Potrebbe trattarsi della prima vendemmia in assoluto del 2009, in Italia, quella che si appresta ad effettuare, domani 5 agosto, la maison Berlucchi, una delle firme più apprezzate della spumantistica del Bel Paese: al via, dunque, ufficialmente le operazioni di raccolta in Franciacorta, dove Berlucchi inizierà, almeno parzialmente, la sua campagna vendemmiale del 2009. Berlucchi con i suoi 450 ettari di vigneto che insistono sulla denominazione lombarda, mobiliterà per la sua vendemmia 1.200 vendemmiatori.
“Gli auspici - secondo Arturo Ziliani, vicepresidente e responsabile della produzione - sono buoni: è un’annata precoce, grazie alle temperature elevate e alle precipitazioni costanti e regolari, che hanno accelerato la maturazione dei grappoli i campionamenti in vigna evidenziano acidità sostenute, basso tenore zuccherino e ottimo stato sanitario. Domani inizierà la raccolta di alcune parcelle di Pinot Nero, con una previsione quantitativa del 15% inferiore al 2008”.
Con questa vendemmia, l’azienda continua il progetto di viticoltura ed enologia di precisione, elaborato anche con il supporto tecnico-scientifico del professor Leonardo Valenti (Università di Milano): i campionamenti di Chardonnay e Pinot Nero sono stati effettuati con l’ausilio delle “mappe di vigore”, che consentono di vendemmiare, e, quindi, vinificare, in tempi diversi le porzioni del singolo vigneto, ottenendo vini base Franciacorta dalle personalità ben distinte ed enfatizzando le caratteristiche intrinseche di ciascun vigneto.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025