Da oggi a Bruxelles c’è il “Consiglio di informazione sul vino”, sponsorizzato dal settore vitivinicolo europeo nell’impegno volto a stimolare un consumo responsabile e moderato delle bevande alcoliche in Europa. L’impegno principale del nuovo organismo, sorto nel Forum Ue “Alcol & salute”, sarà quello di diffondere informazioni scientifiche autorevoli sugli aspetti sanitari, culturali e sociali del consumo di vino, con banca dati on-line (www.wineinformationcouncil.eu). Altro suo obiettivo sarà promuovere le migliori pratiche per il consumo responsabile e la riduzione dell’uso nocivo dell’alcol, nel quadro del programma Ue “Wine in Moderation, Art de Vivre” (www.wineinmoderation.eu).
Siamo fieri che “Il programma - ha dichiarato Lamberto Gancia, presidente del Comitato europeo delle imprese vitivinicole (Ceev) - ha mobilitato un numero significativo di organizzazioni leader su scala europea e nazionale in un settore vitivinicolo estremamente atomizzato”. Palma Esposito, vice presidente del “gruppo di lavoro Vino” del Copa-Cogeca (l’organizzazione europea delle aziende e delle cooperative agricole), ha aggiunto “siamo fermamente convinti che il miglior modo di apprezzare il vino consista nel consumarlo con moderazione e siamo estremamente soddisfatti che la nostra campagna comune entri oggi in una fase successiva importante”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025