Un lungo week-end dedicato ad un vitigno autoctono “custode” della storia e della cultura secolare di un intero territorio, per raccontare la sua filosofia di produzione, indagare gli aspetti legati alla promozione del suo terroir e assaggiare i migliori abbinamenti sulla tavola: il 13 e 14 giugno Carpi (Modena) celebra il Lambrusco, con degustazioni a banchi di assaggio delle tante espressioni della Doc - dal modenese al reggiano, dal mantovano fino ai colli parmensi - e il convegno “Lambrusco, vitigno antico, passione moderna”, in una due giorni promossa dall’Associazione Italiana Sommeliers delegazione di Modena e l’Accademia Italiana della Cucina.
Info: www.aisemilia.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025