Dal Piemonte alla Sicilia, dall’Adriatico al Tirreno, dal mare alla montagna, dalle città d’arte ai piccoli borghi italiani, nella notte più stellata dell’anno, il popolo dei wine lovers si è messo in viaggio alla volta dei grandi territori del vino del Belpaese, con un solo ed unico desiderio: partecipare alla grande festa del mondo del vino. Un milione di eno-appassionati, sono stati i protagonisti di “Calici di Stelle 2011”, l’evento più atteso dagli amanti del buon bere in estate, in oltre 300 tra piazze delle Città del Vino e cantine del Movimento Turismo del Vino, brindando al “tricolore” con i migliori vini italiani e cantando l'inno di Mameli, nell’anno dei 150 anni di Unità d’Italia, con uno spirito di festa nel segno della cultura di Bacco e del bere consapevole che ha coinvolto anche i tanti turisti in vacanza nel Belpaese.
Assaggiare l’incredibile varietà e quantità di vini italiani, nei luoghi dove nascono e incontrando i vignerons, scoprire il piacere di degustarli come si deve in calici di vetro - quest’anno “vestiti” di tricolore in onore dei 150 anni di Unità, da portare con sè come ricordo - e secondo i migliori abbinamenti con i piatti, sullo sfondo delle location più suggestive delle città o direttamente in cantina, concedendosi il piacere e lasciandosi trasportare dal divertimento di osservare le stelle guidati dagli esperti: ecco l’appeal di “Calici di Stelle”, evento sempre più atteso dai wine lovers e non solo (grazie anche al passaparola sul web ed i social network, a partire da Facebook), e un'occasione unica ed importante per diffondere tra il grande pubblico la cultura del buon bere moderato e consapevole, in modo divertente, conviviale e genuino, secondo lo spirito più autentico del mondo del vino. E per chi si è lasciato scappare il brindisi nella notte di San Lorenzo, “Calici di Stelle” continua fino al prossimo weekend, con tanti eventi in tutta Italia. Info: www.terredelvino.net, www.movimentoturismovino.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025