Di app sul mondo del vino l’onnipresente Apple Store, il negozio virtuale per le applicazioni di iPhone e iPad, era già ben fornito, ma quella presentata ieri, nella European Wine Blogger Conference in Franciacorta, dalla griffe toscana Marchesi de’ Frescobaldi è decisamente fuori dal coro: invece di proporre solo liste di bottiglie o recensioni, “DegustaVino” - scaricabile gratuitamente dall’App Store - permette anche ai dispositivi iOS di “trasformarsi” in un bicchiere di vino, per effettuare l’analisi visiva, olfattiva e gustativa di alcuni dei migliori vini Frescobaldi.
Oltre alle numerose informazioni sulle varie etichette presenti nella app, e sulla loro reperibilità in rivenditori e ristoranti vicini all’utente, i commenti e le osservazioni di chi ha installato “DegustaVino” sul proprio telefono o tablet potranno contribuire a modificarne le prossime versioni, previste per il prossimo anno. Un ulteriore passo nel mondo del “2.0” per Frescobaldi, da sempre attenta alla tradizione ma anche all’innovazione, alle nuove tecnologie e ai Social Media, che da giugno 2010 è presente su tutti i maggiori Social Network.
L’azienda vitivinicola toscana è infatti online su Facebook (http://www.facebook.com/pages/I-vini-Frescobaldi) con il concorso “Una cena da raccontare” con il quale si possono vincere un week-end in una Tenuta Frescobaldi o 10 doppie magnum di Nipozzano Riserva in versione speciale. Altri canali su cui Frescobaldi sta puntando molto sono Twitter https://twitter.com/#!/vinifrescobaldi, Flickr http://www.flickr.com/photos/marchesidefrescobaldi/sets/ e YouTube, da cui è possibile assistere a “video degustazioni” eseguite dai Marchesi Leonardo e Lamberto Frescobaldi http://www.youtube.com/user/MarchesiFrescobaldi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025