Salvatore Piazzolla, 26 anni, di Settimo Torinese (Torino), per la categoria “Immagine”; Giovanna Daniela Pignataro, 27 anni, di Limbiate Milanese (Milano), per la categoria “Slogan”; Mauro Italiano, 27 anni, di Torino, per la categoria “Immagine con slogan”; Roberto Tarabù, 23 anni, di Montecarotto (Ancona), “Premio speciale della Giuria”: sono loro i giovani vincitori di “PerBacco” 2009, il premio promosso da Enoteca Italiana e dal Ministero delle Politiche Agricole nel progetto “Vino & Giovani” e dedicato alla ricerca delle immagini più originali per dare un nuovo volto alla comunicazione del mondo del vino, meno prevedibile e meno legata ad un fenomeno “di moda”, che ne evidenzi il ruolo di protagonista di uno “stile di vita” (info: www.vinoegiovani.it).
Un’apposita giuria - presieduta da Rosa Bianco Finocchiaro dell’Università di Bologna e composta dal direttore dell’Ufficio Promozione del Ministero delle Politiche Agricole Ludovico Gay, la giornalista del “Corriere Vinicolo” Anna Volonterio e dal segretario generale di Enoteca Italiana Fabio Carlesi - ha selezionato i vincitori dell’originale concorso, tra oltre 160 elaborati da tutta Italia: dal Trentino alla Sicilia, molte delle quali firmate da ragazze. “Questo riflette l’evoluzione degli stili di vita - sottolinea Carlesi - il vino diventa sempre più femminile”.
I giovani vincitori di “PerBacco” - promosso nel progetto “Vino & Giovani”, il progetto che mira a sensibilizzare i ragazzi tra 18 e 30 anni ad un consumo consapevole e moderato del vino, puntando sui legami culturali del prodotto con il territorio (storia, tradizione, paesaggio, ambiente, arte, gastronomia), attraverso il loro coinvolgimento in convegni scientifici, degustazioni e momenti di spettacolo organizzati in collaborazione con le Regioni nelle Università di tutta Italia - riceveranno un assegno del valore di 1.000 euro e una bottiglia “speciale” di un vino prodotto da una delle aziende associate all’Enoteca Italiana.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025