Casale Terzo, coi suoi 9 ettari a vigneto, rappresenta l’ultimo capitolo enoico della famiglia Pizzolato, che ha lasciato le colline trevigiane per spostarsi nei dintorni di Colle Val d’Elsa, accentando la sfida di produrre vini anche in terra Toscana, iniziando con la vendemmia 2021. Il Rosato Imperϕetto 2024, ottenuto da uve Sangiovese, si presenta di colore rosa tenue e profuma di piccoli frutti rossi e rosa, ad anticipare un sorso tendenzialmente sapido e fragrante, dallo sviluppo continuo e croccante e dal finale che torna su toni fruttati. La Settimo Pizzolato Holding, proprietaria de La Cantina Pizzolato e di Casale Terzo, è un’impresa vitivinicola dai numeri non proprio confidenziali, producendo 9 milioni di bottiglie certificate bio ed esportate in oltre 30 paesi nel mondo. Un percorso enologico che Settimo Pizzolato ha intrapreso dal 1991, introducendo, pionieristicamente, una conduzione biologica a tutto tondo. Una filosofia non solo produttiva ma un vero e proprio approccio ambientalista che si ritrova perfino nei materiali utilizzati per la struttura della cantina. Oggi il patrimonio viticolo dell’azienda trevigiana è di 7,5 ettari di proprietà, a cui si aggiungono 40 conferitori, che alimentano una produzione esclusivamente bio e vegan, puntando, in aggiunta, anche sui vitigni “Piwi” (abbreviazione del termine tedesco Pilzwiderstandfähig che significa resistente ai funghi).
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025