dall’altra, dopo l’esperienza del rosso “Pactio”, nato nel 2010 per suggellare 25 anni di amicizia e di lavoro comune.
I due imprenditori hanno voluto nuovamente ribadire il loro legame, questa volta, con un vino bianco, sempre prodotto dall’azienda di Gavorrano, ma con l’aggiunta in ricetta, dei suggerimenti di Nicolò Incisa della Rocchetta, notoriamente conosciuto per la sua passione per i vini rossi. E, proprio per questo, si tratta di un bianco particolare, perché ottenuto, in parte, da un vitigno a bacca rossa, il Sangiovese, la varietà di antica coltivazione a bacca rossa più importante della Toscana, vinificata, appunto, in bianco.
La prima annata del “Droppello” (questo è il suo nome), in cui trova spazio anche una piccola percentuale di Sauvignon Blanc, è la 2010 e anche il nome è un omaggio all’amicizia tra Nicolò Incisa della Rocchetta e Giuseppe Meregalli perché, si rifà al mondo dell’ippica, tanto cara al patron della Tenuta San Guido: il droppello è la coperta che si posa sul cavallo dopo la corsa.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025