Cantina Tollo è oggi tra le più importanti e consolidate realtà del settore vitivinicolo italiano. Commercializza 18 milioni di bottiglie all’anno, conta 625 soci e 2.500 ettari coltivati in un territorio da sempre vocato alla produzione vitivinicola, terra della Docg Tullum, denominazione tra le più piccole d’Italia che affonda le sue radici in secoli di storia, come dimostrano i resti dell’antica villa romana ritrovati proprio a Tollo e dove oggi sorge Feudo Antico, incubatore artigianale di Cantina Tollo. Nel ricco portfolio di etichette del gruppo concentrate sui vitigni autoctoni e tipici del territorio non mancano gli spumanti, con una linea di cinque proposte basate su Pecorino, Cococciola, Passerina e Pinot Nero per il rosè. Alla manifestazione “Abruzzo in Bolla” svoltasi a L’Aquila abbiamo degustato il Pecorino Spumante Brut, ottenuto da rifermentazione in autoclave con metodo Charmat. Nel calice presenta un colore giallo limone tenue con delicati riflessi verdolini e un perlage fine e persistente. Al naso spiccano note agrumate e fruttate – in particolare pesca bianca – seguite da accenni di erbe aromatiche, eleganti fiori e un lieve sentore di pane tostato. Il sorso è fresco, vivace, di media struttura, con buona persistenza e un retrogusto balsamico che aggiunge personalità. Ideale come aperitivo, antipasti e crudi di pesce, crostacei, primi e secondi piatti a base di pesce.
(Cristina Latessa)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025